Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Hpmezzo » mer giu 20, 2012 11:44 am

Alla fine la password per decryptare il documento word era la seguente:
FCM5L-YX86Z-ZICM6-95NLW-XXSU7
Ho fatto un calcolo veloce, e nemmeno se avessi a disposizione un milione di pc potrei crack la password... Considerando 10.000 pwd x sec. Non ne capisco molto di crittografia... :) Vorrei un po capire come funge :D
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Andy94 » mer giu 20, 2012 1:08 pm

Wow, sembra un seriale di qualche programma. [rotfl]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda zenith » mer giu 20, 2012 1:19 pm

E' il serial che hanno usato per installare tutte le copie di Windows al Ministero [bleh]
Sicuramente la password è robusta, e il sistema complessivamente è reso ancora più sicuro dal fatto che doveva essere aggiunta una seconda password già in possesso - non ho capito bene - se del preside o del presidente della commissione. Quindi per un ipotetico studente-hacker beccare entrambe le password è praticamente impossibile, soprattutto nel tempo limitato che è passato dalla distribuzione alle scuole delle tracce criptate alla prova di oggi.
PS: belle le tracce di quest'anno, chissà perché una volta fatto l'esame è sempre così, mentre quando tocca a te sembrano tutte pessime [std]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari


Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Kratos_Fury » mer giu 20, 2012 7:19 pm

Davvero belle le tracce, concordo anch'io...qualche parolina sulla crisi l'avrei scritta [:)]

Credo che decriptare una password del genere sia impossibile per gli studenti [bleh]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Hpmezzo » gio giu 21, 2012 4:12 am

Ma mettiamo caso una rete di computer collegati (sempre molto teorico) fra loro, e sfruttando la potenza computazionale dei computer è possibile "fare breccia" e trovare la password? Se volevano qualcosa di più rubusto non potevano utilizzare una chiave asimmetrica come RSA? Cioè cryptare il file con una chiave privata, e poi al momento del decriptaggio rilasciare la chiave pubblica... O mi sbaglio? :D
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda zenith » gio giu 21, 2012 8:54 am

Hpmezzo ha scritto:Ma mettiamo caso una rete di computer collegati (sempre molto teorico) fra loro, e sfruttando la potenza computazionale dei computer è possibile "fare breccia" e trovare la password? Se volevano qualcosa di più rubusto non potevano utilizzare una chiave asimmetrica come RSA? Cioè cryptare il file con una chiave privata, e poi al momento del decriptaggio rilasciare la chiave pubblica... O mi sbaglio? :D

E' più semplice studiare per l'esame [;)]
E poi, ripeto, avrebbero dovuto beccare anche la password del presidente della commissione. In teoria tutti i sistemi di sicurezza sono scavalcabili, è questione di tempo.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda farbix89 » gio giu 21, 2012 10:00 am

zenith ha scritto:E' più semplice studiare per l'esame [;)]
E poi, ripeto, avrebbero dovuto beccare anche la password del presidente della commissione. In teoria tutti i sistemi di sicurezza sono scavalcabili, è questione di tempo.



nel frattempo,in attesa del supercrack ipotizzato da Hpmezzo,l'esame finiva e rimanevi al palo [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Andy94 » gio giu 21, 2012 10:11 am

Torna buono per l'anno prossimo. [devil]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda farbix89 » gio giu 21, 2012 10:41 am

Andy94 ha scritto:Torna buono per l'anno prossimo. [devil]


Un App per Android che effettua il MITM? [devil] [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Andy94 » gio giu 21, 2012 10:46 am

Esatto! Del tipo:
- "Professoressa, mi detti il codice seriale!"
- "Certo commissario!"
- "Ehi, ma cosa ci fa lì quel telefono?"

[devil] [:D]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Hpmezzo » gio giu 21, 2012 12:06 pm

Sono già diplomato a me non interessa nulla, sono soltanto curioso se era possibile... Ma il documento era in .doc? A quanto ho capito si. Se era in punto doc, molte applicazioni riescono a trovare la password in meno di un'ora. La domanda è una : E' possibile avere il documento criptato? E poi il supercrack non l'ho ipotizzato io ... Già qualcuno ha creato una rete di computer che ha crack una chiave RSA a 1024 bit... :D
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Andy94 » gio giu 21, 2012 1:07 pm

Inviare un documento in DOC.

Davvero molto furbo. [:p]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Maturità 2012 - Analisi e commenti sulla password

Messaggioda Hpmezzo » ven giu 22, 2012 8:26 am

Si cosi ho letto da qualche parte... C'è da vedere comunque... Il prossimo anno forse all'università inizio a fare crittoanalisi quindi forse qualcosa in più riuscirei a capire. :)
Mi piacerebbe tanto essere un hacker...Non per entrare nei sistemi informatici ma per entrare nel tuo cuore e non uscirne più! [Hpmezzo]
Avatar utente
Hpmezzo
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 541
Iscritto il: sab giu 21, 2008 2:05 pm


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising