Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

AVG Free 2012 - Test

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

AVG Free 2012 - Test

Messaggioda Kratos_Fury » mar mag 29, 2012 8:18 pm

AVG 2012 Free Edition
Test

L'antivirus AVG prodotto dalla AVG Technologies è stato lanciato nel mercato dei prodotti di sicurezza per PC nel 1992 in Repubblica Ceca.
Molto popolare nel mondo per la sua semplicità e leggerezza, è ormai diffuso in molteplici PC per proteggerci dai malware presenti nella rete.
Quest'oggi cercherò di provare la versione gratuita per verificare i vari aspetti di questo software.

Il test è stato effettuato su una macchina virtuale, WM Player versione gratuita utilizzando come SO Windows XP Professional Service Pack 3. La macchina virtuale è stata limitata a 1 GB di RAM per tenere conto del consumo di risorse di AVG nei casi in cui l'utente non disponga di molta memoria.

AVG è scaricabile dal sito ufficiale della casa produttrice a questo indirizzo http://free.avg.com/it-it/pagina-iniziale, disponibile in 3 versioni: Internet Security, Antivirus e Free.

Il test in scansione verrà effettuato su 8 GB di HDD dove la cartella infetta è di 1,26 GB, costituita da 9810 virus di vari tipi, tra cui dialer, trojan e rootkit.


L'installazione:
AVG nella schermata di installazione si presenta in questo modo, proponendoci le tipiche opzioni di ogni programma, ovvero quale percorso scegliere per la destinazione della cartella e se adottare la versione gratuita o quella a pagamento. Infatti quello che ci viene proposto dal sito è un installer che scaricherà in seguito la versione da voi scelta. Selezioniamo la versione gratuita e procediamo a installare l'antivirus.

Immagine


Il programma pesa poco trattandosi della versione gratuita, 34.7 MB molto meno rispetto ad Avast! che si attesta intorno a 72MB. Vediamo però cos'ha da offrire.

Immagine

A scaricare e installare il programma, l'installer ha impiegato 3 minuti. Davvero poco.
Una volta avviato la schermata principale è questa:

Immagine

L'aspetto è piacevole e intuitivo, come primo impatto è positivo.
Dalla panoramica si deducono le varie componenti che caratterizzano la protezione di questo software, tra cui un anti-rootkit e un sistema di protezione per la messaggistica.
Tuttavia dalle impostazioni base, AVG non elimina automaticamente le minacce che rileva, è necessario andare su Strumenti → Impostazioni Avanzate e mettere la spunta su tale opzione. Per questo test è stata configurata la protezione massima.
L'antivirus è ampiamente configurabile con molte opzioni, che di default sono inattive. E' possibile attivare la scansione per i sistemi rimovibili e selezionare ogni file per il controllo, come la scansione all'interno degli archivi.
L'aggiornamento avviene in automatico e richiede pochissimo tempo, la linea non risente minimamente di tale operazione.


Prestazioni:
Analizziamo ora i consumi del programma. In background la situazione è questa

Immagine

7 processi attivi, RAM occupata 32,6MB e un certo livello di utilizzo della CPU tra il 5 e il 10%.

Sotto scansione le cose cambiano:

Immagine

I Processi rimangono 7 e il consumo di RAM sale raggiungendo i 203,5MB mentre la CPU passa a 40-50% di utilizzo.
Tuttavia mentre l'analisi del computer procede i consumi di RAM e CPU salgono, soprattutto per il processore.

Immagine

Il PC comunque rimane gestibile, solo qualche rallentamento.

Il Test:
Come si era precedentemente anticipato, è stato testato l'antivirus facendogli analizzare tutto il computer e 9810 virus riuniti in un'unica cartella.

Il controllo dell'intero Computer è terminato in 39 minuti, con una piccola difficoltà, è crashato inavvertitamente un componente di AVG, cosa che ha costretto di rieseguire il controllo del sistema.
Tenendo in considerazione che siamo su una Macchina Virtuale, i tempi per testare HDD contente 100 o più Gigabyte di file potrebbe aumentare di molto i tempi di scansione.

Non è presente nessun timer che indichi l'ora di inizio della scansione o un ipotetico orario di conclusione, solo una barra con la percentuale di completamento. Alla fine viene indicato il tempo impiegato.

Immagine

Il risultato è sufficiente 87,6%. In tutta la cartella sono rimasti poco più di un migliaio di malware, in maggioranza troviamo backdoor, trojan e qualche email-worm.
Appena provo ad aprire le cartelle contenenti i virus, scatta il controllo in real-time che rileva altre minacce che la scansione non aveva trovato.

Controllo Real Time:
Come detto prima, il controllo in Real-Time riesce a individuare altre minacce che la scansione si è lasciata sfuggire, le finestre di avviso continuano ad aprirsi anche dopo diversi minuti, e non tutti i malware vengono individuati se non attivati dall'utente, sempre che facciano parte di quelli che AVG riconosce.

Scompattando invece un archivio .rar, nei primi secondi non appare nulla e AVG lascia che Winrar finisca il suo lavoro. Poi una finestra riassuntiva ci comunica che ha rilevato qualcosa, la lista aumenta via via che l'antivirus controlla i file de-archiviati.
In questo caso si può cliccare su Rimuovi non corrette.

Immagine

Le finestre di allerta non si susseguono finché non si intraprende un'azione per quella che è presente a schermo.
Le schermate riassuntive sono comunque esplicite. Non è chiaro invece perché per alcuni malware compaia l'avviso singolo.

Immagine
Creando un file in .bat contenente la stringa infetta presente sul sito eicar.com AVG interviene subito ed elimina il file, in questo caso innocuo.

Conclusioni:
Da quello che si è potuto valutare dai test effettuati, la nuova versione di AVG Free 2012 si migliora rispetto agli anni precedenti. In primo luogo anche se meno importante, la grafica del software è migliorata, si presenta a noi un'interfaccia piacevole e semplice.
Il programma è sicuramente più stabile rispetto alle passate edizioni, tuttavia, appena installato la protezione di default offerta è molto bassa, occorrono una serie di configurazioni per ottenere il massimo da AVG.
Meno positivo invece è il risultato della scansione antivirale. Sufficiente ma non eccelsa, molti malware sono stati ignorati.
Meglio il controllo in real-time anche se nella maggior parte dei casi, aspetta che sia l'utente ad attivare il virus invece di trovarlo lui stesso.

Pro:
- Velocità di installazione;
- Buon controllo in real-time;
- Grafica genuina e piacevole;
- Aggiornamenti automatici;

Contro:
- Capacità di rilevazione in scansione migliorabile;
- Configurazione base inadeguata;
- Bisogna settarlo a dovere per avere la massima protezione;
- Qualche rallentamento sotto scansione;

Voto: 6

Spero sia di vostro gradimento

P.S.: Ringrazio Crazy.cat per il supporto fornitomi in questa recensione, in primo luogo per la fornitura dei virus per il test e per le consulenze riguardo la stesura di questa recensione. [^]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda CRYPAX » mar mag 29, 2012 8:28 pm

Complimenti [^]
Una domanda : dei virus che la scansione non aveva individuato,che poi hai provveduto manualmente ad attivare,quanti ne sono passati? Il real time ha riconosciuto tutto??
Grazie [;)]
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda Kratos_Fury » mar mag 29, 2012 8:40 pm

Testandone alcuni il controllo in real-time di AVG ne bloccava circa il 90% dopo una decina di secondi che avevo avviata il file.
Altri virus come degli eseguibili in .exe, trojan per lo più si sono attivati tranquillamente.
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm


Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda The Doctor » mar mag 29, 2012 8:57 pm

Interessante. Ma perché non ne hai fatto un articolo? Avrebbe avuto sicuramente una maggiore visibilità [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda eugenio19911 » mar mag 29, 2012 9:02 pm

The Doctor ha scritto:Interessante. Ma perché non ne hai fatto un articolo? Avrebbe avuto sicuramente una maggiore visibilità [;)]

concordo
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda GERONIMO* » mar mag 29, 2012 9:08 pm

dovresti testarlo anche su internet,visto che i virus si beccano di più su internet e ritengo che prevenire sia meglio che curare [:D]
io l'ho testato su internet visitando 15 siti malevoli AVG ne blocca solo 4 Avira tutti e 15
quindi ritengo che Avira sia sempre il migliore [;)]
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda eugenio19911 » mar mag 29, 2012 9:11 pm

GERONIMO* ha scritto:dovresti testarlo anche su internet,visto che i virus si beccano di più su internet e ritengo che prevenire sia meglio che curare [:D]
io l'ho testato su internet visitando 15 siti malevoli AVG ne blocca solo 4 Avira tutti e 15
quindi ritengo che Avira sia sempre il migliore [;)]

un ottimo spunto per verificare la scarsità del link scanner.
comunque la protezione web di avast mi sembra fra i free [bleh] il miglior record però lo hanno i filtri di k9 che per ora rimangono imbattibili.
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda GERONIMO* » mar mag 29, 2012 9:20 pm

anche quella di AVAST e buona nel test fatto con AVAST ne ha bloccati 11 su 15 [:)]
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda Kratos_Fury » mar mag 29, 2012 9:20 pm

E come faccio a farne un articolo?
Potremmo spostarlo in caso :P
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda The Doctor » mar mag 29, 2012 9:21 pm

Kratos_Fury ha scritto:E come faccio a farne un articolo?
Potremmo spostarlo in caso :P


La risposta è proprio nella home di MegaLab.it di oggi [;)]

Come funziona la pubblicazione dei contenuti su MegaLab.it
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda Nichi » mar mag 29, 2012 9:29 pm

Ben fatto! l'articolo mi piace, mi piace anche l'idea che hai/avete avuto di testare questo antivirus. Grazie.

In conclusione AVG non è risultato tanto migliorato rispetto al passato.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda GERONIMO* » mar mag 29, 2012 9:38 pm

Nichi ha scritto:Ben fatto! l'articolo mi piace, mi piace anche l'idea che hai/avete avuto di testare questo antivirus. Grazie.

In conclusione AVG non è risultato tanto migliorato rispetto al passato.


un po' e migliorato,prima era il peggior antivirus free,pesante scarso [:D]
oggi secondo me potrebb meritarsi un 8
io tovo che anche panda sia un buon antivirus e migliore di AVG
Avatar utente
GERONIMO*
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 931
Iscritto il: lun apr 23, 2012 11:30 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda Nichi » mar mag 29, 2012 9:59 pm

Panda cloud ha un buon rilevamento, ma è poco configurabile e in determinate occasione rallenta il pc e diventa quindi fastidioso. Per esempio (per esperienza personale) impalla per qualche secondo il pc quando apri una cartella contenente venti-trenta programmi.

P.S.: Un'altro programma antivirus da testare potrebbe essere ZoneAllarm antivirus free.
Siamo solo pedine... [B)]
Avatar utente
Nichi
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 388
Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:16 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda Kratos_Fury » mar mag 29, 2012 10:14 pm

Pubblicata su MegaLab come articolo :P

Per le prossime recensioni ci vorrano alcuni giorni :)
@ Geronimo: Non mi sono sentito di dare più della sufficienza ad AVG per la pesantezza sotto scansione, la configurazione di base del programma da sistemare e soprattutto la scarsa rilevazione antivirale.
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda The Doctor » mer mag 30, 2012 8:18 am

Kratos_Fury ha scritto:Pubblicata su MegaLab come articolo


Mi confermi che l'articolo è terminato? Poiché ho controllato e si trova in bozza. Devi notificarlo per la revisione [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

R: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda hashcat » mer mag 30, 2012 8:27 am

Kratos_Fury ha scritto:Pubblicata su MegaLab come articolo :P

Per le prossime recensioni ci vorrano alcuni giorni :)

Complimenti, articolo interessante ed utile, era da un po' che non si vedevano articoli di questo tipo su MLI.
<<Intelligence is the ability to avoid doing work, yet getting the work done.>>
Linus Torvalds

EX [MLI] Power User.
Avatar utente
hashcat
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2285
Iscritto il: lun ott 25, 2010 1:26 pm

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda crazy.cat » mer mag 30, 2012 3:56 pm

Articolo pubblicato http://www.MegaLab.it/8070/mettiamo-all ... -free-2012
Per i commenti al programma usate quelli dell'articolo stesso.

(buon lavoro per essere un'opera prima [;)] )
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: AVG Free 2012 - Test

Messaggioda Kratos_Fury » mer mag 30, 2012 5:23 pm

Ringrazio tutti e scusate ma non ho ancora dimestichezza con la pubblicazione degli articoli, chiedo venia [;)]
Se gli uomini non commettessero talvolta delle sciocchezze, non accadrebbe assolutamente nulla di intelligente. (Ludwig Wittgenstein)
Avatar utente
Kratos_Fury
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 323
Iscritto il: dom apr 17, 2011 12:47 pm


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising