Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Possibile Hijacker o Rootkit

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » sab giu 16, 2012 9:45 pm

@ geronimo
il gioco che avevi era craccato?


no. quel trojan che hitman pro ha rilevato è un trainer, un programma che genera cheats, e l'ho usato tanti anni fa per svago...

@VincenzoGTa

allora come bisogna procedere? Dove possono essere annidate ancora infezioni nel filesystem?
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda VincenzoGTA » sab giu 16, 2012 10:00 pm

Prova BitDefender Rescue CD

Se vuoi risparmiare i cd, puoi usare UNetbootin
per caricare la iso su chiavetta usb...
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab giu 16, 2012 10:21 pm

VincenzoGTA ha scritto:
speggio91 ha scritto:ecco il settore 0, spero di non aver sbagliato..



Posta le schermate dei settori:

2047
2048

120102911
120102912

Oltre ai settori che hai già postato, carica anche il settore 120103200 (l'ultimo del disco), servirà per ottenere gli offset prima di procedere con l'azzeramento.

VincenzoGTA ha scritto:Dalle schermate si vede che c'è un probabile rootkit "dormiente" all'esterno del file system...
Il settore 2047 dovrebbe essere vuoto ed invece è scritto..

Nel settore 2047, come già sottolineato da Vincenzo, c'è qualche traccia di codice per cui non appena hai postato il settore che ti ho chiesto, ti darò gli offset da inserire per la selezione del blocco di settori da azzerare. Nel settore 2047 troviamo la parte finale del codice di installazione del rootkit, la causa delle nuove infezioni è imputabile a questa presenza.
Per una maggiore sicurezza, andremo ad azzerare i settori che probabilmente saranno già vuoti dal secondo estremo di partizione fino alla fine del disco, così da escludere ogni possibilità di manifestarsi nuovamente il problema.

speggio91 ha scritto:allora come bisogna procedere? Dove possono essere annidate ancora infezioni nel filesystem?

Il procedimento è il seguente, le infezioni di questo tipo non si annidano all'interno del filesystem perché un qualsiasi antivirus riuscirebbe a rimuoverlo senza problemi. Fuori dal filesystem, qualche antivirus lo rileva ma non lo rimuove, in quanto opera all'interno del filesystem (come tutti i programmi presenti in un SO, compreso quest'ultimo).
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it


Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » sab giu 16, 2012 10:56 pm

@uomo_senza_sonno

ecco qui l'ultimo settore

Immagine


intanto faccio una scansione con il rescue disk di bitdefender e magari domani procediamo con la cura dei settori.. grazie mille intanto a tutti [grazie]
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom giu 17, 2012 1:06 am

Benissimo, riprendiamo da qui [std]
Segui passo passo le indicazioni presenti in questa parte della guida, ed inserisci i seguenti offset:

per quanto riguarda i settori iniziali (1-2047 estremi inclusi), inserisci nel campo inizio il valore 200, nel campo fine il valore FFFFF;
per quanto riguarda i settori finali (120102912-120103200 estremi inclusi), inserisci nel campo inizio il valore E51400000, nel campo fine il valore E51423FFF;

una volta terminato tutto quanto, riavvia il pc [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » dom giu 17, 2012 8:41 am

Bene.. [:)] Ho appena seguito la guida alla lettera facendo le adeguate operazioni da te proposte ed è tutto filato liscio.. ora ho riavviato e ho notato subito un netto miglioramento del tempo di avvio di windows ma devo ancora verificare se il problema del reindirizzamento è totalmente scomparso... purtroppo il problema di windows update persiste ancora.. e poi adesso all'avvio mi appaiono i seguenti messaggi d'errore:

Immagine


Immagine


ah domanda: devo per caso ripristinare il MBR e settore 0, seguendo la seconda parte della guida o è a posto così? [grazie]
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom giu 17, 2012 10:32 am

No, nel tuo caso il MBR è sano, anche perché è stato ripristinato dopo aver utilizzato i tools per la rimozione di ZeroAccess
Sembra sia danneggiato l'antivirus, una nuova reinstallazione dovrebbe risolvere il problema, in più disabilita i seguenti servizi da msconfig

Codice: Seleziona tutto
O23 - Service: Java Quick Starter (JavaQuickStarterService) - Oracle Corporation - C:\Programmi\Oracle\JavaFX 2.1 Runtime\bin\jqs.exe
O23 - Service: NMIndexingService - Nero AG - C:\Programmi\File comuni\Ahead\Lib\NMIndexingService.exe
O23 - Service: Steam Client Service - Valve Corporation - C:\Programmi\File comuni\Steam\SteamService.exe
O23 - Service: STI Simulator - Unknown owner - C:\WINDOWS\System32\PAStiSvc.exe
O23 - Service: TomTomHOMEService - TomTom - C:\Programmi\TomTom HOME 2\TomTomHOMEService.exe
O23 - Service: Yahoo! Updater (YahooAUService) - Yahoo! Inc. - C:\Programmi\Yahoo!\SoftwareUpdate\YahooAUService.exe
O23 - Service: YJVUZMS - Sysinternals - www.sysinternals.com - C:\DOCUME~1\Tommy\IMPOST~1\Temp\YJVUZMS.exe


Guadagnerai una maggiore reattività in avvio [;)]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » dom giu 17, 2012 10:52 am

Grazie per le dritte... Però c'è qualcosa di strano.. prima sbirciando tra i servizi del sistema (services.msc) ho notato 3 servizi anomali disabilitati dei quali ti posto uno screen.. di cosa si può trattare?

Immagine
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom giu 17, 2012 11:21 am

Sono servizi di windows, ma puoi lasciarli così come sono [std]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » dom giu 17, 2012 11:31 am

Sono servizi di windows, ma puoi lasciarli così come sono


ok ho capito, ma fino a qualche giorno fa non c'erano.. saranno residui di qualcosa? comunque per sicurezza li lascio disabilitati, anche perché andandoli a cercare su system32, non li trovo..

Comunque il problema dei reindirizzamento per ora è stato debellato [applauso+]

L'unico neo che rimane è quel maledetto errore di windows update, che a quanto pare è disabilitato.. e non posso nemmeno aggiornare windows.. [V]
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom giu 17, 2012 11:55 am

Per windows update prova il comando sfc /scannow con il cd di windows inserito [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » dom giu 17, 2012 12:16 pm

Per windows update prova il comando sfc /scannow con il cd di windows inserito


Fatto.. ma non ha risolto.. [boh]
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

R: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda Al3x » dom giu 17, 2012 12:38 pm

E' una misura drastica ma in un caso simile al tuo ho risolto riapplicando il SP3 e WU è tornato a funzionare.
Usalo come piano B
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » dom giu 17, 2012 12:46 pm

E' una misura drastica ma in un caso simile al tuo ho risolto riapplicando il SP3 e WU è tornato a funzionare.
Usalo come piano B


Vabè visto che non vedo altre alternative possibili proverò a fare anche questo.. d'altronde basta scaricare il sp3 e installarlo di nuovo no?
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda GERONIMO* » dom giu 17, 2012 2:13 pm

per windows update prova così

prova col Fix della Microsoft
http://go.microsoft.com/?linkid=9665683
salvalo sul desktop
lancia il tool con doppio click
dispone di 2 opzioni Predefinita e Aggressiva
scegli Predefinita segui le indicazioni
alla fine Riavvia il pc
vedi se funziona windows update

se non risolvi
lo rilanci e scegli
Aggressiva segui le indicazioni
alla fine Riavvia il pc
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » dom giu 17, 2012 2:36 pm

per windows update prova così


allora ho fatto partire il tool dal desktop, e sia in modalità predefinita e in aggressiva si blocca a questo punto:

Immagine


strano, perché io sono l'unico utente e amministratore del mio pc..anche se clicco su riprova il messaggio ricompare e l'unica cosa da fare è annullare [V]

Allora sono andato su services.msc e ho provato ad avviare il servizio "aggiornamenti automatici" che era chiuso, ed ecco il risultato:

Immagine


il problema di tutto risiede in quel benedetto servizio che non si vuole avviare... [B)]
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda GERONIMO* » dom giu 17, 2012 2:49 pm

Apri il prompt di comandi e copia\incolla i seguenti comandi.
Ad ogni riga di comando dai INVIO sulla tastiera
net.exe stop wuauserv
regsvr32 wuapi.dll
regsvr32 wuaueng.dll
regsvr32 wuaueng1.dll
regsvr32 wucltui.dll
regsvr32 wups.dll
regsvr32 wups2.dll
regsvr32 wuweb.dll
regsvr32 MSXML3.dll
net.exe start wuauserv


E’ possibile che alcuni comandi da degli errori,ignora gli errori e Procedi comunque inserendo tutti i comandi
Alla fine dei comandi dovresti ricevere il messaggio
Avvio del servizio Windows Update riuscito
esci dal prompt
RIAVVIA IL PC
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda speggio91 » dom giu 17, 2012 2:58 pm

ho seguito la tua procedura, e al primo e ultimo comando mi ha dato un'errore, e alla fine non è venuto fuori il messaggio relativo al positivo avviamento di windows update..ti posto uno screen della procedura

Immagine
Non ho paura dei computer, ma della loro eventuale mancanza. (Isaac Asimov)
Avatar utente
speggio91
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 88
Iscritto il: lun apr 09, 2007 11:02 am
Località: padova

Re: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda GERONIMO* » dom giu 17, 2012 3:03 pm

prova a riavviare il pc
vedi se si e attivato windows update
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

R: Possibile Hijacker o Rootkit

Messaggioda Al3x » dom giu 17, 2012 3:26 pm

Vedo che hai errori legati alle permissions, se non risolvi prova a creare un nuovo utente che sia amministratore e con quello ripetere le operazioni di registrazione delle dll di windows update
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

PrecedenteProssimo

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising