Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

comodo internet security 6 beta rilasciato

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda eugenio19911 » mar ott 09, 2012 10:11 pm

nel momento in cui sto scrivendo sul forum ufficiale alla sezione beta ,anca pochissimo per essere pubblicata l'attesissima beta della sesta versione.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda sondlive07 » mar ott 09, 2012 10:32 pm

spero che un giorno la suite abbia finalmente un modulo di protezione web !
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda eugenio19911 » mer ott 10, 2012 8:05 am

controllo web non c'è ma ci sono molte novità ancor più interessanti a mio avviso:
il "chiosco virtuale" è uno spettacolo meglio di sandboxie, una virtualizzazione completa del sistema operativo
scansione di reputazione dei processi in memoria e dell'avvio automatico (tipo sonar di norton)
scansioni più veloci con l'introduzione della memoria cache per i file già controllati
nuova funzione behavor block e HIPS migliorato (sono due cose diverse)
killswitch già integrato
Migliorata la leggerezza del software
Direi che c'è tutto per essere free davvero la miglior soluzione all-in-one che abbia provato.
bravi al team di comodo [applauso+] [^]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm


Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda nix87 » mer ott 10, 2012 9:03 am

Per quanto riguarda il solo antivirus, come sta messo ora Comodo (anche rispetto ai più rinomati antivirus) ?

Che efficacia ha nella rilevazione e rimozione delle minacce (anche quelle dell'ultimo momento) ?

Su AV-Comparatives non ritrovo mai test che riguardino questo antivirus...
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda tecnico24 » mer ott 10, 2012 9:59 am

Ho la versione 5.1 e mi trovo una meraviglia.
Complimenti a Comodo , grandi passi avanti nel vero senso della parola.
Avatar utente
tecnico24
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 380
Iscritto il: dom mag 20, 2007 4:31 pm

R: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda farbix89 » mer ott 10, 2012 11:13 am

nix87 ha scritto:Per quanto riguarda il solo antivirus, come sta messo ora Comodo (anche rispetto ai più rinomati antivirus) ?

Che efficacia ha nella rilevazione e rimozione delle minacce (anche quelle dell'ultimo momento) ?

Su AV-Comparatives non ritrovo mai test che riguardino questo antivirus...


av compatatives considera AV solo quelli che pagano i test [devil]

comunque comodo per efficacia cresce a vista d'occhio,blocca davvero di tutto (anche grazie al cloud)

ne becca davvero tanti,come euristica è sempre uno dei primi a trovare qualcosa ed è uno dei pochi che becca subito i virus della.polizia.

una garanzia insomma
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda eugenio19911 » mer ott 10, 2012 12:31 pm

ho visto molti avira cadere davanti al virus della polizia postale mentre comodo per mezzo del cima (analisi in cloud) li ha bloccati in tempo, dovrebbero aver migliorato anche l'engine per quanto riguarda la rimozione di minacce attive specie rootkit.
sto provando la beta e devo dire che è efficiente, leggerissima, stabile e completa.
Provare per credere naturalmente è ancora in beta quindi qualche bug è ossibile che ci sia.
P.S. essendo ancora in beta la lingua è per ora solo inglese ma presto verranno introdotte le altre fra cui l'italiano
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda sondlive07 » mer ott 10, 2012 1:30 pm

pero continuo sempre a dire che un antivirus anche se è free la prima cosa che dovrebbe avere è il modulo web.
quello che voglio dire e che tale difesa si presenta come la prima barriera contro i virus.

mettiamo caso che un utente ( medio ) usi il pc solo per navigare allora la prima difesa che dovrebbe avere è proprio il modulo web ( anche qualche estensione che protegge il browser , e non solo queste ultime ) , ma la maggior parte dei prodotti o non ha un modulo web oppure devi comprare la versione completa oppure ti devi scaricare le loro toolbar che onestamente........

e per il momento solo avast si presenta un gradino superiore ( almeno secondo il mio punto di vista )
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda eugenio19911 » mer ott 10, 2012 1:50 pm

se mi serve solo navigare avvierei il browser nel virtual kiosk così rimane tutto nella sandbox se mi serve salvare qualcosa c'è lo spazio "guest" (per intenderci quello di virtualbox) in modo da ritrovare i file anche sul sistema reale.
Navigazione sicura, migliore di qualsiasi modulo di protezione web, la sandbox la trovo fra le cose più robuste e molto più difficile da superare.
Immagine
fra l'altro è personalizzabile il menù delle applicazione nella task bar e il chiosco permette di usare una tastiera virtuale contro i keylogger simile ad avast! secure zone, ma naturalmente in avast! è a pagamento [sh]
Ultima modifica di eugenio19911 il mer ott 10, 2012 1:54 pm, modificato 2 volte in totale.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda hashcat » mer ott 10, 2012 1:50 pm

Changelog:

  • NEW! Completely redesigned touch friendly and task oriented user interface
    The new user interface is designed from scratch to make CIS as user friendly as possible. While we kept a lot of advanced settings for the advanced users, novice users will find it very easy to use now.

  • NEW! COMODO Cleaning Essentials and Killswitch are now parts of CIS

  • IMPROVED! Dramatically improved sandbox and virtualization
    Virtualization has been improved significantly so that more applications are now able to run inside sandbox.
    New sandbox allowed us to implement a whole new desktop with its own application ecosystem: Virtual Kiosk.
    We have also introduced automatic virtualization of unknown applications for advanced users.

  • IMPROVED! Lightest and fastest CIS so far!
    CIS 6 is the fastest and the least resource intensive product we have released so far. Real-time responsiveness of the PCs improved significantly. Manual scans are now less resource intensive. Second scan speed improvements are dramatic.

    There are literally hundreds of other improvements over old versions. I listed only a few major features/improvements. There are a lot of other major features/improvements which you will notice while using it from rescue disks to rating scanning, virtual shortcuts to shared spaces.

Per chi non possedesse un account sul forum: a seguire il link per il download (pacchetto universale, valido per 32 e 64 bit):
Comodo Internet Security 6.0 [Beta]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda devicepenguin » mer ott 10, 2012 7:39 pm

Fatevi sentire appena esce la stabile definitiva.
Grazie..
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda Giascar » gio ott 11, 2012 8:14 am

sondlive07 ha scritto:pero continuo sempre a dire che un antivirus anche se è free la prima cosa che dovrebbe avere è il modulo web.
quello che voglio dire e che tale difesa si presenta come la prima barriera contro i virus.

mettiamo caso che un utente ( medio ) usi il pc solo per navigare allora la prima difesa che dovrebbe avere è proprio il modulo web ( anche qualche estensione che protegge il browser , e non solo queste ultime ) , ma la maggior parte dei prodotti o non ha un modulo web oppure devi comprare la versione completa oppure ti devi scaricare le loro toolbar che onestamente........

e per il momento solo avast si presenta un gradino superiore ( almeno secondo il mio punto di vista )


La questione del "modulo web" è controversa, tant'è che parecchie persone la trovano ridondante. Qualcuno la definisce anche "fuffa da marketing". Personalmente sono tra questi, visto che molto spesso tali moduli creano una specie di proxy virtuale, con il risultato di rallentare la navigazione.

Un buon antivirus dovrebbe intercettare l'eventuale minaccia appena questa si trova nella cache del browser. Se non è in grado di bloccarla, comunque non ci riuscirebbe nemmeno il proprio modulo web, al che si ritorna al discorso di cui sopra. Personalmente preferisco dei DNS appositi (e magari un'estensione del browser ad hoc). Ovviamente, questo è solo il mio punto di vista.

Nel caso di Comodo gli strati di protezione sono talmente tanti che un modulo web o filtraggio delle mail sarebbe ridondante.
Avatar utente
Giascar
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar mag 17, 2011 5:43 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda sampei.nihira » ven ott 12, 2012 5:55 pm

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda devicepenguin » sab ott 13, 2012 9:36 am

Filehippo segnala già la nuova versione (stabile)
E pare che anche sul sito di Comodo vedo il Download della versione [boh]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda tecnico24 » sab ott 13, 2012 10:05 am

devicepenguin ha scritto:Filehippo segnala già la nuova versione (stabile)
E pare che anche sul sito di Comodo vedo il Download della versione [boh]

In "controlla aggiornamenti" non esce niente.
Avatar utente
tecnico24
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 380
Iscritto il: dom mag 20, 2007 4:31 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda sondlive07 » sab ott 13, 2012 10:49 am

Giascar ha scritto:La questione del "modulo web" è controversa, tant'è che parecchie persone la trovano ridondante. Qualcuno la definisce anche "fuffa da marketing". Personalmente sono tra questi, visto che molto spesso tali moduli creano una specie di proxy virtuale, con il risultato di rallentare la navigazione.

Un buon antivirus dovrebbe intercettare l'eventuale minaccia appena questa si trova nella cache del browser. Se non è in grado di bloccarla, comunque non ci riuscirebbe nemmeno il proprio modulo web, al che si ritorna al discorso di cui sopra. Personalmente preferisco dei DNS appositi (e magari un'estensione del browser ad hoc). Ovviamente, questo è solo il mio punto di vista.

Nel caso di Comodo gli strati di protezione sono talmente tanti che un modulo web o filtraggio delle mail sarebbe ridondante.


interessante quello che scrivi ma (scusatemi l'OT) voglio precisare una cosa e cioè il fatto che la maggior parte delle infezioni arrivano tramite la navigazione web ( secondo il mio punto di vista ), in quanto tantissimi utenti ( utente medio ) navigano senza nessun accorgimento e senza nessuna estensione del browser, perciò per venir incontro anche a questa utenza che quando installa un antivirus manco si preoccupa di personalizzarlo un modulo web non sarebbe male.
una navigazione un po rallentata ma più sicura [^]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda tecnico24 » sab ott 13, 2012 11:07 am

sondlive07 ha scritto:
Giascar ha scritto:La questione del "modulo web" è controversa, tant'è che parecchie persone la trovano ridondante. Qualcuno la definisce anche "fuffa da marketing". Personalmente sono tra questi, visto che molto spesso tali moduli creano una specie di proxy virtuale, con il risultato di rallentare la navigazione.

Un buon antivirus dovrebbe intercettare l'eventuale minaccia appena questa si trova nella cache del browser. Se non è in grado di bloccarla, comunque non ci riuscirebbe nemmeno il proprio modulo web, al che si ritorna al discorso di cui sopra. Personalmente preferisco dei DNS appositi (e magari un'estensione del browser ad hoc). Ovviamente, questo è solo il mio punto di vista.

Nel caso di Comodo gli strati di protezione sono talmente tanti che un modulo web o filtraggio delle mail sarebbe ridondante.


interessante quello che scrivi ma (scusatemi l'OT) voglio precisare una cosa e cioè il fatto che la maggior parte delle infezioni arrivano tramite la navigazione web ( secondo il mio punto di vista ), in quanto tantissimi utenti ( utente medio ) navigano senza nessun accorgimento e senza nessuna estensione del browser, perciò per venir incontro anche a questa utenza che quando installa un antivirus manco si preoccupa di personalizzarlo un modulo web non sarebbe male.
una navigazione un po rallentata ma più sicura [^]

Io personalmente con questa versione 5.1 di comodo non noto nessun rallentamento.
Basta configurare il proprio broswer come applicazione sicura , in maniera da consentire il traffico in ingresso e in uscita.
Avatar utente
tecnico24
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 380
Iscritto il: dom mag 20, 2007 4:31 pm

R: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda farbix89 » sab ott 13, 2012 11:21 am

Ricordiamoci che i moduli on-access attuali hanno TUTTI il modulo per il web,anche se non lo vediamo ;)

Come?

tutti i browser quando scaricano dal web salvano tutti (e dico tutti) i dati nella cache della RAM e del disco,e visto che i moduli leggono tali bit in entrata e in uscita ....il modulo web è ridondante in moltissimi casi.

Tutti gli Avast che ho installato hanno il modulo web disattivo e nemmeno un problema lato web browser anzi ...la navigazione è sempre più fluida e l'AV più leggero.

Quindi il modulo web è un più ,ma spesso è un più che può essere disattivato senza problemi.

Infatti per me non è mai un difetto la mancanza di tale componente.

Molto meglio un AV con ottimo modulo on access che un Mediocre AV con on-access e modulo web.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda sondlive07 » sab ott 13, 2012 12:59 pm

farbix89 ha scritto:Ricordiamoci che i moduli on-access attuali hanno TUTTI il modulo per il web,anche se non lo vediamo ;)

Come?

tutti i browser quando scaricano dal web salvano tutti (e dico tutti) i dati nella cache della RAM e del disco,e visto che i moduli leggono tali bit in entrata e in uscita ....il modulo web è ridondante in moltissimi casi.

Tutti gli Avast che ho installato hanno il modulo web disattivo e nemmeno un problema lato web browser anzi ...la navigazione è sempre più fluida e l'AV più leggero.

Quindi il modulo web è un più ,ma spesso è un più che può essere disattivato senza problemi.

Infatti per me non è mai un difetto la mancanza di tale componente.

Molto meglio un AV con ottimo modulo on access che un Mediocre AV con on-access e modulo web.


niente da dire ma ti faccio un esempio :

metti caso che sto usando un antivirus free senza protezione web ( avast, avira, avg , panda cloud o mse ) uno vale l'altro, e come browser uso firefox.
ora senza il modulo web la navigazione è più fluida ma per essere più sicuro io installo qualche estensione :
adblock plus, wot e noscript ( forse ghostery ) tutti e tre settati al massimo piu sostituisco i dns con quelli di comodo e norton oppure open dns.

ora una configurazione del genere non rallenta la navigazione ?
non è la stessa cosa di un modulo antivirus web + un browser con solo qualche estensione fondamentale ?

p.s.senza nessuna polemica , cerco solo di capire da chi ne sa più di me [^]
un caso del genere
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: comodo internet security 6 beta rilasciato

Messaggioda eugenio19911 » sab ott 13, 2012 1:21 pm

in parte condivido in quello che dice farbix in parte aggiungerei che se un sito è noto per distribuire malware con un filtro web si blocca il sito e qualunque malware voglia scaricare, mentre se il filtro non c'è alcune minacce che scarica possono essere bloccate altre no.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Prossimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising