Stando alla loro pagina Facebook, si possono comunque mandare anche le richieste al supporto tecnico in Italiano direttamente all'indirizzo assistenza@avm.de
M@ttia ha scritto:Telefonicamente non so, ma una volta io ho posto una domanda al servizio assistenza tramite form, e da QUI puoi scrivere in inglese e ti rispondono in inglese.
Stando alla loro pagina Facebook, si possono comunque mandare anche le richieste al supporto tecnico in Italiano direttamente all'indirizzo assistenza@avm.de
FRITZ!Box Italia ha scritto:Ciao XXX! Per questa domanda, qualora tu non abbia già risolto, chiedi pure al team di supporto italiano all'indirizzo assistenza@avm.de, ti sapranno indicare la giusta procedura per fare YYY.
M@ttia ha scritto:https://www.facebook.com/FRITZBox.it
Come vedi a tutti i messaggi degli utenti la risposta è del tipo:FRITZ!Box Italia ha scritto:Ciao XXX! Per questa domanda, qualora tu non abbia già risolto, chiedi pure al team di supporto italiano all'indirizzo assistenza@avm.de, ti sapranno indicare la giusta procedura per fare YYY.
M@ttia ha scritto:No mi spiace, ho sempre e solo usato l'interfaccia grafica via browser e mai Telnet e/o SSH, mi spiace...
Andy97 ha scritto:Di che provider si tratta?
M@ttia ha scritto:Non ho mai impostato il VoIP personalmente, comunque lo fai da:
Telefonia -> Propri Numeri -> Nuovo Numero -> Configurazione di numeri VoIP
È poi raccomandabile, se usi il VoIP, andare in
Internet -> Filtro -> Tab Prioritizzazione
ed assicurarsi di avere "Telefonia via Internet" nella scheda "Applicazioni in tempo reale" (così facendo darà priorità alle telefonate VoIp quando magari c'è un Torrent o altro che occuperebbe la banda al 100%; dovrebbe già essere impostato di default così, ma se caso assicurati di darci un'occhiata...).
Andy97 ha scritto:Beh è normale, mica l'ip te lo cambiano subito. Se lo tieni spento per un bel po allora te ne trovi per forza uno diverso
M@ttia ha scritto:L'ISP tende a riaffibbiarti lo stesso IP se può, quindi nel tuo caso lo "parcheggia" lì per 2 min., se poi vede che non torni (= sei proprio andato) lo dà a qualcun altro e a te la prossima volta darà il primo libero: è normale...
M@ttia ha scritto:Che bello che vengo citato da altre discussioni: sono intertopicale
Comunque confermo la mia citazione sopra (d'oh!), sottolineando che provider diversi si comportano in modi diversi (cioè c'è chi attende di più, chi attende di meno, chi si trova in un picco di utenza e quindi gli IP gli serve liberarli subito, mentre altre volte non c'è nessuno online e quindi lo conservano di più, chi lo dà sempre subito nuovo, ecc.).
La maggior parte dei provider fa quanto citato sopra (io ad esempio in Svizzera con la Cablecom devo lasciarlo spento un bel po' il (loro) modem prima di ritrovarmi un IP nuovo...) Non conosco Telecom Italia quindi non posso dire niente su di essa.
spike_20 ha scritto:M@ttia ha scritto:Che bello che vengo citato da altre discussioni: sono intertopicale
Comunque confermo la mia citazione sopra (d'oh!), sottolineando che provider diversi si comportano in modi diversi (cioè c'è chi attende di più, chi attende di meno, chi si trova in un picco di utenza e quindi gli IP gli serve liberarli subito, mentre altre volte non c'è nessuno online e quindi lo conservano di più, chi lo dà sempre subito nuovo, ecc.).
La maggior parte dei provider fa quanto citato sopra (io ad esempio in Svizzera con la Cablecom devo lasciarlo spento un bel po' il (loro) modem prima di ritrovarmi un IP nuovo...) Non conosco Telecom Italia quindi non posso dire niente su di essa.
Ok, ma non metto in dubbio che alcuni provider rilasciano un nuovo IP subito, mentre altri no, però, metti caso che io entro in chat e mi bannano sull'IP (dei moderatori lo fanno anche per delle inezie), perché devo essere costretto a rientrare dietro server proxy, oppure aspettare che il mio provider si degni di concedermi un altro IP?
Oltre al file Batch eseguito sopra, ho anche usato un programma chiamato "jdownloader" sotto ambiente OS X Lion, ma l'IP dell'adsl non vuole proprio saperne di cambiarlo!!!Quindi, a parte l'aspettare ore, per avere la "grazia",
esiste un altro modo più indolore e immediato per avere un rinnovo di indirizzo IP della connessione?
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising