Ho sfogliato un attimo i vari metodi per potenziare il segnale in moo artigianale, con tubi di pringles e cose simili, il problema è che, avendo una casa su due piani, temo che soluzioni del genere non mi possano essere d'aiuto... Anche perché il segnale, oltre ad andare in alto e in basso, deve anche andare sia a destra e sia a sinistra, perché è posizionato più o meno al centro della casa... Allora stavo cercando un po' di capire quale access point potesse fare al caso mio, premesso che non vorrei spendere più di una trentina di euro.
Mi sono però incagliato sulla distinzione tra access point e range extender, acuita tra l'altro dal fatto che talvolta gli apparecchi che svolgono una delle due funzioni svolgono, almeno in parte, anche l'altra. I due dispositivi papabili, almeno che ho trovato, sono questo e quest'altro, che si aggirano sostanzialmente attorno allo stesso prezzo. Dalle distinzioni teoriche, mi sembra di aver capito che l'access point deve essere necessariamente collegato via cavo al router, mentre il range extender prende il segnale e lo amplifica indipendentemente, solo che da quanto dice la tp-link sul sito sembra che anche l'access point possa funzionare senza filo.
La mia rete locale è costituita solo da un router wireless. Sarebbe bello poter collegare la televisione all'access point/range extender via ethernet. Se c'è qualche esperto di reti, o qualcuno che già si è trovato in questa situazione, cosa mi consigliate?
Grazie
![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)