Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

boot sequence

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

boot sequence

Messaggioda valyfilm » gio mag 10, 2012 7:21 pm

Ciao. In caso il sistema operativo non parta ho preparato dei dischi di ripristino. Immagino quindi che debba impostare il lettore DVD come primo driver da caricare all'accensione. Per fare ciò bisogna andare nel BIOS dove si trova la boot sequence, ma non so dove sia! Sono solo elencati questi sistemi di accensione che non so cosa siano.
- WDC WD 6400 AAKS-22A7B2
- HL-DT-ST DVDRAM GH40F
- WD Elements 1023
- Generic-Compact
- Generic-SM/xD/SD/MMC/MS
Cosa devo fare?
Avatar utente
valyfilm
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 669
Iscritto il: gio mar 22, 2007 12:30 am
Località: Forlì

Re: boot sequence

Messaggioda VincenzoGTA » gio mag 10, 2012 7:30 pm

Questo è il lettore/masterizzatore DVD

- HL-DT-ST DVDRAM GH40F
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: boot sequence

Messaggioda valyfilm » gio mag 10, 2012 11:30 pm

Grazie. Pensavo si potesse selezionare una volta per tutte.
Avatar utente
valyfilm
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 669
Iscritto il: gio mar 22, 2007 12:30 am
Località: Forlì


Re: boot sequence

Messaggioda mattpillon » ven mag 11, 2012 8:15 am

puoi selezionarlo una volta per tutte, la modalità cambia a secondo del tuo bios, di solito lo si mette al primo posto della sequenza spostandolo con i tasti pag up e pag down.
a mio parere è però meglio lasciare il disco fisso come primo device di boot, e, quando hai bisogno di avviare con un cd/dvd, puoi usare il tasto di scelta rapida da premere all'avvio del computer. su hp il tasto da premere è F9, su acer mi sembra sia F2, sul tuo pc potrebbe essere diverso, comunque fai subito a trovarlo.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: boot sequence

Messaggioda zenith » sab mag 12, 2012 5:58 pm

Non sono d'accordo, io mi sono sempre trovato benissimo con l'HDD messo dietro a lettore DVD e USB... in questo modo in momenti di "emergenza" sei sicuro che parta esattamente ciò che desideri. Lo dico perché mi sono trovato senza tastiera e altrimenti non avrei potuto bootare diversamente.
Poi sono gusti personali, ma a proposito della domanda non ho altro da aggiungere a VincenzoGTA e mattpillon.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: boot sequence

Messaggioda valyfilm » gio mag 17, 2012 12:27 am

mattpillon ha scritto:puoi selezionarlo una volta per tutte, la modalità cambia a secondo del tuo bios, di solito lo si mette al primo posto della sequenza spostandolo con i tasti pag up e pag down.
a mio parere è però meglio lasciare il disco fisso come primo device di boot, e, quando hai bisogno di avviare con un cd/dvd, puoi usare il tasto di scelta rapida da premere all'avvio del computer. su hp il tasto da premere è F9, su acer mi sembra sia F2, sul tuo pc potrebbe essere diverso, comunque fai subito a trovarlo.


Ma dovrò pure selezionare ciò che voglio spostare con page up e page down? Ebbene, se lo seleziono si riavvia il computer. E' fatto così. [udisgust]
Avatar utente
valyfilm
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 669
Iscritto il: gio mar 22, 2007 12:30 am
Località: Forlì

Re: boot sequence

Messaggioda VincenzoGTA » gio mag 17, 2012 7:37 am

Se sei nel menu di scelta della periferica di avvio, è normale che una volta fatta la scelta il pc si riavvia
e se non è presente un DVD bootabile all'interno della periferica, (nel tuo caso il DVD di ripristino) si avvia windows.

In alcuni pc (Il mio lo fa) anche dopo aver impostato il lettore ad essere avviato per primo ed è presente un supporto bootabile,
il bios chiede di premere un tasto per confermare entro poco tempo, altrimenti salta la procedura e si riavvia sempre con windows
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: boot sequence

Messaggioda mattpillon » gio mag 17, 2012 12:31 pm

se vuoi impostarlo permanentemente, lo selezioni e lo sposti al primo posto della sequenza di boot, con i tasti pag up e down, e salvi la modifica seguendo le indicazioni del tuo bios ( di solito bisogna confermare un paio di volte)
se invece fai la selezione rapida, lo selezioni con le frecce e dai l'invio, e dovrebbe partire il boot da cd (sempre che il cd sia bootable)
come dice vincenzo dovrebbe apparire la scritta "premere un tasto per l'avvio da cd ............................")
la procedura varia da pc a pc, ma grossomodo è quella descritta, non dovresti avere problemi.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising