WorldWide Telescope, un interessante progetto di Microsoft Research, permette di muoversi tra i corpi celesti in una visualizzazione del cosmo
graficamente molto dettagliata e a tratti spettacolare. Tramite il pulsante Explore si può scegliere di visualizzare la volta celeste, evidenziando
le costellazioni e le nebulose, oppure di seguire il moto dei pianeti del sistema solare. Sono disponibili moltissimi overlay, che mostrano
informazioni come l' emissione infrarossa o ultravioletta e altri dati di vario genere raccolti dai telescopi e dalle sonde dei principali progetti di
ricerca internazionali. Spettacolari sono le fotografie astronomiche, che il programma sovrappone alla volta celeste collocandole nella giusta
posizione. I possessori di Xbox 360 possono utilizzare il controller della console per muoversi in maniera più intuitiva e rapida nello spazio
tridimensionale, basta collegare il joypad al Pc prima di avviare il programma. Il software è ricco di funzioni dedicate anche a chi è interessato
ai fenomeni terresti, dato che permette di sovrapporre al globo della Terra qualsiasi genere di rilevazione geolocalizzata: grazie a un add-in per
Excel ( http://www.layerscape.org/Home/ExcelAddInWelcome ) si possono creare serie di dati personalizzati oppure elaborare quelle raccolte
dal sito http://www.layerscape.org, che spaziano dalle informazioni meteorologiche alle rilevazioni di fenomeni sismici. Layerscape permette
anche di condividere le proprie creazioni con gli altri membri della comunità, sul sito si trova una grande varietà di informazioni interessanti,
curiose e semplice prove di fattibilità: si va da un' interessante distribuzione dei terremoti, che specifica anche la profondità dell' evento
rilevato e la sua forza, fino a semplici curiosità come una bottiglia di Klein ( una forma geometrica complessa appartenente alla categoria delle
superfici non orientabili ) che appare sospesa in cielo, sopra lo stretto di Gibilterra.
Per maggiori informazioni e download vedi qui:
http://www.worldwidetelescope.org/Home.aspx