
), vediamo un po' quanti mila virus troverò
Intanto ho trovato qualche schifezza tipo searchqu toolbar o ask toolbar o offerbox
. Per quanto riguarda gli aggiornamenti meglio evitare di criticare (non ho controllato) , visto che sto usando una sidux del 2010 con kernel 2.6.* ma avevo il disco in giro e non avevo assolutamente nessuna voglia di masterizzare una distro...
. 




gigicookie ha scritto:Si ma non ho molte info sul malware...
Power User.
gigicookie ha scritto:C'è lo zampino di qualche utente windows dietro il nome "editor del registro di sistema" al posto di dconf-editor su MLIPenguin-os?![]()

hashcat ha scritto:gigicookie ha scritto:Si ma non ho molte info sul malware...
Non ti preoccupare, le schede possono essere editate in seguito inserendo maggiori informazioni.


gigicookie ha scritto: comunque uno dei file è segnalato come blacole, mi sembra di averlo già sentito


farbix89 ha scritto:[Che sia il blackhole, l'esploit che diffonde in massa i ransomware? Interessante molto interessante :)
Power User.


ma...


eugenio19911 ha scritto:se fossero anche i giochi open o freeware come la piattaforme in cui li gestiscono non sarebbe malema...
saranno all'altezza?
Le versioni con un periodo limitato potranno "lasciare delle tracce" come accade in windows?
lo sviluppo di wine potrebbe risentirne?


Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising