Internet è un' opportunità formidabile per i bambini e i ragazzi: una vera e propria miniera di informazioni e stimoli. Ma è anche un luogo potenzialmente pericoloso, dove è fin troppo semplice incontrare immagini sgradevoli o inadatte, contenuti e informazioni fuorvianti o addirittura veri e propri rischi per
l' incolumità dei più piccoli. È quindi essenziale riuscire a garantire un accesso mediato alle risorse della Rete, mantenendo un occhio vigile sulle attività
svolte online dai bambini e dai ragazzi. Inoltre, il computer può rappresentare una formidabile distrazione, ed è quindi opportuno limitarne l' uso: quasi
nessuno, però,può controllare continuamente le attività dei figli, e proprio per questo è utile dotarsi di un software di parentel control. Una proposta
gratuita è Verity di NCH Software. Il programma è semplice da installare e configurare ( anche se bisogna fare attenzione alla richiesta di installare una
inutile toolbar per il browser ): basta quindi seguire la procedura guidata per creare un account di sorveglianza e impostare restrizioni e monitoraggio per
gli utenti del computer. Il software permette di bloccare o consentire l' accesso a siti Web specifici per ciascun utente, e di tenere sotto controllo l' attività
sia durante la navigazione sia nei sistemi di chat in tempo reale. Si possono anche catturare automaticamente schermate relative alle sessioni di navigazione, per maggiore sicurezza. Tutte le informazioni possono essere visualizzate tramite un' interfaccia Web anche in remoto, per tenere la situazione sotto controllo perfino quando non si è in casa.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://www.nchsoftware.com/childmonitoring/
ATTENZIONE !!!
Alla richiesta di installare una inutile toolbar per il browser