Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » sab lug 21, 2012 7:21 pm

farbix89 ha scritto:Il non analizzare i file in scrittura mi lascia perplesso, devo sperimentarlo.

Anche perché così a nudo (senza COMODO in seconda) passa tanta roba, esempio un MBR Rootkit scrive solamente non apre alcun file.

L'eseguibile deve comunque avviarsi prima di poter scrivere:

•Il modulo Protezione File System: analizza (ed eventualmente blocca) gli eseguibili all'esecuzione.

Comunque Comodo (quasi certamente) segnalerebbe l'operazione pericolosa.
Inoltre se il file viene eseguito nella sandbox di Comodo a livello circoscritto, quest'ultimo non ha la possibilità di caricare driver di sistema, né di accedere (in lettura o scrittura) direttamente al disco (quindi di modificare il mbr) (almeno senza generare avvisi di alta pericolosità).
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Pct » sab lug 21, 2012 7:39 pm

hashcat ha scritto:

Ecco la configurazione avanzata (configura esattamente come mostrato nelle immagini):

Immagine

Immagine

Immagine

(Stesse impostazioni per le tre sezioni:)
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Mi sono dimenticato di specificarlo, devi aggiungere alle esclusioni del modulo "Protezione File System" tutta la cartella di Comodo in Program Files e il processo cmdagent.exe alle esclusioni del modulo "Protezione Web".

In particolare l'ultima regola serve per escludere dal controllo del Web Shield il processo k9filter.exe che appartiene a K9 Web Security (per evitare incompatibilità).

[;)]


Grazie mille di tutto hashcat! [applauso+] Appena ho di nuovo il pc sotto mano configuro Avast come mi ha suggerito [^]
È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio - Albert Einstein
Avatar utente
Pct
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1933
Iscritto il: dom set 09, 2007 4:38 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » dom lug 22, 2012 8:57 am

*** Premessa ***

Visto che il meteo avrebbe dato tempo brutto nella mia zona (ed invece al momento il tempo è passabile [acc2] ) questa mattina non sono andato al mare.
Ne ho approfittato per un test nel pc di mia figlia.

******************************************************************

Sapete tutti che dalla versione di Chrome 20 i suoi processi girano ad un integrity level impostato a "non attendibile" (untrusted).
Che è il gradino sotto al basso (low).
Ho voluto provare ad abbassare manualmente Sumatrapdf e Vlc.
Ricorderete che avevo abbassato il livello di questi sw tramite icacls al livello low.
Ma con icacls non è possibile abbassare un livello di integrità sotto al low occorre usare il fenomenale tool di Minasi CHML.

Nella pagina di Minasi ci sarebbero una serie di limitazioni nell'usare questo tool con 7.
Io ho trovato un escamotage che permette il suo funzionamento in modo diretto.
Basta seguire questa semplice procedura:

1) Copiare il sw nella directory C:\windows\system32
2) avviare un propt dos con privilegi amministrativi.
3) Andare direttamente al percorso del file a cui vorrete provare ad abbassare l'IL
4) inserire il comando:

chml nomefile.estensione -i:u

ovviamente u stà per integrity level "untrusted"

Io ho provato con VLC e Sumatrapdf ma questi sw con il livello untrusted non si avviano (almeno con le mie impostazioni di sicurezza) non ho provato a default:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


l'immagine sopra vi mostra il percorso nella cartella documenti se vorrete fare un test con un file che ovvio posizionerete in quella cartella.
Poi ho provato a reinserire il valore low e tutto ha funzionato nuovamente.

Buon test. [^] [^]

[ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » lun lug 23, 2012 7:38 pm

Attualmente, dopo aver provato Kingsoft Antivirus 2012 (nota positiva per il prodotto), fallito il tentativo di provare Outpost Firewall Pro, sto provando Webroot Secure Anywhere Antivirus.
Devo dire che in quanto a rilevazioni e leggerezza, quest'ultimo, non è affatto male.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » lun lug 23, 2012 9:28 pm

Webroot Secure Anywhere Antivirus, ho letto in giro parecchie controversie su questo prodotto: o troppo negative o troppo positive la verità sarà nel mezzo?
ma dato che io i prodotti a pagamento non li prendo in considerazione non esprimo un giudizio anche se prevalgono le negativo (sempre voci di corridoio). rimpiango l'efficientissimo prevx che dopo l'acquisizione della webroot è crollato a dir poco
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mar lug 24, 2012 12:02 pm

Lo sto provando perché ho trovato una promozione che mi permette di provarlo gratuitamente per 160 giorni.

Il problema principale, come ed evidenziato da quasi tutte le analisi / recensioni di questo prodotto è il tasso di falsi positivi / programmi non riconosciuti come sicuri.

Ad esempio: ieri avevo installato la versione di prova del prodotto DFX Audio Enhancer, non è apparso alcuno avviso (del tipo file infetto), ma molti dei processi del prodotto erano classificati come "sotto monitoraggio" (Webroot aveva fatto ciò senza avvertire l'utente), quindi, dopo essermene accorto, li ho impostati manualmente come sicuri. Il programma funzionava comunque senza problemi anche se monitorato.

Probabilmente se i prezzi fossero più popolari, sarebbe un prodotto degno di essere provato (ovviamente affiancato da un firewall / HIPS).

P.S.: La scansione approfondita, dura circa 30 sec.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda devicepenguin » mar lug 24, 2012 10:30 pm

hashcat ha scritto:


Deseleziona la casella Questo computer è un Internet Security Gateway.

Che sarebbe questa http://yfrog.com/j1ashampoosnap2012072423hp

Scusa,ci spieghi dettagliatamente quale è la differenza tra l'avere e il non avere il flag su quella impostazione?
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Giascar » mer lug 25, 2012 11:44 am

devicepenguin ha scritto:
hashcat ha scritto:


Deseleziona la casella Questo computer è un Internet Security Gateway.

Che sarebbe questa http://yfrog.com/j1ashampoosnap2012072423hp

Scusa,ci spieghi dettagliatamente quale è la differenza tra l'avere e il non avere il flag su quella impostazione?


Quell'impostazione va abilitata se quel computer è responsabile della connessione internet di altri pc. In pratica gli altri pc per collegarsi alla rete passano da quello.
Altrimenti va disabilitata, in quanto perfettamente inutile.
Avatar utente
Giascar
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mar mag 17, 2011 5:43 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » mer lug 25, 2012 12:49 pm

Giascar ha scritto:Quell'impostazione va abilitata se quel computer è responsabile della connessione internet di altri pc. In pratica gli altri pc per collegarsi alla rete passano da quello.
Altrimenti va disabilitata, in quanto perfettamente inutile.

Esatto, ma raramente necessita di essere abilitata, inoltre lasciarla abilitata comporta una diminuzione del livello di sicurezza della configurazione.

P.S.: Se si condividono file o cartelle fra più computer della stessa rete, la funzionalità deve rimanere attiva.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer lug 25, 2012 6:39 pm

Visto che ho un po' di tempo ricapitolo velocissimamente per i lettori, con l'ausilio di immagini, le protezioni in questo caso antimalware native e non (quindi aggiunte tramite le estensioni) nel browser Chrome:

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Immagine

Uploaded with ImageShack.us


Si ha tale avviso solo dopo aver acconsentito il download.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Il recente layout di WOT, si nota anche l'intervento dei Norton DNS.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

L'estensione Trafficlight che ha come caratteristica di intervento di presentarsi a video sempre per ultima.

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Blocksi
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda devicepenguin » mer lug 25, 2012 8:12 pm

... e nonostante tutto,nel PC di sampei cera una comitiva proprio,di malware

che gli faceva addirittura l'applauso [fischio] [:D]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

R: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda il demiurgo » mer lug 25, 2012 8:28 pm

Come hd uno zywall 35 con turbocard connessa e lic antivirus dello zywall, lato pc nod32, lato wifi utilizzo uno zyxel mnp3160 con politiche di ristrettezza sui vari ssd
se c'è soluzione perche ti preoccupi
se non c'è soluzione perche ti preoccupi
Avatar utente
il demiurgo
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 261
Iscritto il: gio apr 12, 2012 3:23 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » mer lug 25, 2012 8:40 pm

devicepenguin ha scritto:... e nonostante tutto,nel PC di sampei cera una comitiva proprio,di malware

che gli faceva addirittura l'applauso [fischio] [:D]


[:D] [:D]

Io uso Opera non chrome e quindi quel pc non è mio.

Il mio pc è certamente il pc, con OS Windows, meno dotato di sw di terze parti di sicurezza di tutti i lettori di MLI.
Non c'è nemmeno da scommetterci perché vinco di certo. [;)] [ciao] [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda devicepenguin » mer lug 25, 2012 8:48 pm

[;)] [:D] [^]
Avatar utente
devicepenguin
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 564
Iscritto il: mer lug 11, 2012 4:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio lug 26, 2012 12:11 pm

sampei.nihira ha scritto:Il mio pc è certamente il pc, con OS Windows, meno dotato di sw di terze parti di sicurezza di tutti i lettori di MLI.
Non c'è nemmeno da scommetterci perché vinco di certo. [;)] [ciao] [ciao]
Attualmente l'unico software di sicurezza (di terze parti) (se così si può classificare), installato sul mio computer è il Windows Firewall Notifier, che non richiede nemmeno installazione.
Vinto?

[bleh]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda sampei.nihira » gio lug 26, 2012 5:20 pm

hashcat ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Il mio pc è certamente il pc, con OS Windows, meno dotato di sw di terze parti di sicurezza di tutti i lettori di MLI.
Non c'è nemmeno da scommetterci perché vinco di certo. [;)] [ciao] [ciao]
Attualmente l'unico software di sicurezza (di terze parti) (se così si può classificare), installato sul mio computer è il Windows Firewall Notifier, che non richiede nemmeno installazione.
Vinto?

[bleh]


No vinco sempre io perché il mio OS (XP) è certamente "meno dotato" del tuo più recente. [bleh] [bleh] [:D]
Quindi avendo meno protezioni intrinseche...... [;)]

Però dimmi la verità è reattivo come non mai il sistema eh ?

Senza ogni imballo dato da FW esterni,antivirus vari,HIPS.....
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio lug 26, 2012 5:58 pm

sampei.nihira ha scritto:No vinco sempre io perché il mio OS (XP) è certamente "meno dotato" del tuo più recente. [bleh] [bleh] [:D]
Tu avevi specificato software di terze parti di sicurezza, quindi [fischio]
sampei.nihira ha scritto:Però dimmi la verità è reattivo come non mai il sistema eh ?
Senza ogni imballo dato da FW esterni,antivirus vari,HIPS.....

Diciamo che il mio computer sta quasi sempre senza alcuna protezione aggiuntiva eccetto l'hardening del sistema operativo.
Le configurazioni che ogni tanto posto, le provo solo temporaneamente o per divertimento.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda eugenio19911 » gio lug 26, 2012 5:58 pm

@ hashcat
se non sbaglio hai installato anche k9 quindi da aggiungere nei processi attivi.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda Andy97 » gio lug 26, 2012 6:09 pm

sampei.nihira ha scritto:[

No vinco sempre io perché il mio OS (XP) è certamente "meno dotato" del tuo più recente. [bleh] [bleh] [:D]
Quindi avendo meno protezioni intrinseche...... [;)]

Però dimmi la verità è reattivo come non mai il sistema eh ?

Senza ogni imballo dato da FW esterni,antivirus vari,HIPS.....

hashcat ha scritto:Attualmente l'unico software di sicurezza (di terze parti) (se così si può classificare), installato sul mio computer è il Windows Firewall Notifier, che non richiede nemmeno installazione.Vinto?

Io ho un quad-core ed ho solo Panda e l'ultimo virus l'ho preso nel 2009 (avevo NOD 32) [bleh] [fischio]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: qual è la vostra configurazione di sicurezza ?

Messaggioda hashcat » gio lug 26, 2012 6:14 pm

eugenio19911 ha scritto:@ hashcat
se non sbaglio hai installato anche k9 quindi da aggiungere nei processi attivi.

K9 l'ho installato un po' di tempo fa (a scopo di testing).

Al momento l'unico programma di sicurezza (se così si può definire) è la gui che segnala e blocca le connessioni in uscita appoggiandosi al firewall di Windows 7.
Inoltre se dobbiamo fare i pignoli quel programma oltre ad essere standalone, non è nemmeno on-demand (si attiva solo in caso di connessione, rileva le connessioni analizzando il file di log del firewall attraverso un'operazione pianificata).

Quindi non ha processi in esecuzione se non quando un avviso viene mostrato.

[ciao]
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising