I computer nei quali è presente la Babylon toolbar sono facilmente riconoscibili per la presenza di un file user.js nella directory principale del disco di sistema.
Altra presenza frequente (ma non paragonabile alla prima) è OfferBox.
Con questo non voglio trarre conclusioni affrettate ma è una fattore che andrebbe preso in considerazione. Potrebbe per esempio trattarsi di una vulnerabilità sconosciuta della toolbar grazie alla quale i virus writers veicolano l'infezione nella macchina target?
![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)