Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Impostazioni Comodo Firewall

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Impostazioni Comodo Firewall

Messaggioda devicepenguin » sab ott 06, 2012 8:44 pm

Un saluto.
Non ho Comodo sotto mano [proprio per via dell'inconveniente,ma non vorrei propio privarmene [8)] ] quindi niente screen ,ma non è difficile.

SO Vista Pro.

Veniamo alla domanda: se in impostazioni del suddetto Firewall spunto il flag su non rilevare nuove reti [questo perché avendo una connessione con Key Wind,ad ogni accesso alla rete mi viene dato un nuovo IP e di conseguenza Comodo mi chiede ogni volta se sono su una rete pubblica o privata]

come gestirà la nuova rete? [uhm]

Insomma,se tolgo il flag appunto su non rilevare nuove reti,l'avviso ovviamente non compare più (e tutto funziona) ma non sono riuscito a capire per "lui" come sarà la nuova rete,e se lato sicurezza si abbassano in quache modo i livelli.

Grazie
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

R: Impostazioni Comodo Firewall

Messaggioda farbix89 » sab ott 06, 2012 9:12 pm

le nuove reti non verranno controllate e gestite, quindi inevitabilmente di perde qualcosa in sicurezza soprattutto se sulla stessa rete si collega qualche altro pc (difficile se la rete è mobile).

Ma le funzionalità del firewall rimangono ancora efficaci: ci sono le porte che vengono chiuse, il controllo integrità pacchetti, il controllo sul traffico in entrata e in uscita...
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: Impostazioni Comodo Firewall

Messaggioda devicepenguin » sab ott 06, 2012 9:34 pm

farbix89 ha scritto:le nuove reti non verranno controllate e gestite, quindi inevitabilmente di perde qualcosa in sicurezza
Infatti anche nella sezione aiuto (che ho tradotto on line:puntava alle istruzioni d'uso) ho letto che è meglio non disattivarla


Ma le funzionalità del firewall rimangono ancora efficaci: ci sono le porte che vengono chiuse, il controllo integrità pacchetti, il controllo sul traffico in entrata e in uscita...

Si farbix,ma non so se installarlo o meno.
Possibile che non c'è altro modo?

PS. Con Seven non accadeva. Mi rilevava solo le nuove LAN o WiFi. (insomma la chiavetta manco la considerava)

Cosa faccio? [XX(] A cliccare su (ogni volta) rete pubblica o privata mi secca.
A togliere il flag su quella impostazione mi scoraggia un poco,quindi non trovo la strada giusta per risolvere.

perché non tiri fuor qualcosa dal cilindro giusto per me? [8)]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: Impostazioni Comodo Firewall

Messaggioda farbix89 » sab ott 06, 2012 9:42 pm

Una domanda: ma la connessione su chiavetta internet è condivisa con altri PC?

perché se ti connetti solo tu (con un solo PC) puoi disattivare tranquillamente.

Quella voce è utilissima se devi accedere a reti LAN o WLAN e corri il rischio di incontrare altri PC sulla rete (rischi di condividere file e contenuti),ma con connessioni di tipo remoto (modem ADSL o appunto chiavette HSPDA) di solito connetti solo un terminale alla rete,non ci sono altri PC che possono sfruttare la stessa connessione/rete.

Disattiva e vai tranquillo nel tuo caso bastano le altre funzionalità del firewall [^]

Va da sè che se devi connettere il PC a Wireless o a reti LAN è consigliabile riattivare la voce [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Impostazioni Comodo Firewall

Messaggioda devicepenguin » sab ott 06, 2012 9:53 pm

farbix89 ha scritto:Una domanda: ma la connessione su chiavetta internet è condivisa con altri PC?
No (quella già va mae da sola; figuriamoci se la condivido pure cosa succede [:p] )

Disattiva e vai tranquillo nel tuo caso bastano le altre funzionalità del firewall [^]

Va da sè che se devi connettere il PC a Wireless o a reti LAN è consigliabile riattivare la voce [:)]
Beh,messa così è quasi una soluzione.
Dovrei (come giustamente dici) ricordarmi però di riattivare la voce ongni volta e a manina.

Per il momento diciamo che è un idea ;-)

Se ti viene in mente qualcos'altro posta pure [^]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising