da VincenzoGTA » dom feb 26, 2012 2:53 pm
Gia guardando le due immagini precedenti, puoi renderti conto di come il sistema, in automatico,
gestisce moltiplicatore e voltaggio (core voltage)
l' overclock manuale, non è una scienza esatta e la sconsiglio sempre, ancor di più (ma non è questo il caso) su processori con moltiplicatore bloccato dove si va a lavorarare solo sul Front Side Bus (FSB)
ad ogni modo, si procede in questo modo
-alzare di uno step alla volta il moltipicatore controllando temperatura e stabilità del sistema
Ad un determinato step, se si ha instabilità con temperatura elevata, bisogna migliorare l' areazione del case e se non basta cambiare dissipatore.
se si ha instabilità, e le temperature non sono elevate, andare a lavorare aumentando di pochissimo alla volta il voltaggio della cpu (assolutamente bisogna informarsi prima di quale sia il limite massimo da non superare)
Raggiunta stabilità, si passa di nuovo ad alzare il moltiplicatore facendo i vari controlli e così via...