avbvisa anche in caso di intrufolamento malware e cose simili?
grazie e ciaooo
cippico ha scritto:capito...
pensavo venissero anche intercettate eventuali installazioni di porcherie durante navigazione tipo malware o altro...
grazie e ciaooo
developerwinme ha scritto:http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Antivirus-ed-antimalware-a-confronto-quali-i-nomi-al-top_9162
http://www.av-test.org/en/tests/home-user/julaug-2012/
Interessante graduatoria, che premia Kaspersky sia nel settore free (ZoneAlarm ha il motore di Kaspersky) che in quello paid.
Eccolo qua il messaggio a cui ti riferisci http://yfrog.com/722012092113h4222psampei.nihira ha scritto:
Con questa modifica al registro ogni sw non firmato non potrà a priori subire l'elevazione dei privilegi.
L'avviso a schermo che blocca l'operazione è un pop-up abbastanza anonimo che in questo momento non posso inserire quì perché non dispongo del pc nuovo.
Comunque dice che il server ha restituito un riferimento (o cose simili).
..e quindi credo che ci vuole un riavvio del sistema ogni volta (?)sampei.nihira ha scritto: Quando il sw è firmato non ci sono problemi usi la normale procedura la modifica al registro non influisce in alcun modo.
Quando il sw non è firmato devi per forza di cose rimodificare il valore di registro (altrimenti ottiene il pop-up di errore che hai riportato) poi installarlo e poi ovvio cambiare nuovamente il valore
questo , è un altro aspetto che poi mi piacerebbe capire meglio come funziona (ma capiamo una cosa per volta
Con l'esperienza,l'uso del deny elevation
devicepenguin ha scritto:..e quindi credo che ci vuole un riavvio del sistema ogni volta (?)sampei.nihira ha scritto: Quando il sw è firmato non ci sono problemi usi la normale procedura la modifica al registro non influisce in alcun modo.
Quando il sw non è firmato devi per forza di cose rimodificare il valore di registro (altrimenti ottiene il pop-up di errore che hai riportato) poi installarlo e poi ovvio cambiare nuovamente il valorequesto , è un altro aspetto che poi mi piacerebbe capire meglio come funziona (ma capiamo una cosa per volta
Con l'esperienza,l'uso del deny elevation)
Interessante
devicepenguin ha scritto:Un altra cosa che mi sono dimenticato di chiedere.
Quella 'modifica' è possibile farla anche per XP?
Ok,poi provo (credevo che quando si mette mano al regedit bisogna sempre riavviare per rendere effettive le modifiche)sampei.nihira ha scritto:
Nessun riavvio del sistema.
Fai la modifica al registro,installi e rimodifichi
Si,sicuramente sarebbe da impostare sui computer dove l'utente deve solo navigare ,impedendogli appunto di fare download (anche se non conosco il trick 1806Con Xp potrebbe essere interessante bloccare i download da I.E. (ovvio se non si usa mai) con il trick 1806
devicepenguin ha scritto:Ok,poi provo (credevo che quando si mette mano al regedit bisogna sempre riavviare per rendere effettive le modifiche)sampei.nihira ha scritto:
Nessun riavvio del sistema.
Fai la modifica al registro,installi e rimodifichiSi,sicuramente sarebbe da impostare sui computer dove l'utente deve solo navigare ,impedendogli appunto di fare download (anche se non conosco il trick 1806Con Xp potrebbe essere interessante bloccare i download da I.E. (ovvio se non si usa mai) con il trick 1806)
Però io chiedevo se quella modifica funziona anche su XP la dove l'utente non scaricherà il file facendo download,ma avendolo giù sul computer,oppure inserendo una usb ,poi passa il software sul PC e da li tenterebbe di installarlo.
sampei.nihira ha scritto:
No,non funziona
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising