dovrei capire un po' meglio come funziona la "propagazione" dell'IL nei file e nelle cartelle contenute nella cartella principale a cui cambio l'integrity level.
Ritornando all'argomento di qualche post fa.
Pensavo che imporre un IL basso ad esempio alla cartella di download del browser potrebbe essere una scelta da prendere in considerazione se si scaricano da internet file multimediali che potrebbero contenere in se un "sorpresa", nel senso di un eseguibile malevolo. In questo modo tale eseguibile dovrebbe essere limitato (in un certo senso "sandboxato") nel momento in cui si va ad aprire col proprio lettore multimediale il file scaricato.
Il vantaggio sarebbe quello di non dover abbassare l'IL al lettore multimediale (con gli svantaggi che può comportare);
lo svantaggio sarebbe quello di dover ogni volta reimpostare l'IL a medio per gli eseguibili leciti scaricati.
Ho fatto l'esempio di un file multimediale, ma ciò si estende anche ad altri file a rischio, ad esempio i pdf.
Cosa ne pensi sampei ?
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)