dite la vostraa ;)
se mettete "NO" spiegate perché ;)
hieinji ha scritto:Ma son si tratta di rendere attuale XP, un service pack serve solo ad accorpare tutti gli aggiornamenti...
Al3x ha scritto:hieinji ha scritto:Ma son si tratta di rendere attuale XP, un service pack serve solo ad accorpare tutti gli aggiornamenti...
Vero, e sarebbe prezioso per quelle aziende che hanno ancora un nutrito parco macchine con XP.
Le installazioni post SP3 sono molto corpose e portano via tantissimo tempo, se racchiuse in un unico "pacco" farebbero la gioia di molti responsabili IT.
Al3x ha scritto:Le installazioni post SP3 sono molto corpose e portano via tantissimo tempo
zenith ha scritto:Ma il SP3 è uscito ad anni di distanza dal SP2... aveva ancora senso perché era ancora previsto di tenere in vita il prodotto. Ma visto che ormai è stata decretata la cessazione degli update nel 2014 (già prorogato) non penso proprio che si sbatterebbero a distribuire un nuovo SP. Anche perché Microsoft sicuramente da ora punta a vendere licenze dei suoi nuovi prodotti... non credo sia interessata a far beneficienza alle aziende che hanno versato l'obolo della licenza anni e anni fa e ora vivono di rendita con update gratis.
farbix89 ha scritto:zenith ha scritto:... non credo sia interessata a far beneficienza alle aziende che hanno versato l'obolo della licenza anni e anni fa e ora vivono di rendita con update gratis.
Le macchine sono preistoriche?Non ci sono i soldi?
Le alternative gratuite non mancano....a volte basta volerlo
Al3x ha scritto: La PA e le aziende sono in crisi, molti applicativi interni lato server e programmi stand-alone (un esempio: Arcview versione aggiornamento=1800€. Poi vengono Autocad, Acca Primus ecc.) il cui costo di eventuale aggiornamento supera di gran lunga quello del solo OS, costringono alla conservazione del vecchio sistema operativo.
Alcune imprese preferiscono pagare l'estensione del supporto piuttosto che migrare la loro infrastruttura poiché ciò comporterebbe costi enormi: nuovo hardware, nuove licenze per le suite d'ufficio (300€), antivirus e formazione.
La migrazione verso sistemi OS richiederebbe comunque costi di installazione, troubleshooting e formazione del personale che, paragonati alla scelta di mantenere l'esistente al solo costo della manutenzione ordinaria, non lo rende vantaggioso sul breve periodo.
farbix89 ha scritto:Ho la sensazione che c'è qualcosa di profondamente sbagliato non nei software o nei sistemi operativi ma nei modi con cui i dipendenti si interfacciano ad essi
nicpos95 ha scritto:Come detto da Ale non avrebbe senso sviluppare un aggiornamento per XP così rivoluzionario come un service pack.. Io sono emigrato a windows seven e un po' anche a ubuntu tanto per far pratica e posso dire di non essere per nulla pentito del cambiamento!![]()
Quindi voto "no".
raffaele32 ha scritto:Già SP3 è una raccolta di patch.
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising