Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

L'alimentatore rallenta la cpu

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda Drping » lun feb 20, 2012 7:17 pm

Salve ragazzi
ho un problema su un notebook che mi sta creando non poche grane...
Ultimamente ho avuto delle instabilità su un notebook Hp Compaq 6710b; il notebook che fa girare tranquillamente autocad 2011 in ufficio, sembra castrarsi quando collego l'alimentazione.

Ho effettuato vari ricerche malware, con scansioni si all'avvio (Avast) sia con cd live (kaspersky e GData) usato tool come Gmer e Combofix, i quali non hanno rilevato nulla..
Poi sono passato al test dei 3Gb di ram, con Memtest,e anche qui tutto nella norma...

Usando normalmente il computer mi sono reso conto che rallenta di brutto, quando ci collego l'alimentazione, può essere?

Sono pronto per un ultimo test con Prime 95 per controllare la cpu; Intanto mi piacerebbe sentire un vostro parere...

come sempre un grazie in anticipo a tutti!
Avatar utente
Drping
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 216
Iscritto il: ven feb 01, 2008 12:49 pm

Re: L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda The Doctor » lun feb 20, 2012 7:26 pm

  1. Provato ad usare l'alimentatore senza la batteria attaccata al notebook?
  2. Provato con un altro alimentatore se riscontri lo stesso problema?
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda Drping » lun feb 20, 2012 7:33 pm

Grazie Doctor
allora attualmente sto testando solo con la batteria e sembra stabile;
Non ho provato con un'altro alimentatore perché non lo possiedo.... eventualmente dovrei comprarlo per sostituirlo, per questo sto effettuando i test, non vorrei che comprando un nuovo alimentatore, scopra che il problema sia la cpu...
Avatar utente
Drping
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 216
Iscritto il: ven feb 01, 2008 12:49 pm


Re: L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda The Doctor » lun feb 20, 2012 7:37 pm

Drping ha scritto:attualmente sto testando solo con la batteria e sembra stabile


Prova anche con il solo alimentatore senza la batteria [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda Drping » lun feb 20, 2012 8:08 pm

Allora, non mi spiego il perché, visto che ho controllato con multimetro l'alimentatore ed eroga i 19V, ma pare che sia proprio lui;

Il boot di W7 viene effettuato in:
110 sec solocon alimentatore;
110 sec (circa) con alimentatore e batt;
48 sec (circa) con sola batteria.

penso che non ci dovrebbero essere dubbi su questo? (lo devo sostituire)

Però, però, come se non bastasse, sembra che qualche calo di tensione, dovuto all'alimentatore, abbia fatto saltare qualcosa nella Rom... All'avvio, ricevo l'errore 163 Time and date not setting; Ho provato ad accedere al bios tramite F10, ma sembra sia cambiato qualcosa... non c'è più la possibilità di settare la data;

Anzi non vorrei dire stupidaggini, potrei fare confusione con qualche altro bios (ne vedo tanti ultimamente), ma sembra diverso... può essere?
Avatar utente
Drping
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 216
Iscritto il: ven feb 01, 2008 12:49 pm

Re: L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda Drping » lun feb 20, 2012 9:48 pm

Allora ragazzi

il bios è stato modificato dall'utility Hp ProtectTool Security Manager... Il problema dell'errore "163 Date and time not set" si risolve correggendo l'ora da Windows (il mio partiva dal 1980). Non capisco perché una suite di sicurezza permetta la modifica dei parametri bios dal sistema operativo?! boooo

Pensavo che aiutasse a gestire il bios e non a sovrascriverne la versione.
Ora dal Bios non è possibile impostare la data, ma solo la gestione delle lingue, periferiche e porte.

In giro avevo letto che toccava disabilitare la modalità nativa SATA e Dual Core.... io l'avevo fatto, ma senza risolvere.... ora ho rimesso tutto come di norma.


In questo caso, la causa del rallentamento del sistema è dovuto ad una cattiva qualità di alimentazione, che porta il processore a commettere diversi errori e prendersi delle pause...

Grazie ancora a Tutti e in particolar modo a The Doctor.

ps: Grazie ZANE!
Avatar utente
Drping
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 216
Iscritto il: ven feb 01, 2008 12:49 pm

Re: L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda The Doctor » mar feb 21, 2012 8:51 am

Dunque era proprio l'alimentatore [acc2] Fagli un degno funerale e... seppelliscilo prima che combini altri danni [;)]
Ciao Nonno
Avatar utente
The Doctor
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 5553
Iscritto il: mer mar 24, 2010 9:10 am
Località: Fiumicino (Roma)

Re: L'alimentatore rallenta la cpu

Messaggioda Drping » mar feb 21, 2012 9:50 am

The Doctor ha scritto:Dunque era proprio l'alimentatore [acc2] Fagli un degno funerale e... seppelliscilo prima che combini altri danni [;)]


era proprio lui, l'ho appena sostituito con uno nuovo (visto che per aprirlo lo si deve tagliare non avendoci nessuna vite) e, facendo i dovuti scongiuri, il pc attualmente è come nuovo...

Ora lo posso far volare dal 6 piano... [grazie]
Avatar utente
Drping
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 216
Iscritto il: ven feb 01, 2008 12:49 pm


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising