Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » mar apr 10, 2012 8:08 pm

Ciao ragazzi, è possibile su una scheda madre Asus P8Z68-V LX impostare manualmente il vcore della cpu visto che a quanto pare la scheda madre lo fa' da sola? Nell'UEFI non ho trovato alcuna voce e se lo faccio da Turbo VEVO poi quando riavvio il computer i valori tornano quelli predefiniti. Vorrei dare alla CPU 1,375 V e non più per vendere se è stabile o devo scendere di frequenza (sono a 103mhz X 43 di cpu ratio quindi 4,4ghz).
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » gio apr 12, 2012 5:12 pm

Up
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » mar apr 17, 2012 5:42 pm

Ragazzi, nessuno? [boh]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


R: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » mer apr 18, 2012 1:18 pm

Credo che nella mia scheda madre ci sia qualcosa che non va. Non c'è neanche l'opzione per regolare l'offset del voltaggio della cpu ma solo quello della gpu integrata e del PCH (cos'è?) [uhm]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

R: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » ven apr 20, 2012 3:16 pm

Ragazzi, nessuno ancora?

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda TheSloth » ven apr 20, 2012 9:15 pm

provato clear cmos, restero default, aggiornamento bios?

io non ho una mobo uefi quindi nn so dirti di più
Avatar utente
TheSloth
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
Località: Marche

R: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » ven apr 20, 2012 9:20 pm

Era quello che stavo pensando in effetti. Proverò a fare un reset del bios e ad aggiornarlo e ti dico [^]

Inviato dal mio GT-S5570 usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » sab apr 21, 2012 8:31 pm

Questo qui va bene?
P8Z68-V LX BIOS 3703
1.Improve system stability.
2.Improve memory compatibility.
3.Support new CPUs. Please refer to our website at: http://support.asus.com/cpusupport/cpus ... uage=en-us
* Enable support for Intel Next Gen 22nm Processor E1 stepping MP version CPU.
4,39 (MBytes) 2012.03.15 update
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

R: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » dom apr 22, 2012 4:08 pm

Ragazzi ho trovato il problema. Dovevo disabilitare il risparmio energetico epu.
Nel frattempo ho anche aggiornato il bios e sono vivo.
Vi ringrazio per l'aiuto [^]

Inviato dal mio Samsung Galaxy Next usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

R: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » dom apr 22, 2012 4:11 pm

Per testare la stabilità quanti giri di intel burn test e in che modalità devo fare?

Inviato dal mio Samsung Galaxy Next usando Tapatalk
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda TheSloth » lun apr 23, 2012 8:51 pm

dipende. io ho sempre evitato di stressare troppo i componenti.
comunque in genere già 15 sono un buon indice.

prova anche tool come occt
Avatar utente
TheSloth
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3285
Iscritto il: ven set 15, 2006 8:50 pm
Località: Marche

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » lun apr 23, 2012 8:59 pm

Grazie, proverò [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » dom mag 06, 2012 8:08 pm

Allora, ho lasciato il vcore dinamico per vedere fin dove arrivava e come regolare di conseguenza gli offset. Tuttavia se faccio 15 giri di IBT standard, dopo un po' ottengo una schermata blu che mi indica l'instabilità e il pc si riavvia.
E' un problema del computer o semplicemente del dissipatore che fa' schifo e raggiunge temperature troppo alte? Sono a 100x44
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

R: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » mar mag 08, 2012 9:29 pm

Up
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda VincenzoGTA » mar mag 08, 2012 9:38 pm

Di che processore stiamo parlando?

Comunque, così già ad occhio, a quella frequenza se vuoi salire ancora ed hai un dissi stock ti conviene cambiarlo [;)]
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » mer mag 09, 2012 11:13 am

E' un i5 2500K. Il dissipatore lo cambierò comunque per passare a liquido a breve, volevo sapere se quella schermata è un problema del computer o la causa il dissipatore che (al 100%) non va bene, giusto per capire se devo preoccuparmi o no.
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda VincenzoGTA » mer mag 09, 2012 12:02 pm

La causa il dissipatore...

Noti miglioramenti a far lavorare la CPU costantemente a 4.4Ghz?

Secondo me attualmente non vi è necessità di "occare" un i5 2500K.
Le uniche migliorie (sempre imho) sono un bel po' di calore in più (comodo in inverno senza dubbio) e un maggiore consumo energetico (ma questa non so se è una miglioria)

Oltre a stressare inutilmente alcuni componenti del pc accorciandone sicuramente la vita...


Pensaci [;)]
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: Regolare il vCore su Asus P8Z68-V LX

Messaggioda Andy97 » mer mag 09, 2012 12:09 pm

VincenzoGTA ha scritto:La causa il dissipatore...

Noti miglioramenti a far lavorare la CPU costantemente a 4.4Ghz?

Secondo me attualmente non vi è necessità di "occare" un i5 2500K.
Le uniche migliorie (sempre imho) sono un bel po' di calore in più (comodo in inverno senza dubbio) e un maggiore consumo energetico (ma questa non so se è una miglioria)

Oltre a stressare alcuni componenti del pc accorciandone sicuramente la vita...


Pensaci [;)]

La cpu non lavora costantemente a quella frequenza. Sale di frequenza solo quando serve ed è sotto stress (non sempre a meno che no uso vm o altro) altrimenti si mantiene alla frequenza di base 3,3ghz o anche meno fino a 1,6ghz. Di conseguenza anche il voltaggio è basso e non c'è rischio di danneggiare la cpu [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising