Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Info Hard Disk Interno Seagate

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » sab apr 28, 2012 5:26 pm

Salve a tutti. :)
Qualche mese avrei dovuto cambiare il mio pc, un vecchio dinosauro, ma visti i prezzi alle stelle degli Hard Disk ho deciso di aspettare. So che ancora ci vorrà un po' perché tornino a livelli decenti, ma il mio pc fisso qui mi sta lasciando, perciò non posso più aspettare. Questo Hard Disk è buono ma è vecchio, non SATA, perciò devo per forza comprarne uno.

Ho trovato questo, mi dite cosa ne pensate? Mi intendo abbastanza di software ma con l'hardware non molto, non vorrei comprare qualcosa che non va. La marca è buona, da quello che so, ma non so decifrarne bene le caratteristiche.
Eccolo qua.

HARD DISK HD DISCO RIGIDO 2 TB SEAGATE BARRACUDA GREEN 2000 GB 3,5" SATA 3 III 6 GB/s 64 MB 5900 RPM

A me sembrerebbe a posto, ma non ne ho la certezza. Il prezzo mi piace, considerati i tempi, dalle 57 Euro (e ovviamente lì è esaurito) alle 100 Euro a seconda dei siti.
E' piuttosto urgente perciò vi prego di darmi una mano. :)
Grazie in anticipo a chiunque risponda. :)
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda crazy.cat » sab apr 28, 2012 5:29 pm

Bisognerebbe anche sapere che pc hai per vedere se è in grado di sopportare un disco così nuovo.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » sab apr 28, 2012 5:50 pm

Quindi è buono? :D
Sto assemblando il pc con un mio amico che ha un negozio di pc, ma lui non ha hard disk a questo prezzo (sa che lo sto cercando altrove, non è un problema), perciò sicuramente lo assembleremo in modo che tutto funzioni a meraviglia.
L'importante è che questo HD sia un buon prodotto con ottime funzionalità. :)
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana


Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda elfoLiNk » sab apr 28, 2012 6:15 pm

Quello è un disco da storage, se ci vuoi installare il sistema operativo è meglio uno a 7200rpm o un ssd.
La cosa migliore sarebbe usare un ssd per il SO e quello che hai detto te per lo storage di file.
Da quanto è l'hard disk che hai ora? magari puoi fare ssd 64GB + box esterno IDE to USB col tuo attuale HD e avere prestazioni ottime, ovviamente se non hai esigenze di tanto spazio (2TB)
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » sab apr 28, 2012 6:33 pm

Allora, io ho due portatili più nuovi e questo pc qui vecchio che ha un HD da 200 Gb che non mi bastano mai e non è neanche SATA.
Ci devo installare il sistema operativo, sì, ma se funziona con questo vecchiotto qui, dovrebbe andare più che bene anche quello (Uso Xp e finchè ci gireranno i programmi che uso io non lo mollo :P).
perché pensi che sia meglio a 7200rpm o un ssd? (Non so manco cosa sia ssd...) Io so che il portatile del 2007, quindi ormai dato pure lui, va una meraviglia con Sony Vegas sistema operativo e tutto quanto, e non credo proprio che l'HD sia manco paragonabile con questo qua. Ma ditemi voi! Io faccio video editing al massino, compressione etc etc, non mi serve roba estremamente potente. So che lì si parla di processore etc etc, però, insomma, i computer che ho vanno tutti bene per come lì uso io. Questo è vecchio, del 2001, cambiata scheda madre e altra roba compreso HD nel 2005, spremuto fino all'osso, perciò figurarsi... non ce la fa più... :P Adesso cerco ssd, mi informo. :D
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » sab apr 28, 2012 6:46 pm

Ah, adesso mi sono ricordata degli ssd. Non ne so molto, sinceramente.
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda Andy97 » sab apr 28, 2012 8:08 pm

Per avere le migliori prestazioni è indispensabile che il disco sia da 7.200rpm. Personalmente posso consigliarti i barracuda della seagate o i caviar black della wd [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

R: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda ste_95 » sab apr 28, 2012 10:26 pm

virginia ha scritto:Ah, adesso mi sono ricordata degli ssd. Non ne so molto, sinceramente.

Spero di farti cosa gradita nel chiarirti brevemente [:)]

Puoi immaginare - come effettivamente è, a parte qualche differenza tecnica - un SSD come una chiavetta USB dalla capienza molto maggiore. Il vantaggio è quindi duplice: non ci sono parti in movimento, per cui eviti sia surriscaldamento sia consumi, e la velocità rispetto a un normale disco fisso è incredibilmente maggiore. La velocità di un disco fisso normale, invece, è data da due cose. La prima è il tipo di collegamento: SATA (cavetti piccoli, rossi) è il più recente e più veloce, IDE (cavi larghi e sottili) è più vecchio e lento. Per il collegamento non hai possibilità di scelta, dipende da cosa supporta la tua scheda madre. La seconda cosa è la velocità con cui ruotano i dischi all'interno (le cosiddette rpm - rotazione per minuto): maggiore è la velocità, più veloce è il disco a leggere i dati. Normalmente, i dischi girano a 7200 rpm (sì, compiono in un solo minuto 7200 rotazioni). Nei portatili, per non surriscaldare e consumare troppo, girano a 5400 o 5900 rpm. Ci sono poi alcuni modelli di disco i cui piatti ruotano a 10000 rpm, ma sono di nicchia. La ragione per cui è sconsigliato utilizzare un disco da 5900 rpm per il sistema operativo è che le prestazioni sono inferiori rispetto agli altri tipi, sebbene il prezzo sia ovviamente più conveniente.

Spero di non averti confuso [^]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: R: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » dom apr 29, 2012 1:18 am

Andy97 ha scritto:Per avere le migliori prestazioni è indispensabile che il disco sia da 7.200rpm. Personalmente posso consigliarti i barracuda della seagate o i caviar black della wd [^]


Sì, stavo guardando su vari siti e la mia scelta cade fra questi! :D

ste_95 ha scritto:Puoi immaginare - come effettivamente è, a parte qualche differenza tecnica - un SSD come una chiavetta USB dalla capienza molto maggiore. Il vantaggio è quindi duplice: non ci sono parti in movimento, per cui eviti sia surriscaldamento sia consumi, e la velocità rispetto a un normale disco fisso è incredibilmente maggiore. La velocità di un disco fisso normale, invece, è data da due cose. La prima è il tipo di collegamento: SATA (cavetti piccoli, rossi) è il più recente e più veloce, IDE (cavi larghi e sottili) è più vecchio e lento. Per il collegamento non hai possibilità di scelta, dipende da cosa supporta la tua scheda madre.


Eh, lo so, se questo HD qui non fosse stato IDE lo avrei messo sul pc nuovo aspettando che calassero i prezzi, invece mi tocca comprare anche l’HD nuovo, proprio adesso che i prezzi sono alle stelle. Pensavo che campasse di più questo computer, invece ultimamente si impalla anche solo con un filmato di youtube… Roba da pazzi! Non ce la fa più… A saperlo neanche formattavo tempo fa! Effettivamente per un po’ è andata meglio, ma quando è andato è andato… Pazienza…

ste_95 ha scritto:La seconda cosa è la velocità con cui ruotano i dischi all'interno (le cosiddette rpm - rotazione per minuto): maggiore è la velocità, più veloce è il disco a leggere i dati. Normalmente, i dischi girano a 7200 rpm (sì, compiono in un solo minuto 7200 rotazioni). Nei portatili, per non surriscaldare e consumare troppo, girano a 5400 o 5900 rpm. Ci sono poi alcuni modelli di disco i cui piatti ruotano a 10000 rpm, ma sono di nicchia. La ragione per cui è sconsigliato utilizzare un disco da 5900 rpm per il sistema operativo è che le prestazioni sono inferiori rispetto agli altri tipi, sebbene il prezzo sia ovviamente più conveniente.

Spero di non averti confuso [^]


Per niente! Sei stato chiarissimo! :D Leggevo proprio adesso dei VelociRaptor, dovrebbero essere quelli di cui parlavi, a 10000 rpm.
A questo punto lascio perdere i 2 tb e punto a quelli da 1 che, con la cifra che sono disposta a spendere adesso, mi offrono più rpm.

Vi faccio sapere quale ho scelto! :D
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » dom apr 29, 2012 2:39 am

Sono indecisa fra due. Li sto prendendo su... si può fare il nome dei siti? Comunque vabbè, sul famoso sito dove si compra tutto, non quello delle aste. Ho preso la descrizione tecnica da un altro sito, mi sembrava più precisa.
Quale dei due vi sembra il migliore? Se non altro per l'affidabilità della marca.

Western Digital WD10EARX Caviar Green 1TB 3,5'' / SATA III / 7200rpm / 64MB

Caratteristiche tecniche
• Hard Disk interno
• Interfaccia: Serial ATA-600
• Interfaccia: SATA III - 6 GB /s 3.5''
• Capacità: 1000 GB (1 TB)
• Dimensione del buffer: max. 64 MB
• Velocità: 7200 rpm
• Certificazione di Prodotto: S.M.A.R.T.
• Velocità di trasferimento dati interna: 110 MB/s
• Vani compatibili: interno, 8,9 cm (3,5'')
Connessioni
• 1x Serial ATA-600 - Serial ATA a 7 pin
Dimensioni
• 10,2 x 2,6 x 14,7 cm (L x A x P)
Peso
• 640 g
Caratteristiche tecniche:
• Seek Time (msSconosciuto)
• Dimensione in pollici3.5
• Funzione di BackUpno
• Interfaccia internaSATA III
• Tipo di disco fissointerno
• Dimensioni (cm)8.89
• Memoria Cache (MB)64
Disco rigido:
• Capacità Hard Disk (GB)1000
• RPM (Velocità di rotazione (U/min))7200
Caratteristiche:
• Tipologia di dispositivoHard Disk Drive
Dimensioni / Misure:
• Altezza (cm)2.61
• Larghezza (cm)10.16
• Profondità (cm)14.7
• Peso (g)600

Seagate ST1000DM003 Barracuda 1TB 3,5'' / SATA III / 7200rpm / 64MB

Caratteristiche tecniche
• Transfer-rate SATA supportati: 6,0 / 3,0 / 1,5 Gbit/s
• Throughput medio (lettura / scrittura): 156 MB/s
• Velocità di trasferimento dati continuativo OD (lettura): max. 210 MB/s
• Bytes per settore: 4.096
• Funzionamento in ore: 2400

Caratteristiche tecniche:
• Trasferimento dati in lettura (MB/s)8.5
• Trasferimento dati in scrittura (MB/s)9.5
• Seek Time (ms9
• Dimensione in pollici3.5
• Funzione di BackUpno
• Interfaccia internaSATA III
• Tipo di disco fissointerno
• Dimensioni (cm)8.89
• Memoria Cache (MB)64
Disco rigido:
• Capacità Hard Disk (GB)1000
• RPM (Velocità di rotazione (U/min))7200
Caratteristiche:
• Tipologia di dispositivoHard Disk Drive
Dimensioni / Misure:
• Altezza (cm)2.02
• Larghezza (cm)10.16
• Profondità (cm)14.7
• Peso (g)400

L’unica cosa diversa è che mi sembra che sul “sito famoso” dica Buffer 32 Mb.

Cos’è quella cosa del funzionamento in ore? Perché non può essere la durata dell’Hard DisK… Sarebbe troppo poco… No? Sono perplessa.
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana

R: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda Andy97 » dom apr 29, 2012 6:25 am

Tra i due meglio il seagate (ne ho uno uguale ma da 500gb). I caviar green sono più indicati per lo storage, per il sistema meglio i caviar blue o meglio ancora i black.
Fai tranquillamente i nomi dei siti (posta il link dei prodotti)
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » dom apr 29, 2012 11:06 am

E allora Seagate sia! :D
Grazie a tutti dei consigli! :D
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda Andy97 » dom apr 29, 2012 11:27 am

Figurati [:)] [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » dom apr 29, 2012 12:45 pm

[:-D]
Ho scelto questo! [:-D]

Specifiche prodotto
Informazioni modello
Marca: Seagate
Modello: ST31000524AS
Anno modello: 2011
Memoria
Capacità di memoria: 32 MB
Dimensioni Hard-Disk: 1000 GB
Velocità di rotazione disco rigido: 7200 giri/min
Componenti, periferiche
Dimensioni buffer: 32 MB
Caratteristiche addizionali: Specifiche tecniche
- Capacità 1.000 GB Specifiche tecniche
- Velocità di trasmissione 4.800 Mbit/s
- Interfaccia SATA III Dimensioni
- Formato 3,500 "
- Velocità di rotazione 7.200 rpm Specifiche tecniche
- Buffer 32 Mb
Alimentazione
Wattaggio: 9 watt
Le pile/batterie sono incluse?: No
Pile/batterie richieste: No
Connettività
Velocità di trasferimento dati: 6 gigabytes_per_second
Standard e interfacce
Fattore di forma: 3.5
Ultima modifica di virginia il dom apr 29, 2012 12:47 pm, modificato 1 volta in totale.
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana

R: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda Andy97 » dom apr 29, 2012 12:46 pm

Ottimo [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Info Hard Disk Interno Seagate

Messaggioda virginia » dom apr 29, 2012 12:47 pm

Grazie! [:-D]
[:-D]
Virginia
Avatar utente
virginia
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 287
Iscritto il: ven ott 17, 2003 7:56 pm
Località: Toscana


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising