Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Acquisto Access Point/Range Extender

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda ste_95 » ven mag 04, 2012 3:22 pm

Ciao ragazzi. Dato che sono stufo di avere mezza tacca di wifi mentre faccio colazione e non poter sfogliare i feed in sala, di non poter cazzeggiare in bagno eccetera, ho deciso che desidero estendere il raggio della mia rete.

Ho sfogliato un attimo i vari metodi per potenziare il segnale in moo artigianale, con tubi di pringles e cose simili, il problema è che, avendo una casa su due piani, temo che soluzioni del genere non mi possano essere d'aiuto... Anche perché il segnale, oltre ad andare in alto e in basso, deve anche andare sia a destra e sia a sinistra, perché è posizionato più o meno al centro della casa... Allora stavo cercando un po' di capire quale access point potesse fare al caso mio, premesso che non vorrei spendere più di una trentina di euro.

Mi sono però incagliato sulla distinzione tra access point e range extender, acuita tra l'altro dal fatto che talvolta gli apparecchi che svolgono una delle due funzioni svolgono, almeno in parte, anche l'altra. I due dispositivi papabili, almeno che ho trovato, sono questo e quest'altro, che si aggirano sostanzialmente attorno allo stesso prezzo. Dalle distinzioni teoriche, mi sembra di aver capito che l'access point deve essere necessariamente collegato via cavo al router, mentre il range extender prende il segnale e lo amplifica indipendentemente, solo che da quanto dice la tp-link sul sito sembra che anche l'access point possa funzionare senza filo.

La mia rete locale è costituita solo da un router wireless. Sarebbe bello poter collegare la televisione all'access point/range extender via ethernet. Se c'è qualche esperto di reti, o qualcuno che già si è trovato in questa situazione, cosa mi consigliate?

Grazie [:)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda mattpillon » ven mag 04, 2012 4:05 pm

io uso un access point sul tipo del primo che hai postato, in modalità bridge, che mi permette di collegare pc fisso, nas e la tv al wifi di casa, senza dover comprare pennette wifi aggiuntive.
il secondo che hai indicato mi sembra sia solo repeater, quindi ha solo funzione di estendere il segnale.
magari essendo un apparato dedicato avrà prestazioni migliori, ma non ne ho mai provato uno.
il mio access point non è mai stato usato come repeater, quindi su questo non so dirti, per il resto, in modalità bridge, funziona bene e fa il suo lavoro senza mai nessun problema.
credo che debba essere necessariamente collegato al router via cavo solo se lo usi come access point, ma in modalità bridge e repeater ovviamente deve essere distante dalla linea, altrimenti non servirebbe.
aggiungo che ho un altro router della tp-link e, anche se sono prodotti economici, vanno bene e sono molto veloci, soprattutto il wif.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Andy97 » ven mag 04, 2012 6:12 pm

Quello che cerchi è un ripetitore wireless (o appunto un range extender). Tra i due direi il primo che funziona sia da access point (collegandolo via ethernet al router) che da range extender (suppongo senza fili) [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda farbix89 » sab mag 05, 2012 8:32 am

Secondo me Ste fai prima a sfruttare il powerline wireless [^]

http://goo.gl/qf43S

Un powerline collegato al router/modem e uno (o più) powerline wireless in giro per la casa ovunque ci sia una presa di corrente: hai copertura totale ovunque lo piazzi,puoi collegare la TV in wireless o con Ethernet e puoi portarti dietro la presa powerline se devi andare in bagno o in garage [std]

In casa mia niente modem Wireless da un po',tutti Powerline ovunque serva:la casa è su 2 piani+garage,ma non c'è un angolo non coperto da rete Internet [:)]

Powerline dominerà il mondo [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda ste_95 » sab mag 05, 2012 12:43 pm

farbix89 ha scritto:Secondo me Ste fai prima a sfruttare il powerline wireless [^]
http://goo.gl/qf43S

È un'ottima idea! Non ci avevo minimamente pensato! Anche perché così, alla bisogna potrei pigliarmi una delle powerline e portarmela sul terrazzo e ricrearmi la rete lassù, dato che c'è comunanza di rete elettrica! Più o meno quanto distante posso andare, a livello di cavi elettrici, prima che il segnale diventi minimo?

Sono questi quelli che mi linkavi, giusto? Sai che differenza ci possa essere con questi altri (che Amazon segnala come nuova versione, tra l'altro disponibili direi uguali a 30 euro in più...). Da una sbirciata sul sito NETGEAR mi sembra che non supportino il Wi-Fi, ma non ne sono sicuro.

Grazie! [:)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Andy97 » sab mag 05, 2012 1:11 pm

ste_95 ha scritto:
farbix89 ha scritto:Da una sbirciata sul sito NETGEAR mi sembra che non supportino il Wi-Fi, ma non ne sono sicuro.

Probabilmente sono powerline Ethernet che portano solo il segnale Ethernet tramite la rete elettrica (non ho visto il link) [:)]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

R: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Al3x » sab mag 05, 2012 1:43 pm

mattpillon ha scritto:aggiungo che ho un altro router della tp-link e, anche se sono prodotti economici, vanno bene e sono molto veloci, soprattutto il wif.

Confermo, nonostante abbia visto molta gente arricciare il naso sentendo quel nome, devo dire che i loro prodotti sono più che buoni.
Sto infatti postando dal giardino (con il cell) e il wifi si trova al primo piano. Nel mio caso ho adattato un router ADSL tplink (modello a tre antenne MIMO) facendolo funzionare come semplice AP e va alla grande.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda farbix89 » sab mag 05, 2012 2:10 pm

ste_95 ha scritto:Anche perché così, alla bisogna potrei pigliarmi una delle powerline e portarmela sul terrazzo e ricrearmi la rete lassù, dato che c'è comunanza di rete elettrica! Più o meno quanto distante posso andare, a livello di cavi elettrici, prima che il segnale diventi minimo?


Dipende dalla qualità dell'impianto elettrico,ma in generale sulle 230 Volt si ha una copertura media di 400 metri (di filo dentro il muro!) in condizioni ottimali [std]

Ma poi si mettono in mezzo il cattivo isolamento dei fili,dispositivi a bassissime frequenze che disturbano e non tocchi nemmeno i 20-30 metri a occhio di fili intermurale.

Molto difficile prevedere tutti gli scenari.

Per il wireless invece siamo sui normali standard IEEE.

Da una sbirciata sul sito NETGEAR mi sembra che non supportino il Wi-Fi, ma non ne sono sicuro.


I modelli postati sono quelli standard senza wireless ma solo Ethernet.

I modelli con il Wi-Fi costicchiano ma è una spesa che vale rispetto alle 3-4-7 antenne che devi mettere sui router per comprire ogni buco della casa [:)]

http://goo.gl/ku8TV

Come consigliata da mamma Amazon puoi abbinarlo a un powerline classico della stessa marca per il segnale IN ( segnale dal modem/router) e utilizzare uno o più wireless powerline per il segnale OUT (varie prese nelle stanze dove serve Internet).

I powerline Wireless possono gestire anche solo la connessione wired o wired/wireless insieme....le combinazioni sono infinite con una spesa intorno ai 70 € (più o meno il costo di un ottimo modem/router).

[^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda ste_95 » sab mag 05, 2012 2:17 pm

C'è questa recensione che mi ha un po' spaventato... [8)]

E se prendessi semplicemente delle comuni powerline e ci attaccasi un router economico ma non male, otterrei lo stesso risultato, no? E tra l'altro credo avrei anche qualche possibilità di personalizzazione in più spendendo persino meno... cosa ne pensi?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda farbix89 » sab mag 05, 2012 2:27 pm

ste_95 ha scritto:C'è questa recensione che mi ha un po' spaventato... [8)]


Come dicevo sopra

Ma poi si mettono in mezzo il cattivo isolamento dei fili,dispositivi a bassissime frequenze che disturbano e non tocchi nemmeno i 20-30 metri a occhio di fili intermurale.


Io ho avuto la fortuna di poterli provare prima per 2 giorni,poi ho terminato l'acquisto dopo aver verificato la bontà del segnale.

I risultati sono imprevedibili.

E se prendessi semplicemente delle comuni powerline e ci attaccasi un router economico ma non male, otterrei lo stesso risultato, no? E tra l'altro credo avrei anche qualche possibilità di personalizzazione in più spendendo persino meno... cosa ne pensi?


Non male come idea [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda ste_95 » sab mag 05, 2012 2:41 pm

farbix89 ha scritto:
E se prendessi semplicemente delle comuni powerline e ci attaccasi un router economico ma non male, otterrei lo stesso risultato, no? E tra l'altro credo avrei anche qualche possibilità di personalizzazione in più spendendo persino meno... cosa ne pensi?

Non male come idea [^]

Ho già aggiunto al carrello i due [:D] Se nessun altro interviene, penso andrò per l'acquisto... in fondo spendo molto meno che non due powerline wi-fi e, direi, ci guadagno solo
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

R: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Andy97 » sab mag 05, 2012 2:51 pm

Direi che è una buona idea [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Al3x » sab mag 05, 2012 3:18 pm

io avrei acquistato questo
http://www.chl.it/jsp/proddetails/prodd ... ef=googlem
sostituendolo al router esistente, è quello che ho io e ti assicuro che ha una copertura ottima. Il vecchio router lo avrei usato come access point da sistemare dove manca la copertura.
Sono dell'idea che sfruttare i corrugati dell'impianto telefonico per il passaggio del cavo ethernet sia sempre la soluzione migliore.

su amazon
http://tinyurl.com/bwdq26c
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda ste_95 » sab mag 05, 2012 3:33 pm

Al3x ha scritto:io avrei acquistato questo
http://www.chl.it/jsp/proddetails/prodd ... ef=googlem
sostituendolo al router esistente, è quello che ho io e ti assicuro che ha una copertura ottima. Il vecchio router lo avrei usato come access point da sistemare dove manca la copertura.

Ero dell'idea di farlo con il router che avevo postato, che è dotato di 2 antenne da 5dbi. Quello che mi hai postato ne ha tre da 3dbi, e sfogliando le caratteristiche sul sito ufficiale non ho notato nulla d'altro. Come mai me lo consigli? [uhm]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: R: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Al3x » sab mag 05, 2012 3:39 pm

ste_95 ha scritto:Come mai me lo consigli? [uhm]

perché lo uso con soddisfazione ed il segnale (io sono al primo piano ed il mio giardino è ovviamente a piano terra) lo ricevo anche in casa del mio vicino che occupa il pian terreno. Lo avevo fatto notare anche nel post precedente che riquoto
Al3x ha scritto:Confermo, nonostante abbia visto molta gente arricciare il naso sentendo quel nome, devo dire che i loro prodotti sono più che buoni.
Sto infatti postando dal giardino (con il cell) e il wifi si trova al primo piano. Nel mio caso ho adattato un router ADSL tplink (modello a tre antenne MIMO) facendolo funzionare come semplice AP e va alla grande.

Nel mio caso lo uso come access point oltre ad essere il router di riserva nel caso quello principale si guasti per fulmine (in campagna può accadere) ma nel tuo credo sarebbe meglio usarlo come router e se non abiti nella regia di caserta, dovrebbe coprirti casa.
Quanti mq devi coprire e che distanze?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Al3x » sab mag 05, 2012 3:48 pm

ho riletto il tuo post (casa su due piani) e se dovessi scegliere, posizionerei il nuovo router a piano terra e tramite un passaggio nei corrugati della linea telefonica, farei arrivare un cavo ethernet al piano superiore. Li ci collegherei il vecchio router in modalità AP (basta disattivare il DHCP ed usare una delle solite quattro porte di rete per l'uplink).
Sosterresti il solo costo del router, del cavo UTP e delle due clip RJ45 per un risultato sicuramente superiore ad altre soluzioni similari
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda ste_95 » sab mag 05, 2012 4:20 pm

Al3x ha scritto:ho riletto il tuo post (casa su due piani) e se dovessi scegliere, posizionerei il nuovo router a piano terra e tramite un passaggio nei corrugati della linea telefonica, farei arrivare un cavo ethernet al piano superiore.

Il fatto è che dal punto dove si trova il router ora (quasi a un'estremità del secondo piano) copro già buona parte della casa. Nell'ala dove c'è il router c'è il mio fisso, muletto e il portatile di mia sorella. Subito sotto di questi, il portatile di mia madre. Ciò che rimane fuori, però è l'ala opposta, dove sarebbe altrettanto comodo potersi collegare con iPod, tablet e portatili eventuali, solo che non mi conviene spostare il router al centro della casa perché le postazioni fisse ci perderebbero di velocità. Per questo, credo che mettere due router uno sopra l'altro sarebbe inefficace proprio perché l'altra parte della casa rimarrebbe comunque scoperta... [;)]

Al3x ha scritto:Sosterresti il solo costo del router, del cavo UTP e delle due clip RJ45 per un risultato sicuramente superiore ad altre soluzioni similari

Probabilmente la qualità sarebbe parecchio maggiore, l'unico svantaggio è che lascerei fuori il terrazzo, che al quinto piano. Mi stuzzicava l'idea di powerline più router perché, ponendoli più o meno al centro della casa, potrei amplificare il segnale e coprire tutto, e quando ho voglia di avere il wi-fi anche sul terrazzo basta che acchiappi tutto e porti su, dato che c'è comunanza di linea elettrica tra il piano di sopra e il terrazzo. Il problema è proprio che non so quanto neanche questa soluzione possa essere efficace, dato che l'effetto delle powerline non è facilmente determinabile a priori [8)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda Al3x » sab mag 05, 2012 4:34 pm

quinto piano? beh, mi pare che la questione sia un poco più articolata di quanto è concesso intendere dalle tue precedenti indicazioni. Quello che voglio comunque sottolineare è che il cavo ethernet puoi portarlo ovunque ci sia una presa telefonica, insomma o cavo di rete o rete elettrica (powerline), quello che è fondamentale è la corretta posizione degli apparati che trasmettono il segnale wifi, il resto (cablaggio o PL) è adeguabile alle scelte di posizionamento degli stessi.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Acquisto Access Point/Range Extender

Messaggioda ste_95 » dom mag 06, 2012 6:03 pm

Al3x ha scritto:quello che è fondamentale è la corretta posizione degli apparati che trasmettono il segnale wifi, il resto (cablaggio o PL) è adeguabile alle scelte di posizionamento degli stessi.

Ottimo, grazie [^]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising