Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

E chi se ne frega - (2012)

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda crazy.cat » lun feb 20, 2012 7:58 pm

zenith ha scritto:
farbix89 ha scritto:Insomma mi prendo un bel paio di occhiali a 200 € [applauso+]

Eh beato te perché a me quando tocca cambiare le lenti vado sicuro sui 400 euro (usando le lenti al titanio più sottili tra quelle in resina), poi ogni tanto mettici un 100 euro di montatura... insomma giro con un pezzo da 500 in faccia..

Io sono più fortunato, ho un paio di amici ottici, totalmente imbranati con il computer, io gli risolvo i problemi al pc e loro ricambiano con occhiali tutte le volte che mi servono.
Sono oltre 20 anni che non caccio un soldo per occhiali e lenti varie.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda zenith » lun feb 20, 2012 9:10 pm

crazy.cat ha scritto:Sono oltre 20 anni che non caccio un soldo per occhiali e lenti varie.

L'ottico fa sempre buoni sconti. Quindi il prezzo reale non sarebbe neanche sui 500 ma un bel po' in più.
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Ti manca così tanto?

Purtroppo si. Il medico parla sempre di un importante fattore genetico e della crescita in fase di assestamento. Inoltre, essendo il difetto così marcato devo tenere sotto controllo quasi annualmente lo spessore della retina con un esame chiamato OCT che è in pratica una specie di TAC agli infrarossi. Fortunatamente tutto normalissimo fin ora, quindi dietro alla miopia non si nasconde nessun altra malattia particolare o pericolosa.
Blumare ha scritto:Poi ci sono gli integratori di mirtillo , in farmacia anche nel reparto omeopatico ed in erboristeria , hanno ruolo protettivo della circolazione .

Ho fatto diventare il succo di mirtillo il mio drink preferito, da un po' di tempo a questa parte [bleh]

Per la serie "e chi se ne frega", ho scoperto che la sala lettura della facoltà si è allagata; gli "ottimisti" hanno supposto a causa della pioggia degli scorsi giorni, i "realisti" hanno notato che la pozza più grande è proprio sotto il bagno del piano di sopra [...]
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun feb 20, 2012 9:29 pm

zenith ha scritto: quindi dietro alla miopia non si nasconde nessun altra malattia particolare o pericolosa

Secondo me dovresti farci un pensiero riguardo quell'intervento, ovviamente tra qualche anno [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it


Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » lun feb 20, 2012 11:10 pm

Crazy_cat , fate un ottimo baratto [^] !
Zenith , fai benissimo a riguardarti . Il tuo medico dice giusto , fino a venticinque anni infatti si cresce ancora un po’ , su questo si basa la stima prudente che ha ricordato Uomo_Senza_Sonno di aspettare i ventisei anni per programmare interventi , almeno si è assolutamente sicuri che la crescita è completata . Se c’è una miopia molto alta il discorso è un po’ diverso rispetto a miopie minori , si tiene comunque conto di tutti i fattori soggettivi che ci sono . Se decidi di provare le lenti a contatto direi che quelle giornaliere possono essere ideali nel tuo caso : si tolgono dalla confezione sterile la mattina e la sera si buttano .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda sampei.nihira » mar feb 21, 2012 3:14 pm

Ragazzi/e secondo me oggi i difetti alla vista sono superiori a quando ero " più giovane" [:D] io.

E per me,oltre alla genetica che ovvio riveste un ruolo primario,i motivi secondari sono dovuti al fatto che l'occhio giovanile "si tara" purtroppo negli ambienti limitati......cioè al chiuso.

Oggi vedo pochissimi bambini,se non nessuno,che stanno a giocare all'aperto per i tempi cui stavamo noi.

Eppure in parte l'alimentazione è migliorata sopratutto per l'apporto di micronutrienti,i controlli medici sono superiori,le vaccinazioni impediscono l'apparizione di determinate malattie che erano la normalità quando io ero bambino.

Ma gli occhi sono sempre "più deboli".

Tutte e dico tutte le amiche di mia figlia hanno problemi di vista.
Chi più chi meno ovviamente.

Quando andavo a scuola io si c'erano studenti che portavano gli occhiali ma il loro numero era certamente molto inferiore a quello di oggi.

E non mi si venga a dire che oggi i controlli sono superiori.

I nostri giochi (fionda,missiletti,pistole a pallini......) avrebbero messo in evidenza difetti di vista anche in mancanza di controlli medici più accurati.

Per me resta valida la mia ipotesi l'occhio da giovane "si tara" su una visuale limitata e si sforza continuamente nel "vicino e minuscolo". [boh] [boh]

釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » mar feb 21, 2012 3:57 pm

E’ un’ipotesi che corrisponde a verità Sampei [^] . Infatti l’occhio che vede dieci decimi o più fa maggiore fatica in un contesto chiuso ( stanza , schermo tv o computer ) dell’occhio un po’ miope . Il gioco all’aperto abitua a vedere lontano incoraggiando un’accomodazione più naturale . Il permanere all’aperto in luoghi senza confini in genere , fa bene .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda sampei.nihira » mar feb 21, 2012 4:05 pm

Blumare ha scritto:E’ un’ipotesi che corrisponde a verità Sampei [^] . Infatti l’occhio che vede dieci decimi o più fa maggiore fatica in un contesto chiuso ( stanza , schermo tv o computer ) dell’occhio un po’ miope . Il gioco all’aperto abitua a vedere lontano incoraggiando un’accomodazione più naturale . Il permanere all’aperto in luoghi senza confini in genere , fa bene .


Grazie Blumare. [:)]
Magari da queste pagine lanciamo una forma di prevenzione (che a me stà sempre a cuore) per la vista dei bambini/e di oggi che saranno uomini e donne domani. [^]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Andy97 » mar feb 21, 2012 5:27 pm

Che strano...
Questa notte ho sognato che la mia gatta era morta.(Pace all'anima sua, ha 14 anni) Questo pomeriggio ho scoperto che questa mattina, dopo 8 anni, era morta la tartaruga.
Voi credete nei sogni che vi fanno prevedere qualcosa?
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda farbix89 » mar feb 21, 2012 7:43 pm

sampei.nihira ha scritto:Eppure in parte l'alimentazione è migliorata sopratutto per l'apporto di micronutrienti


e di coloranti,conservanti e additivi chimici non ancora proibiti [:p] [:p]

Altro che alimentazione più salurare,noi mangiamo veleni in maniera silente [...]

i controlli medici sono superiori,le vaccinazioni impediscono l'apparizione di determinate malattie che erano la normalità quando io ero bambino.


Ma permettono di sviluppare la resistenza delle malattie più gravi,che riescono a proliferare ora che le medicine e gli antibiotici sono più selettivi e i sistemi immunitari più deboli.

Non dico che si stava meglio prima dove si moriva di vaiolo o di peste,ma lo sterminio di alcune malattie (grazie ai progressi tecnologici e medici) ha permesso il proliferare di molte malattie nuove o silenti in passato, che ora hanno vita facile su organismi deboli e dipendenti dalle medicine.

i nostri nonni avevano una salute di ferro perché esposti a miliardi di virus (anche letali) e spesso sopravvivevano, grazie a un sistema immunitario molto stressato e di conseguenza molto reattivo ed efficace.

Oggi siamo così dipendenti da antibiotici e vaccini da aver creato con le nostre mani nuovissimi virus molto resistenti e sempre più pericolosi.

é selezione artificiale,direi negativa [std]

Ma gli occhi sono sempre "più deboli".

Tutte e dico tutte le amiche di mia figlia hanno problemi di vista.
Chi più chi meno ovviamente.

Quando andavo a scuola io si c'erano studenti che portavano gli occhiali ma il loro numero era certamente molto inferiore a quello di oggi.

E non mi si venga a dire che oggi i controlli sono superiori.


I problemi di vista sono direttamente proporzionali alla quantità di onde elettromagnetiche in cui crescono i bambini nell'età più sensibile per gli occhi (2-8 anni): studi effettuati qui all'università dimostrano questo "legame" tra ambiente di crescita con campi elettromagnetici poco intensi ma prolungati e difetti alla vista.

La radice genetica è sempre importante,ma tra i fattori scatenanti c'è proprio il mondo elettromagnetico che ci circonda dagli anni 70 in poi.

E pensare che io ero rimasto alla teoria della crescita anomala dell'occhio,che cresceva poco o troppo e determinava i difetti visivi [acc2] [acc2]


Per me resta valida la mia ipotesi l'occhio da giovane "si tara" su una visuale limitata e si sforza continuamente nel "vicino e minuscolo". [boh] [boh]


Può essere,ma ho visto bambini molto bravi alla fionda e alle biglie in età infantile (foto in bianco e nero di parenti) diventare molto occhialuti in età scolare e adulta [uhm]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » mar feb 21, 2012 9:49 pm

Bravo a te Sampei per lo spirito di osservazione [:)] . Trattasi di adattamento , ovvero quello che ci fa sopravvivere .
Farbix , i vaccini sollecitano e rinforzano eccome il sistema immunitario , rendendo immuni dalla malattia che si vuole prevenire . Con gli antibiotici usati male si possono selezionare ceppi di batteri molto resistenti ( i virus non centrano ) però basta fare attenzione e scegliere bene per rallentare il fenomeno .
Andy97 , più che prevedere le cose , il sogno rielabora informazioni . E’ probabile che ti sia accorto che la tua tartaruga stava male senza rendertene conto ed il sogno te lo ricorda . Mi spiace che se ne sia andata . Visto che la tua gatta ha un’età davvero elevata , portala per un controllo dal veterinario per i reni , non si sa mai . [ciao]
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Andy94 » mer feb 22, 2012 1:04 pm

Cosa si impara ascoltando la radio [:D]
http://www.gojapan.it/page6/page6.html

Leggete, leggete: è sicuramente una buona trattazione. [acc2]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Ginho » mer feb 22, 2012 2:01 pm

[:D]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda ph_rqmm » mer feb 22, 2012 5:33 pm

Andy94 ha scritto:Cosa si impara ascoltando la radio [:D]
http://www.gojapan.it/page6/page6.html

Leggete, leggete: è sicuramente una buona trattazione. [acc2]

Spettacolare! [rotolo]
Ho passato i primi 29 anni e 9 mesi abbondanti della mia vita a fare scelte sbagliate.
Passerò il tempo che mi rimane a pagarne le conseguenze.
Avatar utente
ph_rqmm
MegaLady
MegaLady
 
Messaggi: 1297
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:04 am
Località: Revine Lago (Treviso)

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Andy97 » mer feb 22, 2012 6:54 pm

Blumare ha scritto:Andy97 , più che prevedere le cose , il sogno rielabora informazioni . E’ probabile che ti sia accorto che la tua tartaruga stava male senza rendertene conto ed il sogno te lo ricorda . Mi spiace che se ne sia andata . Visto che la tua gatta ha un’età davvero elevata , portala per un controllo dal veterinario per i reni , non si sa mai . [ciao]

Fortunatamente sta benissimo, per questo va' poco dal veterinario [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda ste_95 » mer feb 22, 2012 8:09 pm

Andy94 ha scritto:Cosa si impara ascoltando la radio [:D]
http://www.gojapan.it/page6/page6.html

Magnifico!!! [sbav]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Andy97 » mer feb 22, 2012 8:23 pm

Lo voglio subito!! [:D]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » mer feb 22, 2012 8:58 pm

Sono contenta che la tua gatta stia bene Andy97 [:)] , se però cominciasse ad usare meno la cassettina falla controllare di corsa ( lo so per esperienza ) . Che il Grande Gatto Universale la guardi ! [^]
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Andy97 » mer feb 22, 2012 9:44 pm

Blumare ha scritto:Sse però cominciasse ad usare meno la cassettina

Anzi [:D]
Che il Grande Gatto Universale la guardi ![^]

Per ora si mantiene in forma [std]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda farbix89 » mer feb 22, 2012 11:24 pm

Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » mer feb 22, 2012 11:35 pm

Ottimo Andy97 ! [ciao]
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising