crollano perché si specializzano solo sull'ovvio: Windows.
e siamo stra pieni di gente preparata da (o solo per) Microsoft.
ho dato una rapidissima occhiata ai bandi di concorso e alle richieste di assunzione per professionisti IT e tecnici specializzati in GNU/Linux : vanno a ruba!
è l'unico campo in informatica dove si coprono tutti i posti del bando e delle richieste di assunzione in Italia ( non di rado sono le aziende che vanno a bussare a casa dei neo specializzati).
Attualmente sempre più aziende passano( per risparmiare) a Linux ma hanno fatica a trovare gli ingegneri specializzati, che sono merce rara.
se non li trovano non conviene passare perché troppo costoso addestrare i tecnici già presenti.
se li trovano applicano alla lettera l'articolo 18,evitando come la peste di licenziarli proprio perché rari.
fonte : ex coinquilino specializzato in Linux 1 anno fa che è rimasto disoccupato 3 giorni dopo la laurea e il corso di specializzazione e ora ha il tanto desiderato contratto a tempo indeterminato.
unico neo : I corsi post Laurea in Linux costano un botto di soldi!!




![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)

![Criminale [bangbang]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/gun_bandana.gif)
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
![Giusto [8D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/punk.gif)
![Rolleyes [rolleyes]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/rolleyes.gif)

Power User.
