Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

strano url insolito www2

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

strano url insolito www2

Messaggioda cippico » dom set 16, 2012 9:34 am

spero sia la sezione giusta

gioco al fantacalcio da anni sul seguente sito:

http://www.fantacalcioservice.it/Default.aspx

da un paio di giorni mi accorgo che accedendovi l' url e' diverso...

http://www2.fantacalcioservice.it/Default.aspx

e' apparso un 2 dopo www

ma e' normale?

oltretutto volte non capita...in entrambi i casi il login e' normale e funzionante

grazie a tutti e ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am

Re: strano url insolito www2

Messaggioda crazy.cat » dom set 16, 2012 10:17 am

http://it.wikipedia.org/wiki/WWW2
WWW2 nell'ambito dei nomi a dominio è un dominio di terzo livello (o superiore) usato per identificare server alternativi su cui risiedono siti clone o mirror di un sito principale identificato dagli stessi domini di primo e secondo livello (es. www.esempio.org e www2.esempio.org). Con questa tecnica è possibile smistare una richiesta verso un server fisicamente differente, allo scopo di alleggerire il carico sul server principale ed ottimizzare gli accessi al sito secondo una tecnica di load balancing.

In molti casi, il reindirizzamento dal server principale a quello alternativo è automatico, ossia trasparente per l'utente finale, e può essere determinato da fattori di carico istantaneo o da altri criteri (per esempio, a seconda che l'user agent venga identificato come dispositivo portatile o fisso i contenuti possono essere distribuiti da un server piuttosto che da un altro).

A seconda dei livelli di carico o di altre esigenze tecniche, è possibile associare con la stessa tecnica allo stesso dominio più indirizzi-clone usando una numerazione di prefisso crescente del tipo www2.esempio.org, www3.esempio.org e così via.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: strano url insolito www2

Messaggioda M@ttia » dom set 16, 2012 11:23 am

Me l'ero sempre chiesto anch'io ma non avevo mai cercato: grazie! [^]


(quindi senza saperlo oggi avrò usato www3581.google.ch [:D]).
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: strano url insolito www2

Messaggioda cippico » lun set 17, 2012 5:44 pm

crazy.cat ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/WWW2
WWW2 nell'ambito dei nomi a dominio è un dominio di terzo livello (o superiore) usato per identificare server alternativi su cui risiedono siti clone o mirror di un sito principale identificato dagli stessi domini di primo e secondo livello (es. http://www.esempio.org e www2.esempio.org). Con questa tecnica è possibile smistare una richiesta verso un server fisicamente differente, allo scopo di alleggerire il carico sul server principale ed ottimizzare gli accessi al sito secondo una tecnica di load balancing.

In molti casi, il reindirizzamento dal server principale a quello alternativo è automatico, ossia trasparente per l'utente finale, e può essere determinato da fattori di carico istantaneo o da altri criteri (per esempio, a seconda che l'user agent venga identificato come dispositivo portatile o fisso i contenuti possono essere distribuiti da un server piuttosto che da un altro).

A seconda dei livelli di carico o di altre esigenze tecniche, è possibile associare con la stessa tecnica allo stesso dominio più indirizzi-clone usando una numerazione di prefisso crescente del tipo www2.esempio.org, www3.esempio.org e così via.


grazie per la ricerca...questa stranezza non l' avevo mai vista...

ciaooo
Salutone a Zane...padre putativo di MegaLab... :-)
Mio sito... http://www.cippico.altervista.org
Miei articoli sul sito MegaLab.it... http://www.MegaLab.it/staff.php?cippico
Avatar utente
cippico
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1284
Iscritto il: sab gen 25, 2003 1:57 am


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising