Malfunzionamenti della LAN, suggerimenti sulla condivisione e altro legato alle reti.
da spike_20 » mar giu 05, 2012 5:46 pm
Grazie per il vostro intervento, ragazzi. ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
M@ttia ha scritto:Io ho da 2 anni il 7270 e ne sono molto soddisfatto; un mio amico era interessato al 7270, così gli ho ceduto il mio a prezzo scontato e io ne ho approfittato per passare al 7390 pagando la differenza (non perché ne fossi scontento, ma perché così ci abbiamo guadagnato entrambi). Stando al tracking del pacco postale mi arriverà a mezzogiorno domani (o oggi, quando leggerai), quindi per qualsiasi domanda o curiosità spero di poterti dare una risposta "toccando con mano", ma se dovessi basarmi sul 7270 ti direi di andare sul sicuro
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
Quindi ti dovrebbe esser già arrivato; beato te.
L'hai già testato? Come ti trovi? Posso chiederti dove l'hai acquistato il 7390 e quanto l'hai pagato?
Al3x ha scritto:Prodotti ottimi quelli della casa tedesca! Offrono funzionalità interessanti su tutti i fronti, specie per la telefonia. Se lo usi per collegare l'impianto telefonico di casa, avrai un impareggiabile filtro sulle chiamate in arrivo che nessun altro prodotto può offrirti.
Se hai un account VoIP lo puoi registrare con il router e usarlo tramite un comune sirio, funziona da base DECT quindi utilizzabile con telefoni cordless esistenti e così via.
Ultima chiccca, si può gestire da iPhone e Android con le app dedicate presenti nei relativi store.
Costa ma vale tutti i soldi che chiedono.
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
In che senso avrò un impareggiabile filtro sulle chiamate? Fai riferimento alla funzione "Night Service", per stabilire quali chiamate in entrata accettare e quali no? ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Che intendi poi per "comune sirio"?
Due domande per entrambi
:
1) visto che ho sottoscritto l'abbonamento Fastweb "SuperSurf" (voce + dati), e stanno quasi per attivarmi il servizio, sapete per caso se il Fritz!Box 7390 è pienamente compatibile? (Ho chiesto al provider se posso eventualmente usare un mio apparato e mi hanno assicurato di sì, ma non so se posso usare quello di casa AVM nello specifico)
2) Sul 7390 è possibile visualizzare in tempo REALE la durata della connessione alla portante adsl? (Ho dato un'occhiata a qualche video su youtube ma non sono riuscito a reperire questa info)
Spero possiate prestarmi ancora manforte.
Grazie ancora.
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da Al3x » mar giu 05, 2012 6:32 pm
spike_20 ha scritto:In che senso avrò un impareggiabile filtro sulle chiamate? Fai riferimento alla funzione "Night Service", per stabilire quali chiamate in entrata accettare e quali no?
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
significa che puoi filtrare chiamate anonime o per intere radici di numeri sia in entrata che in uscita. Il night service e la lista VIP sono funzioni accessorie.
spike_20 ha scritto:Che intendi poi per "comune sirio"?
se ti registri ad un servizio voip (voipstunt, justvoip ecc.), non hai bisogno di un telefono voip ma puoi configurare l'account all'interno del router ed assegnare una delle due uscite telefoniche (cui puoi collegare un comune telefono Sirio di quelli che da Telecom) a quel servizio.
per quanto riguarda l'uso su linea fastweb non posso aiutarti, non conosco i particolari tecnici del loro servizio che rispetto al passato è cambiato.
Visto il costo dell'apparecchio, mi accerterei che risponda alle tue reali esigenze poiché, come ti ho detto sopra, uno delle sue maggiori qualità è la gestione del VoIP e fastweb, offrendo un servizio telefonico di quel genere, forse rende superfluo ricorrere a quella tipologia di router.
TI ho detto quello che sapevo, sul resto non so aiutarti e potrei fare solo ipotesi
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
da spike_20 » mar giu 05, 2012 8:08 pm
Al3x ha scritto:significa che puoi filtrare chiamate anonime o per intere radici di numeri sia in entrata che in uscita. Il night service e la lista VIP sono funzioni accessorie.
Ma per "filtrare" intendi che posso bloccare?
Al3x ha scritto:come ti ho detto sopra, uno delle sue maggiori qualità è la gestione del VoIP e fastweb, offrendo un servizio telefonico di quel genere, forse rende superfluo ricorrere a quella tipologia di router.
Secondo quanto riferitomi da Fastweb, non ti danno più l'apparato VoIP, ma un semplice modem solo dati.
A dirti la verità, comunque, non prenderei il Fritz!Box 7390 principalmente per il VoIP, ma perché mi pare offra un parco servizi ragguardevole, e, visto che di queste cose sono un appassionato, detto acquisto non potrebbe che essere azzeccato. ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
P.s.: non vedo l'ora di avere news ad hoc da M@ttia.
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da Al3x » mar giu 05, 2012 8:12 pm
spike_20 ha scritto:Al3x ha scritto:significa che puoi filtrare chiamate anonime o per intere radici di numeri sia in entrata che in uscita. Il night service e la lista VIP sono funzioni accessorie.
Ma per "filtrare" intendi che posso bloccare?
esatto
ti assicuro che funziona alla grande
è primavera finalmente!
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
-

Al3x
- Membro Ufficiale (Gold)

-
- Messaggi: 7418
- Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
- Località: http://127.0.0.1/
-
da M@ttia » mar giu 05, 2012 10:47 pm
spike_20 ha scritto:Come ti trovi? Posso chiederti dove l'hai acquistato il 7390 e quanto l'hai pagato?
Mi ci trovo benissimo (ma non avevo dubbi, essendo un upgrade dell'ottimo 7270).
Io abito in Svizzera e quindi non credo possa interessarti dove l'ho comandato (negozio Online di nome STEG comunque, recapitatomi con spedizione gratuita in meno di 24 ore!). Il (mio) prezzo è di 269.- Fr. (220 Euro circa; online, sempre dalla Svizzera, lo trovavo fino ad un minimo di 250.- Fr., ma avevo urgenza ed era il mio negozio usuale, quindi l'ho preso lì).
Sempre essendo svizzero, non so dirti nulla riguardo a Fastweb... (io al momento lo uso qui in Ticino con l'operatore Sunrise con l'ADSL2+ da 15Mbps, ma nel giro di un mese attiverò la fibra da 100 Mbps con la Cablecom, quindi mi sono già assicurato preventivamente di ritrovarmi con un router che li supportasse tutti
)
L'idea di base del Fritzbox è comunque che lo puoi usare come centralino telefonico, ovvero connettergli direttamente con il cavo apparecchi analogici o ISDN, nonché i Cordless usando lui stesso come base DECT (così facendo si possono usare i vari servizi come rubrica centralizzata, regole diverse per i vari apparecchi e/o numeri di telefono (nel caso ISDN), blocco/inoltro/deviazione chiamate, ecc.), nonché usarlo come centralino VOIP, ovvero impostare al suo interno tutti i parametri VOIP e utilizzare così qualsiasi telefono (anche quelli "normali") per telefonare via internet (voip) senza bisogno di PC o altro...
[Piccola Nota: Skype NON è un servizio VOIP nel senso "standard" del termine...]
spike_20 ha scritto:2) Sul 7390 è possibile visualizzare in tempo REALE la durata della connessione alla portante adsl? (Ho dato un'occhiata a qualche video su youtube ma non sono riuscito a reperire questa info)
Puoi sapere pure che tempo fa dove si trova la centralina di commutazione... ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Scherzi a parte, ti ho messo 5 Screenshot dove trovi le statistiche più rilevanti sulla connessione internet (sia in tempo reale che non)
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
da spike_20 » mar giu 05, 2012 11:26 pm
M@ttia ha scritto:Io abito in Svizzera e quindi non credo possa interessarti dove l'ho comandato (negozio Online di nome STEG comunque, recapitatomi con spedizione gratuita in meno di 24 ore!). Il (mio) prezzo è di 269.- Fr. (220 Euro circa; online, sempre dalla Svizzera, lo trovavo fino ad un minimo di 250.- Fr., ma avevo urgenza ed era il mio negozio usuale, quindi l'ho preso lì).
Dovrebbe essere "steg-electronics", sì, ho visto, ma infatti non credo mi convenga orinarlo dalla Svizzera: non ne vedo il vantaggio. ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
M@ttia ha scritto:non so dirti nulla riguardo a Fastweb... (io al momento lo uso qui in Ticino con l'operatore Sunrise con l'ADSL2+ da 15Mbps, ma nel giro di un mese attiverò la fibra da 100 Mbps con la Cablecom, quindi mi sono già assicurato preventivamente di ritrovarmi con un router che li supportasse tutti
![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
)
Beato te che stai con 15 Mb in down e 1,5 Mb in up; magari a averla io quella banda. ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
M@ttia ha scritto:L'idea di base del Fritzbox è comunque che lo puoi usare come centralino telefonico, ovvero connettergli direttamente con il cavo apparecchi analogici o ISDN, nonché i Cordless usando lui stesso come base DECT (così facendo si possono usare i vari servizi come rubrica centralizzata, regole diverse per i vari apparecchi e/o numeri di telefono (nel caso ISDN), blocco/inoltro/deviazione chiamate, ecc.), nonché usarlo come centralino VOIP, ovvero impostare al suo interno tutti i parametri VOIP e utilizzare così qualsiasi telefono (anche quelli "normali") per telefonare via internet (voip) senza bisogno di PC o altro...
Non ho ben capito la funzione "centralino": se ti va di spiegarmela in altre parole, ok, altrimenti non preoccuparti tanto me lo studio da me. ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Ad ogni modo grazie per esser intervenuto e per gli screenshots; col terzo mi hai dato proprio conferma di quello che cercavo: il contatore in tempo reale della durata di connessione alla portante adsl. ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
E sempre grazie a te, e ad Al3x, ho fatto la mia scelta: Fritz!Box 7390! ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Spero di non tediarti con qualsiasi altra eventuale delucidazione.
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da M@ttia » mer giu 06, 2012 1:27 am
spike_20 ha scritto:Non ho ben capito la funzione "centralino": se ti va di spiegarmela in altre parole
Non era una funzione, ma appunto per dire che è lui che gestisce tutto quello che gira attorno alla telefonia: dalla gestione di più apparecchi (ed ev. più numeri) allo smistamento delle chiamate (deviazione, inoltro, blocco, solo in certi orari, ecc.) alla "trasformazione" di un qualsiasi apparecchio standard in telefono VOIP.
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
da spike_20 » mer giu 06, 2012 9:13 pm
Ok, ragazzi, grazie ancora. ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
Conoscete un rivenditore online dove mi conviene comprarlo il Fritz!Box 7390? Altra cosa: sapete se ne esistono diverse versioni (v1, v2, v3, tipo il 7270?)
P.s.: comunque mi sono documentato in giro, e pare che sia compatibile anche con la rete Fastweb, almeno in cascata al loro modem, ma vi aggiornerò meglio a riguardo, così magari potrà esser utile a qualche altro utente del forum. ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
A presto.
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da spike_20 » gio giu 07, 2012 8:38 pm
Ragazzi, vi posso confermare che con Fastweb si può usare anche un modem/router proprio, (anche sottoscrivendo "SuperSurf", come abbonamento) configurandolo in modo opportuno. (Io sto testando il mio e va) ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
M@ttia, il Fritz!Box 7390 che hai acquistato da Steg-electronics, è compatibile con l'Italia? (So che per esserlo DEVE essere Annex A)
Io comunque online, prezzo migliore di Amazon, non ho trovato, e mi sembra compatibile (c'è scritto Annex A e B):
http://www.amazon.it/AVM-7390-Wireless- ... 234&sr=1-1
Non so se prenderlo da Amazon o da Steg. Tu che dici?
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da M@ttia » ven giu 08, 2012 5:35 pm
Ma questo a seguire, dovrei prendere? Che sarebbe, poi, il modello esatto che hai preso tu?
Sì il mio modello è quello linkato (alla fine il CH V. significa "Swiss Version").
Non so da voi in italia quale sia l'Annex usato (mi pare di capire A), ma tanto quello li supporta entrambi (scegli tu; io attualmente sto usando l'Annex A con la mia linea). Non so se poi possano esserci altri problemi di incompatibilità con l'Italia (io ti ho solo detto dove ho preso il mio, non volevo dirti di prenderlo anche tu lì eh...
Magari esiste pure una versione specifica per l'Italia, ma penso di no a giudicare dal loro sito; siamo solo noi che abbiamo entrambi gli Annex...
Il massimo che esiste è la International Version).
Ma è in italiano o mi ritrovo il 7390 in tedesco?
![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
(Se fosse in inglese, ok, ma il tedesco non lo capisco a parte qualche costrutto
![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
)
Come noti dagli screenshot che ti ho fatto qualche post sopra è in italiano (ma questo vale dappertutto perché dipende dal firmware, che è multilingua in ITA-ENG-DEU-FRA;...).
Poi due cose: perché c'è scritto che da Steg la garanzia è di 24 mesi, quando su fritz! shop è di 5 anni?
Sulle garanzie non mi esprimo perché non ci capisco una cippa; probabilmente una è del venditore e l'altra è del produttore (fino a 2 anni puoi riportarlo a steg, poi contatti direttamente la ditta...). Su MegaLab ci sono alcuni articoli di Francesca sulle garanzie dei prodotti tecnologici, io semplicemente ho già dimenticato tutto...
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
da spike_20 » sab giu 09, 2012 8:43 am
M@ttia ha scritto:Non so da voi in italia quale sia l'Annex usato (mi pare di capire A
A, esatto. ![Occhiolino [;)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/wink.gif)
M@ttia ha scritto:io ti ho solo detto dove ho preso il mio, non volevo dirti di prenderlo anche tu lì eh...
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
Ma infatti, e poi sono stato io a chiederti un consiglio di dove eventualmente prenderlo. Tu non hai responsabilità. ![Linguaccia! [bleh]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bleh.gif)
M@ttia ha scritto:Come noti dagli screenshot che ti ho fatto qualche post sopra è in italiano (ma questo vale dappertutto perché dipende dal firmware
Ma l'ultimo firmware, come ti sembra? Presenta bug?
M@ttia ha scritto:Sulle garanzie non mi esprimo perché non ci capisco una cippa; probabilmente una è del venditore e l'altra è del produttore (fino a 2 anni puoi riportarlo a steg, poi contatti direttamente la ditta...)
Anche a me pare così (quindi sono 2 + 3 anni). L'unico problema è che, se è vero che dopo trascorsi i primi 2 anni devo rivolgermi necessariamente al produttore, beh, come faccio io, se l'unico numero per l' assistenza è di Berlino e io non parlo un tedesco fluente? ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
Comunque il Fritz!Box 7390 l'ho ordinato ieri previa Amazon.it (anche quello include Annex A / B), e ho risparmiato qualcosa rispetto a Steg-electronics, poi comunque per qualsiasi necessità, ho il numero dell'azienda e almeno mi rispondono in italiano... (sempre che poi siano competenti, ma ne dubito
)
Tu sai qual è la differenza tra la versione "standard" e la versione "A/CH"? (a parte che quest'ultima è la Swiss Version come sostenevi tu) A livello di funzionalità ce ne sono o sono identici e differiscono se non per la provenienza?
Surriscalda molto il Fritz!? Che tu sappia, è possibile collegarlo anche in cascata a un semplice modem e poter lo stesso usarlo come centralino, VoIP, ecc ecc?
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
da M@ttia » sab giu 09, 2012 10:44 am
spike_20 ha scritto:Ma l'ultimo firmware, come ti sembra? Presenta bug?
L'unico bug è che non mi funziona il CLIP (la comparsa del numero del chiamante), un bug già noto che colpisce solo alcuni utenti (sono sfigato
), e che promettono di risolvere con un prossimo firmware, ma a molti altri va tutto normalmente (ci sarà una qualche compresenza di fattori che causano il bug, non so). Per il resto tutto ok.
spike_20 ha scritto:Tu sai qual è la differenza tra la versione "standard" e la versione "A/CH"? (a parte che quest'ultima è la Swiss Version come sostenevi tu) A livello di funzionalità ce ne sono o sono identici e differiscono se non per la provenienza?
Non saprei dirti; il firmware quando lo scarichi dal loro sito devi indicare "versione CH-A", quindi probabilmente una qualche differenza ci sarà, anche se non te la saprei dire (una peculiarità è la storia del doppio Annex, anche se non credo sia una sua esclusiva...). Abitando in CH ed essendoci la versione CH non sono stato ad indagare troppo... ![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
spike_20 ha scritto:Surriscalda molto il Fritz!? Che tu sappia, è possibile collegarlo anche in cascata a un semplice modem e poter lo stesso usarlo come centralino, VoIP, ecc ecc?
Proprio ghiacciato non rimane, ma in generale scalda meno del 7270 e comunque considerando che è un piccolo PC che fa mille cose un minimo deve scaldare per forza (più che accettabile comunque).
Sì puoi usare un modem esterno; basta che gli dici come deve prendere la connessione internet (dalla linea telefonica (facendo anche da modem), da cavo Ethernet (che venga da un modem o da un PC è poi lo stesso), dalla WiFi (farebbe quasi da ripetitore), ecc.).
</IE><FIREFOX>
-

M@ttia
- Moderatore

-
- Messaggi: 8363
- Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
- Località: Ticino - Estero
da spike_20 » sab giu 09, 2012 3:04 pm
M@ttia ha scritto:L'unico bug è che non mi funziona il CLIP (la comparsa del numero del chiamante), un bug già noto che colpisce solo alcuni utenti (sono sfigato
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
), e che promettono di risolvere con un prossimo firmware, ma a molti altri va tutto normalmente (ci sarà una qualche compresenza di fattori che causano il bug, non so). Per il resto tutto ok.
Spero di non essere anch'io sfigato. ![Fragorosa risata [:D]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/fragorosa_risata.gif)
M@ttia ha scritto:una peculiarità è la storia del doppio Annex, anche se non credo sia una sua esclusiva...
Esatto, infatti sembra che anche il modello che ho ordinato io su Amazon abbia quella peculiarità (Annex A / B).
Attendo solo l'arrivo del gioiellino di casa AVM (ormai credo per martedì/mercoledì prossimi) e ti aggiorno.
Grazie, a presto.
-

spike_20
- Bronze Member

-
- Messaggi: 679
- Iscritto il: ven gen 18, 2008 2:31 pm
Torna a Reti e Internet
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti