Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Non riesco a ripristinare il sistema allo stato di fabbrica

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Non riesco a ripristinare il sistema allo stato di fabbrica

Messaggioda teck90 » lun apr 09, 2012 12:41 pm

Ciao a tutti, [:)] possiedo un netbook Acer Aspire One ZA3 con pre-installato Windows Vista, ho già effettuato un backup dei dati e sono pronto per il ripristino del sistema (formattare e reinstallazione del s.o.), il problema è che pur avendo integrato il programma per ripristinare " Acer eRecovery Management ", una volta scelta l'opzione idonea per cui richiede il riavvio del pc, in automatico dovrebbe riavviarsi, ma non esegue [V] . Esce un avviso relativo a un errore di applicazione, dicendo: " Processo host per servizi di Windows ha smesso di funzionare ed è stato chiuso. Si è verificato un problema che impedisce il funzionamento corretto dell'applicazione. Se è disponibile una soluzione[...] " Oltre a questo problema, il pc, già in precedenza, presenta altri problemi, tra cui: dopo la schermata di " Arresto in corso " (non impiega poco..impiega 5min e non è normale), appare la schermata nera, ma non si spegne il pc o nella fase di riavvio, non si riavvia e sono costretto a premere manualmente il tasto di spegnimento. Al riavvio (manuale), dopo la prima schermata e prima del logo di caricamento Windows mi appare la schermata nera dicendo: " Windows non è stato arrestato correttamente. Se il sistema non rispondeva o è stato arrestato automaticamente per proteggere i dati, il problema potrebbe essere risolto scegliendo una delle configurazioni di modalità provvisoria dal menù seguente: modalità provv., con rete, con prompt o normalmente.

Una volta scelta l'opzione si avvia normalmente senza problemi, anche se per quanto riguarda il tempo di avvio sono 5min (quando invece su un pc senza problemi ci impega 1 minuto al massimo 2 e forse troppo).

Sorge comunque il problema di non riuscire a formattare dal programma integrato dato non si spegne e si avvia con la schermata di errore.

A questo punto sono a corto di idee e chiedo gentilmente a quacuno di voi, se riesce a darmi una mano [:)]
Avatar utente
teck90
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 21, 2009 3:41 pm
Località: Varese

Re: Non riesco a ripristinare il sistema allo stato di fabbr

Messaggioda franci22 » lun apr 09, 2012 2:34 pm

Potresti farlo direttamente dal pannello di controllo(io ho windows 7 ma sicuramente la procedura è la stessa): clicca start e nella barra "Ricerca programmi e file" scrivi "ripristino dati" e seleziona "Ripristina il computer o reinstalla Windows". Nella finestra che si apre clicca "Metodi di ripristino avanzati" e poi "Ripristina impostazioni del produttore del computer". Non so se richiede il disco di ripristino compreso nello scatolo col PC
Avatar utente
franci22
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 50
Iscritto il: dom gen 01, 2012 3:44 pm

Re: Non riesco a ripristinare il sistema allo stato di fabbr

Messaggioda teck90 » lun apr 09, 2012 4:21 pm

franci22 ha scritto:Potresti farlo direttamente dal pannello di controllo(io ho windows 7 ma sicuramente la procedura è la stessa): clicca start e nella barra "Ricerca programmi e file" scrivi "ripristino dati" e seleziona "Ripristina il computer o reinstalla Windows". Nella finestra che si apre clicca "Metodi di ripristino avanzati" e poi "Ripristina impostazioni del produttore del computer". Non so se richiede il disco di ripristino compreso nello scatolo col PC


Adesso provo.. e faccio sapere..
Avatar utente
teck90
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 21, 2009 3:41 pm
Località: Varese

Re: Non riesco a ripristinare il sistema allo stato di fabbr

Messaggioda teck90 » lun apr 09, 2012 4:43 pm

teck90 ha scritto:
franci22 ha scritto:Potresti farlo direttamente dal pannello di controllo(io ho windows 7 ma sicuramente la procedura è la stessa): clicca start e nella barra "Ricerca programmi e file" scrivi "ripristino dati" e seleziona "Ripristina il computer o reinstalla Windows". Nella finestra che si apre clicca "Metodi di ripristino avanzati" e poi "Ripristina impostazioni del produttore del computer". Non so se richiede il disco di ripristino compreso nello scatolo col PC


Adesso provo.. e faccio sapere..


No, non c'è la voce " Ripristina il computer o reinstalla Windows " o del genere, ho solo " Ripristino configurazione di sistema " (che ho già provato!) e " Centro buckup e ripristino ", funzione del Pannello di controllo, che mi permette di creare copie di buckup oppure ripristinare files e cartelle da una copia di buckup.
Avatar utente
teck90
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 22
Iscritto il: ven ago 21, 2009 3:41 pm
Località: Varese

Re: Non riesco a ripristinare il sistema allo stato di fabbr

Messaggioda mattpillon » lun apr 09, 2012 7:26 pm

prova premendo i tasti ALT ed F10 all'avvio del pc, alla prima schermata.
se non hai fatto modifiche, dovrebbe partire la procedura di ripristino allo stato di fabbrica, quella che non riesci a lanciare sotto windows.
se non è l'F10, potrebbe essere un altro tasto, magari F4, è una informazione che dovresti trovare nel manuale del pc.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising