
Installiamo Windows 8 Release Preview in VirtualBox - Commenti
Installiamo e proviamo la nuova beta di Windows 8 in macchina virtuale. [continua...]
MauroLab ha scritto:Bisognerebbe far presente nell'articolo che serve avere Bios/Cpu che supportino la Virtualization Technology e che le relative opzioni VT-x per Intel e AMD-V per amd devono essere attivate nel Bios altrimenti è impossibile impostare nella macchina virtuale le opzioni "In Sistema, Accelerazione abilitiamo TV-x/AMD-v e Paginazione nidificata" e il procedimento non funziona, quando si avvia la macchina virtuale per installare windows si riceve un errore, come è capitato a me.
Mi confermate, come mi sembra di aver capito girando per internet, che il mio processore Intel Core Duo E7200 a 2.53 GHz non le supporta? in tal caso c'è un altro modo per testare windows 8 in una macchina virtuale?
bios ha scritto:ho visto adesso che c'è anche una ''virtualbox extension pack'' ''all platform'', quindi anche per intel.
cippico ha scritto:io ho un problemino subito in partenza...su Virtualbox 4.1.6.74713
MauroLab ha scritto:bios ha scritto:ho visto adesso che c'è anche una ''virtualbox extension pack'' ''all platform'', quindi anche per intel.
Ho controllato ho già installato l'ultima versione di VirtualBox (la 4.1.8) con relativo Exstension Pack, non è quello il problema. La questione è che windows 8 su virtualbox richiede l'abilitazione dell'accelerazione hardware se presente nel pc (che poi non capisco perché questa differenza rispetto a win7) senza la quale non è possibile abilitare alcune opzioni indicate nell'articolo (e cioè come ho già detto è impossibile effetuare questo: ""In Sistema, Accelerazione abilitiamo TV-x/AMD-v e Paginazione nidificata") e quindi installare win8.
Comq fa niente, tanto era solo la curiosità di dare un'occhiata alla nuova interfaccia grafica, non ci penso proprio a installarlo in dual boot :) se non trovo un sistema per farlo in macchina virtuale desisto, mi accontenterò di leggere articoli e vedere screenshot
Aqualung ha scritto:Sulle MB Asus con il bios UEFI ( tipo P8Z68) se non abiliti quella voce non riesci ad installare macchine virtuali, perlomeno VirtualBox
Entra nel BIOS e abilita quella voce e sei a posto
Con schede madri di altre marche non so, ma penso sia lo stesso
Bye
MauroLab ha scritto:Bisognerebbe far presente nell'articolo che serve avere Bios/Cpu che supportino la Virtualization Technology e che le relative opzioni VT-x per Intel e AMD-V per amd devono essere attivate nel Bios altrimenti è impossibile impostare nella macchina virtuale le opzioni "In Sistema, Accelerazione abilitiamo TV-x/AMD-v e Paginazione nidificata" e il procedimento non funziona, quando si avvia la macchina virtuale per installare windows si riceve un errore, come è capitato a me.
Mi confermate, come mi sembra di aver capito girando per internet, che il mio processore Intel Core Duo E7200 a 2.53 GHz non le supporta? in tal caso c'è un altro modo per testare windows 8 in una macchina virtuale?
Questa limitazione è solo per la macchina virtuale o quando un giorno molto lontano dovessi decidere di installare win8 in versione definitiva avrò gli stessi problemi?
Thanks
cippico ha scritto:io ho un problemino subito in partenza...su Virtualbox 4.1.6.74713 e pc
athlon 2 quadcore x4 630
4 gb ram
ati radeon hd 5700
[IMG=http://img209.imageshack.us/img209/3638/errorew8.jpg][/IMG]
non riesco a risolvere in nessun modo...ho anche provato invece di usare la iso a caricare la iso con demoontool...stesso risultato...
grazie e ciaooo a tutti
cippico ha scritto:risolto scaricando ieri ultima versione...
un po´ scomodo da usare come macchina virtuale...o meglio...pe uscire da applicazioni a volte non so come tornare indietro
ciaooo a tutti
crazy.cat ha scritto:Alla fine, dopo aver scoperto dove Hp nascondeva nel bios l'abilitazione alla virtualizzazione, sono risciuto ad installarlo per vedere di che fetecchia si trattava. Peccato che dopo alcuni minuti a navigare in explorer o in internet il mouse smetta di rispondere ai comandi e mi blocca la macchina virtuale.
Da quello che ho visto rimango fedele al mio windows 7 e aspetto almeno windows 10 prima di pensare a sostituirlo.
(Quando magari microsoft avrà riconquistato il lume della ragione)
Killer Penguin ha scritto:crazy.cat ha scritto:Alla fine, dopo aver scoperto dove Hp nascondeva nel bios l'abilitazione alla virtualizzazione, sono risciuto ad installarlo per vedere di che fetecchia si trattava. Peccato che dopo alcuni minuti a navigare in explorer o in internet il mouse smetta di rispondere ai comandi e mi blocca la macchina virtuale.
Da quello che ho visto rimango fedele al mio windows 7 e aspetto almeno windows 10 prima di pensare a sostituirlo.
(Quando magari microsoft avrà riconquistato il lume della ragione)
Non per contraddirti, anzi ammetto che sei più informato di me sull'argomento, bisogna tener conto che si tratta di una versione beta insignificante e per giunta gratuita.( a mio parere Microsoft voleva solo far vedere che per tutto questo tempo non è rimasta con le mani in mano)
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising