Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda zenith » lun set 10, 2012 8:03 pm

Ciao a tutti. Vado subito al dunque... ho installato MLIPenguin-OS perché dovevo mollare Ubuntu 10.04, ma onestamente non mi convince molto. Già a partire dalla "base", Ubuntu 12.04: lo trovo troppo lontando dalla 10.04 con cui mi ero innamorato del pinguino e con cui avevo mosso i primi passi. Altra nota dolente, purtroppo: Gnome Revolution. Nonostante sia indiscutiilmente un ottimo ambiente, altamente personalizzabile eccetera, non riesco proprio ad utilizzarlo come si deve. Preferisco qualcosa di molto più basilare e tradizionale. Poi ci sono ancora delle tracce di Gnome 3 che aleggiano, come le odiosissime finestre massimizzate e la relativa barra del titolo. Ancora: ci sono troppe personalizzazioni incluse nella nostra distribuzione che trovo inutili per l'utilizzo che faccio del computer, troppi programmi e tool. Ho trovato però molto interessanti le personalizzazioni per Nautilus (aprire il terminale con un clic e magari come root è davvero troppo comodo!)

Insomma, sono quasi deciso a rimuovere questa installazione, sicuramente a malincuore perché ero davvero entusiasta di usare stailmente MLIPenguin-OS. Anzi, penso di farlo rapidamente anche perché non ho fatto ancora tante personalizzazioni o installato i programmi che avevo prima.
Per cui ho bisogno di una mano per scegliere la mia nuova distribuzione.
- Gnome 3 non mi interessa minimamente
- Ubuntu 12.04 mi ha davvero deluso
- Sono interessato ad una distro leggera e senza fronzoli
- Ho guardato un po' Kubuntu ma temo di avere una delusione simile a quella di Ubuntu, e KDE è un po' "glitterato" per i miei gusti
- Ho guardato Linux Mint, ma sono un po' spaesato. Noi abbiamo recensito la versione 12, se non sbaglio, che usava Gnome con DE. Ora è uscita la 13, con una marea di DE possibili. Mi sfugge anche la differenza concreta con la Debian Edition
- Sul fronte DE, sono interessato a MATE e Cinnamon. Avete qualcosa da dirmi a proposito?

Scusate per il papiro...
[grazie]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda hashcat » lun set 10, 2012 10:31 pm

Ti do il mio modesto parere: secondo me dovresti trovarti a tuo agio con Lubuntu 12.04 (basato su Ubuntu 12.04 con LXDE).
Se Lubuntu non dovesse essere di tuo gradimento, potresti provare Mint 13 (Mate).
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda The Doctor » mar set 11, 2012 6:23 am

Concordo con hashcat. Prova Lubuntu (LXDE) e Xubuntu (XFCE) e vedi come ti trovi [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)


Re: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda Ale2695 » mar set 11, 2012 8:54 am

zenith ha scritto:- Ho guardato un po' Kubuntu ma temo di avere una delusione simile a quella di Ubuntu, e KDE è un po' "glitterato" per i miei gusti

La base sempre quella è, e KDE è ciò che più lontano c'è dalla tua idea di DE senza fronzoli, fidati [:D]
- Ho guardato Linux Mint, ma sono un po' spaesato. Noi abbiamo recensito la versione 12, se non sbaglio, che usava Gnome con DE. Ora è uscita la 13, con una marea di DE possibili. Mi sfugge anche la differenza concreta con la Debian Edition

Linux Mint 13 è basata su Ubuntu 12.04 LTS, e ne condivide i repository ed il sistema di sorgenti. LMDE è basata su Debian Testing, e condivide con essa i repo ed il sistemi di sorgenti, che è diverso da quello di Ubuntu. Un repo per quest'ultimo, infatti, non funzionerebbe su Debian. Questa è la differenza [^]
- Sul fronte DE, sono interessato a MATE e Cinnamon. Avete qualcosa da dirmi a proposito?

MATE è praticamente GNOME 2 sputato, solo che manca del tutto la possibilità d'espansione (aggiunta di nuovi widget, ecc.). Cinnamon è un DE creato dal team Linux Mint, è minimale anch'esso ma sicuramente più espandibile.
Le scelte che ti consiglio sono o questi due (più il secondo del primo, visto che possiede quest'ultimo ancora troppi bug), oppure XFCE. LXDE mi sembra un po' troppo minimale...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda zenith » mar set 11, 2012 8:28 pm

Scusate, sono stato tutta la giornata in facoltà...
Mi sto facendo un'idea: Lubuntu 12.04 non è LTS ed è supportata solo 18 mesi (non mi conviene per questo), mentre Xubuntu è supportata 3 anni, quindi una mezza-LTS rispetto ad Ubuntu.
Mint 13 con Mate è da provare anche, ho visto che è uguale a Gnome 2 ma p un peccato non poterlo espandere un pochino. Magari la versione con l'altro DE potrebbe essere più appetibile, ma ho letto che soffre di parecchi bug e io gradirei invece qualcosa di stabile.
Ale2695 ha scritto:Questa è la differenza

Capito, grazie!
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda farbix89 » mar set 11, 2012 11:10 pm

per i tuoi gusti descritti dico Mint 13 con Mate : rimarrai soddisfatto ;)

grazie per il feedback sulla distribuzione, sto raccogliendo tutti i commenti e i pareri (anche negativi) per migliorare la distribuzione ;)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda Ale2695 » mer set 12, 2012 10:15 am

farbix89 ha scritto:per i tuoi gusti descritti dico Mint 13 con Mate : rimarrai soddisfatto ;)

Non è espandibile ed è soggetto ancora a bug: come ho già detto, non è il massimo al momento [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda farbix89 » mer set 12, 2012 11:42 am

Se è per questo tutti i DE stile GNOME 2 sono poco espandibili.

Attualmente non esiste via di mezzo ma bisogna fare una scelta netta: desktop moderno, flessibile ed espandibile (KDE, GNOME 3,GNOME Revolution, Unity....) oppure desktop minimale e leggero ma con tutto l'essenziale per l'utilizzo domestico (XFCE, LXDE, MATE, GNOME 2...)

;)

Ps ancora non ho preso in considerazione Cinnamon, molto interessante ma ancora immaturo.

In futuro sarà questo DE con il miglior compromesso,e potrà raggiungere un discreto successo :ho già intravisto enormi potenzialità non espresse e ben nascoste, roba che nemmeno GR o KDE riescono a offrire..
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda farbix89 » mer set 12, 2012 11:47 am

A sto punto puoi anche dare un'occhiata a Cinnamon :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda Ale2695 » mer set 12, 2012 12:06 pm

farbix89 ha scritto:Se è per questo tutti i DE stile GNOME 2 sono poco espandibili.

Ma GNOME 2 non lo era, anzi [^]
Attualmente non esiste via di mezzo ma bisogna fare una scelta netta: desktop moderno, flessibile ed espandibile (KDE, GNOME 3,GNOME Revolution, Unity....) oppure desktop minimale e leggero ma con tutto l'essenziale per l'utilizzo domestico (XFCE, LXDE, MATE, GNOME 2...)

In realtà un progetto simile c'è, Razor-QT, che mira a creare una versione di KDE più leggera e minimale, ma è altamente sperimentale ancora [:)]
Ps ancora non ho preso in considerazione Cinnamon, molto interessante ma ancora immaturo.

In futuro sarà questo DE con il miglior compromesso,e potrà raggiungere un discreto successo :ho già intravisto enormi potenzialità non espresse e ben nascoste, roba che nemmeno GR o KDE riescono a offrire..

Probabilissimo, a me ha impressionato parecchio, peccato per i troppi bug rimasti, ma sono sicuro che con la prossima 1.6 li risolveranno. D'altronde, è frutto del Linux Mint team [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda zenith » mer set 12, 2012 12:39 pm

farbix89 ha scritto:grazie per il feedback sulla distribuzione, sto raccogliendo tutti i commenti e i pareri (anche negativi) per migliorare la distribuzione ;)

No no, il mio feedack è positivo, il sistema è bello e completo. È che per le mie esigenze non va bene, non in senso negativo, ma in senso positivo... è troppo [:D]
Oggi pomeriggio passo sulla chiavetta Xubuntu che mi ha incuriosito molto ed entro oggi ci faccio un giro. [ciao]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda farbix89 » mer set 12, 2012 12:52 pm

zenith ha scritto:No no, il mio feedack è positivo, il sistema è bello e completo. È che per le mie esigenze non va bene, non in senso negativo, ma in senso positivo... è troppo [:D]


Questo feedback mi spinge a cercare un soluzione che sia completa , bella ma anche minimale all'occorrenza ;)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda nix87 » mer set 12, 2012 1:08 pm

@zenith

Non hai provato ad installare Ubuntu 12.04 LTS e a sostituire semplicemente Unity con Gnome Fallback ?

In questo modo avresti un DE quasi identico a Gnome 2, leggero, ma senza quegli altri "fronzoli" di Gnome Revolution che non sono adatti alle tue esigenze [^]

Altrimenti (come già hai intenzione di fare) l'altra strada è proprio quella di provare Xubuntu.

[ciao]
Avatar utente
nix87
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 551
Iscritto il: dom mar 20, 2011 7:51 pm
Località: Puglia

Re: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda zenith » gio set 13, 2012 9:26 pm

Xubuntu mi ha convinto quasi al 100%. Terribilmente rapido al boot dalla chiavetta, vorrei vederlo installato stabilmente [sh]
farbix89 ha scritto:soluzione che sia completa , bella ma anche minimale all'occorrenza

Se vuoi un parere in merito, penso che la cosa ideale sarebbe dividere il pacchetto di configurazione automatica in diversi piccoli script che fanno poche cose mirate. Il tutto dovrebbe essere proposto in una sequenza guidata tipo "wizard" al primo avvio del sistema, fornendo descrizioni dettagliate delle singole modifiche. Questa è la mia idea per rendere il tutto molto flessibile ed a misura di ciascuno.
nix87 ha scritto:avresti un DE quasi identico a Gnome 2, leggero, ma senza quegli altri "fronzoli" di Gnome Revolution che non sono adatti alle tue esigenze

Devo provare sicuramente, ma l'ambiente di Xubuntu mi convince abbastanza già da live [;)]
Purtroppo sono sommerso di impegni e questi piacevoli test sono relegati a una mezz'oretta la sera.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda giocitta » lun set 24, 2012 3:59 pm

Innanzitutto, grazie di avermi accettato fra i vostri iscritti. Desidero dire subito, da utente medio-avanzato di Linux, che MLIPenguin-OS mi ha colpito a prima vista e lo ho subito installato accanto all'altra ventina di distribuzioni che ospito nel mio computer di casa. Penso di utilizzarlo al più presto come distribuzione di default per il lavoro usuale (Internet, email, scrittura testi letterari. immagini, etc.). Un'unica considerazione da prospettare: credo sarebbe meglio avere l'immagine dello sfondo standard utilizzata nella schermata di login integralmente (quindi, scritte comprese), e magari ancora (ma senza scritte) nello sfondo standard. Vi sembra una buona idea? Potrei provare a farlo da solo, ma ho paura di rovinare il tutto: potete darmi qualche suggerimento pragmatico per semplificarmi la procedura? Grazie.
Avatar utente
giocitta
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun set 24, 2012 3:29 pm

R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda farbix89 » lun set 24, 2012 4:28 pm

decisamente una buona idea: contatto subito il creatore dello sfondo ;)

quasi dimenticavo benvenuta/o (nel dubbio).

20 distribuzioni? allora hai trovato un forum con tanti amici che condividono la stessa passione per il pinguino :D
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: R: MLIPenguin-OS non mi convince: consigli?

Messaggioda ninjabionico » gio ott 04, 2012 3:18 pm

Ciao a tutti.

farbix89 ha scritto:Ps ancora non ho preso in considerazione Cinnamon, molto interessante ma ancora immaturo.


Io ho installato Mint DE da circa un anno nel mio desktop, mi sono trovato benissimo finché un giorno, dopo l'aggiornamento, mi è scomparso Gnome 2 a favore del 3...

... sono stato tentato di reinstallare tutto da zero e non aggiornare più niente...
... poi un amico m i ha detto, «sono in molti gli insoddisfatti come te, per questo è stato creato il progetto Cinnamon da quelli di Mint e puoi facilmente installarlo, provalo prima di rimuovere tutto».
Ho seguito il suo consiglio e da allora utilizzo Cinnamon nella mia Mint Debian Edition, ha certamente pochi applet rispetto a Gnome2, ma quelli essenziali ci sono e funzionano discretamente.

Attualmente le mie preferenze sui Desktop Environment ricadono su Gnome2, Xfce4 e Lxde, dovendo installare una nuova distribuzione sono propenso alla scelta di Xubuntu o Lubuntu che mantengono un ottimo compromesso fra leggerezza, pulizia e funzionalità.
L'ultima versione di Mint non l'ho ancora provata, ma penso di farlo fra breve.

[ciao]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd


Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising