Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

E chi se ne frega - (2012)

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » dom feb 19, 2012 10:03 pm

Se era un pezzo piccolo si Sampei , si può non vedere , specie se è trasparente .
Dice bene Ginho , le lenti a contatto sono meglio degli occhiali . Sono più naturali e c'è solo da abituarsi a maneggiarle , zenith , ci vuole un po' di manualità che viene con la pratica . Le lenti degli occhiali invece essendo più distanti dall’occhio influenzano l’accomodamento per cui stancano di più . Ci sono lenti a contatto per ogni esigenza e di ogni colore , anche giornaliere , un buon ottico sa consigliare il prodotto giusto così si può provare e scegliere la soluzione più adatta a sè . Un unico appunto : altro che lenti a contatto , un buon paio di occhiali da sole è insostituibile . [ciao]
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Andy94 » dom feb 19, 2012 10:19 pm

ste_95 ha scritto:
Andy94 ha scritto:E sentito questo io sono ben felice di portare gli occhiali. [...]

Questo, unito al fatto che non ho intenzione di piantarmi un indice nell'occhio ogni mattina, mi porta ad essere della tua stessa idea [std]

Come non essere d'accordo con te!
un buon paio di occhiali da sole è insostituibile

È stata la prima cosa che ho fatto... Occhiali da sole con lenti per correggere la miopia, non potrei farne senza mentre sono fuori. [8D]
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » dom feb 19, 2012 10:39 pm

Hai fatto bene Andy94 [^] ! Inoltre il prezzo alto è quasi tutto per la montatura . Io ho recuperato una montatura rotta di un paio di occhiali con lenti a specchio che ho trovato per terra , evidentemente persi da qualcuno . Era riparabile , così ho buttato via le lenti a specchio e ci ho fatto mettere un paio di lenti da sole ottime ad un costo ragionevole .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am


Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » dom feb 19, 2012 11:04 pm

sampei.nihira ha scritto:Un pezzettino di lente a contatto difettosa è rimasta nel suo occhio.

Questa è proprio sfortuna. La maggior parte delle volte si trovano già rotte nella confezione, pochissime si rompono sull'occhio (dipende anche dalla qualità della lente). Poteva andare peggio (come mettersi una lente a contatto dopo averla bagnata per sbaglio con un detergente all'acqua ossigenata)...

Blumare ha scritto:i solito le lenti che si rompono lo fanno perché sono disidratate per cui non aderiscono più all’occhio , si accartocciano e cadono : sul pavimento , sui vestiti

Di tutte quelle che ho avuto giusto un paio si sono rovinate perché avevano perso la soluzione salina, a mia sorella, invece, capitava che dopo qualche utilizzo la trovava rotta nel contenitore per lenti.

sampei.nihira ha scritto:Più difficile dire dove era finito.
Un po' perché seguiva ritengo gli spostamenti dell'occhio,ma anche
perché dopo un po' di tempo l'occhio era talmente arrossato......

In genere si infilano sempre sotto la palpebra per via dei movimenti che l'occhio esegue per cercare di espellere il corpo esterno, il che rende estremamente difficoltoso il recupero.

Andy94 ha scritto:E sentito questo io sono ben felice di portare gli occhiali.

ste_95 ha scritto:Questo, unito al fatto che non ho intenzione di piantarmi un indice nell'occhio ogni mattina, mi porta ad essere della tua stessa idea

zenith ha scritto:Sarò seriamente disturbato ma io le lenti non riesco ancora a metterle nonostante vorrei abbandonare gli occhiali.

Le lenti a contatto, soprattutto le ultime generazioni, sono veramente comode e nemmeno si sentono. Bisogna però riuscire ad accettare l'idea di mettersi qualcosa sull'occhio, altrimenti non c'è verso.
Ad ogni modo, se volete recuperare completamente la vista, esiste sempre l'intervento con il laser (discorso a parte)
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » lun feb 20, 2012 1:25 am

Quando le lenti sono già rotte nella confezione probabilmente erano a ridosso della scadenza d’uso , oppure qualche microfessura ha fatto evaporare il liquido di conservazione per cui la lente si secca e si rompe . Le lenti se si spostano vanno anche sotto l’occhio oppure a destra o sinistra , vuol dire che si sono attaccate parecchio per esempio perché è l’occhio ad essere un po’ disidratato , basta un goccio di lacrima artificiale per risolvere . C’è differenza tra lenti , quelle annuali sono più robuste mentre quelle che durano tipo quindici giorni sono più fragili . Quelle giornaliere non fanno in tempo a fare nulla perché si mettono la mattina e si buttano la sera . Anche provare una marca diversa conta . Attenzione al laser : meglio non farlo troppo presto , finchè i gradi di miopia possono cambiare nel tempo , possono aumentare o diminuire e si stabilizzano in età adulta . Inoltre per chi ha fatto il laser al momento non è possibile diventare pilota militare quindi meglio non precludersi possibili vie professionali . Mentre gli occhiali e le lenti a contatto sono previsti e regolati .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda sampei.nihira » lun feb 20, 2012 8:04 am

Già Uomo senza sonno è stata probabilmente pura sfortuna.
E' la prima volta che le accade un fatto simile.
Oltretutto in quella che doveva essere la sua prima nottata in disco per la festa di carnevale.

Appena avrà l'età ci informeremo per l'intervento.
Adesso è ancora troppo presto. [ciao]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda BFC_leojr » lun feb 20, 2012 10:45 am

sampei.nihira ha scritto:Già Uomo senza sonno è stata probabilmente pura sfortuna.
E' la prima volta che le accade un fatto simile.
Oltretutto in quella che doveva essere la sua prima nottata in disco per la festa di carnevale.

Appena avrà l'età ci informeremo per l'intervento.
Adesso è ancora troppo presto. [ciao]


Vi è andata di c*** allora, non si è persa niente [:D]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun feb 20, 2012 11:55 am

Infatti, c'è tanto tempo ancora prima di raggiungere almeno i 26 anni (età consigliata in quanto si dovrebbe avere una certa stabilità della miopia), avere una buonissima lacrimazione e altre cosette da verificare prima di un intervento di questo tipo.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda farbix89 » lun feb 20, 2012 12:00 pm

Ditemi quello che volete,ma un coso nell'occhio proprio non riesco a digerirlo...odio le lenti a contatto [...]

Sarà che a mia zia è scivolato dietro l'occhio e ha rischiato la vista in passato,quindi ho un timore-trauma che mi fa preferire un bel paio di occhiali [:)]

e poi gli occhiali puoi scaricarli nel reddito,e ti ridanno indietro metà dei soldi [devil] [devil] [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun feb 20, 2012 12:15 pm

farbix89 ha scritto:Sarà che a mia zia è scivolato dietro l'occhio e ha rischiato la vista in passato,quindi ho un timore-trauma che mi fa preferire un bel paio di occhiali

Probabilmente erano di quelle lenti rigide (quelle erano veramente pericolose in effetti), ma non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Poi, come ho detto prima, dipende tutto da quello che ci si sente di fare.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » lun feb 20, 2012 12:37 pm

Si di certo erano le lenti rigide , adesso del tutto scomparse . Tutte le lenti di ora sono morbide e molto sicure . E poi farbix , anche le spese delle lenti a contatto sono detraibili nel reddito come quelle degli occhiali , classificate come spese mediche , ci vuole lo scontrino fiscale . Ed è come dice Uomo_Senza_Sonno , tutto dipende da quello che ci si sente , ci sono i caratteri “ occhiali “ , quelli “ lenti a contatto “ e chi alterna i due sistemi secondo necessità . Per il laser : non prima dei diciotto - venti , ma anche prima dei 26 anni se la miopia è stabilizzata , naturalmente si fa gli opportuni controlli al momento perché è un dato soggettivo .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda farbix89 » lun feb 20, 2012 12:53 pm

Blumare ha scritto: E poi farbix , anche le spese delle lenti a contatto sono detraibili nel reddito come quelle degli occhiali , classificate come spese mediche , ci vuole lo scontrino fiscale


Si però un paio di occhiali (montatura+lenti ultrasottili con trattamenti antiriflesso e antigraffio) costano decisamente di più di una fornitura di lenti a contatto [:)]

E poi ci sono i bonus riservati ai dipendenti del settore di mio padre,che permette di riavere indietro metà dei soldi spesi in cure mediche,protesi e accessori sanitari (escludendo la detrazione dal reddito,che è a parte e comunque possibile).

Insomma mi prendo un bel paio di occhiali a 200 € [applauso+]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda zenith » lun feb 20, 2012 1:21 pm

farbix89 ha scritto:Insomma mi prendo un bel paio di occhiali a 200 € [applauso+]

Eh beato te perché a me quando tocca cambiare le lenti vado sicuro sui 400 euro (usando le lenti al titanio più sottili tra quelle in resina), poi ogni tanto mettici un 100 euro di montatura... insomma giro con un pezzo da 500 in faccia.
Blumare ha scritto: Per il laser : non prima dei diciotto - venti , ma anche prima dei 26 anni se la miopia è stabilizzata , naturalmente si fa gli opportuni controlli al momento perché è un dato soggettivo .

Il mio medico continua a propormi l'intervento ma non è ancora sicuro di quando sarà il momento. Negli ultimi 2 anni ho preso uno 0,25 per occhio e in confronto al ritmo degli anni passati ho decisamente rallentato. Metti anche che in famiglia siamo tutti cecati, quindi la componente genetica, io penso che ci vorrà ancora un po' per iniziare a pensare ai laser...
La cosa che mi lascia un po' pensare è che non ci sono ancora statistiche a lungo termine sui risultati, e che l'intervento non è sempre risolutivo. Cioè è una cosa interessante, moderna e abbastanza sicura, ma non sappiamo ancora bene cosa succede nel lungo periodo.
Uomo_Senza_Sonno ha scritto: l'idea di mettersi qualcosa sull'occhio, altrimenti non c'è verso.

Io penso che avendo sempre vissuto con gli occhiali per me è impossibile pensare che mi entri qualcosa nell'occhio, per cui il mio è un blocco totalmente psicologico.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun feb 20, 2012 1:36 pm

zenith ha scritto:Il mio medico continua a propormi l'intervento ma non è ancora sicuro di quando sarà il momento. Negli ultimi 2 anni ho preso uno 0,25 per occhio e in confronto al ritmo degli anni passati ho decisamente rallentato. Metti anche che in famiglia siamo tutti cecati, quindi la componente genetica, io penso che ci vorrà ancora un po' per iniziare a pensare ai laser...

Aspetta dopo i 26 anni, ed ovviamente controlla se si stabilizza tra i 24/27 anni. Se poi devi recuperare oltre le 6 diottrie, non rientra più come intervento estetico ed è completamente mutuabile (ma penso che questo tu lo sappia benissimo)

zenith ha scritto:La cosa che mi lascia un po' pensare è che non ci sono ancora statistiche a lungo termine sui risultati, e che l'intervento non è sempre risolutivo. Cioè è una cosa interessante, moderna e abbastanza sicura, ma non sappiamo ancora bene cosa succede nel lungo periodo.

Beh, può darsi che più avanti con l'età si possa perdere nuovamente qualcosa, ma non è detto.

Almeno, questo è quanto mi ha detto il mio oculista [std]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda sampei.nihira » lun feb 20, 2012 1:38 pm

Difficilmente arriveremo ai 26 anni di età.
La miopia è troppo elevata e come Zenith sà bene anche con le lenti sottili si vedono sempre i fatidici cerchi (non nel grano [:D] ).

Presumo che per un uomo l'estetica sia cosa meno fondamentale che per una donna.

Quasi certamente l'intervento (a Siena) avverrà prima.

Zenith che indice di rifrazione usi per le tue lenti ?
Noi siamo a 1.74.

p.s. Uomo ma davvero oltre le 6 diottrie è interamente mutuabile ?
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun feb 20, 2012 1:46 pm

sampei.nihira ha scritto:Difficilmente arriveremo ai 26 anni di età.
La miopia è troppo elevata e come Zenith sà bene anche con le lenti sottili si vedono sempre i fatidici cerchi
Presumo che per un uomo l'estetica sia cosa meno fondamentale che per una donna.

Mah, se la miopia aumenta progressivamente e non si stabilizza difficilmente un qualsiasi oculista serio darebbe il consenso per questo intervento. E se la questione è puramente estetica, esistono sempre le lenti a contatto (adesso producono anche le giornaliere colorate, fino a qualche anno fa le facevano solo mensili).
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda zenith » lun feb 20, 2012 3:01 pm

sampei.nihira ha scritto:La miopia è troppo elevata e come Zenith sà bene anche con le lenti sottili si vedono sempre i fatidici cerchi (non nel grano [:D] ).

Si, sono agli stessi livelli. A me non importa moltissimo dei "cerchi" o di un millimetro in più di spessore, tanto per il livello a cui sono arrivato non è quello che farebbe la differenza a livello "estetico".
sampei.nihira ha scritto:Zenith che indice di rifrazione usi per le tue lenti ?
Noi siamo a 1.74.

Non saprei, ma credo anche io. Le ultime lenti, che ho fatto ad agosto, sono quelle più "sottili" tra quelle infrangibili. L'ottico mi ha proposto di farle in vetro per via dello spessore ma chiaramente non me la sono sentita essendo uno che è consapevole di fare di tutto con gli occhiali addosso [std] Ho cercato la bustina delle lenti e ho letto sopra 174, ma non so se si riferisce a quel valore.
Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Se poi devi recuperare oltre le 6 diottrie, non rientra più come intervento estetico ed è completamente mutuabile (ma penso che questo tu lo sappia benissimo)

Sei diottrie? LOL, parliamo di 11 (sx) e 9 (dx) [...]
E, per sampei, si l'intervento viene coperto dal SSN.
«Our philosophy at “New Scientist” is this: science is interesting, and if you don’t agree you can fu** off.»
Avatar utente
zenith
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2778
Iscritto il: lun ago 13, 2007 3:31 pm
Località: Mola di Bari

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Ginho » lun feb 20, 2012 3:16 pm

zenith ha scritto:Eh beato te perché a me quando tocca cambiare le lenti vado sicuro sui 400 euro (usando le lenti al titanio più sottili tra quelle in resina), poi ogni tanto mettici un 100 euro di montatura... insomma giro con un pezzo da 500 in faccia.


[mandibol] [mandibol]
App: https://play.google.com/store/apps/details?id=it.economiasprint
Avatar utente
Ginho
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1344
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:28 pm
Località: Ferrara

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun feb 20, 2012 3:28 pm

sampei.nihira ha scritto:p.s. Uomo ma davvero oltre le 6 diottrie è interamente mutuabile ?

Come ha già detto Zenith, è coperto dal SSN nel caso si debbano recuperare oltre le 6 diottrie. Fino a 6 diottrie invece rientra come intervento di chirurgia estetica (i costi vanno dai 1200 in su per occhio).

zenith ha scritto:Sei diottrie? LOL, parliamo di 11 (sx) e 9 (dx)

Ti manca così tanto?
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: E chi se ne frega - (2012)

Messaggioda Blumare » lun feb 20, 2012 3:40 pm

Farbix è vero le lenti a contatto possono essere più economiche degli occhiali ma dipende dal tipo che si sceglie , quelle giornaliere sono le più costose . Tra le varie possibilità si prende quella dove ci si trova meglio , anche per i propri gusti estetici , importanti anche per un uomo . Con gli occhiali si può giocare molto e divertirsi , ma sono sconsigliati se piove e siamo senza ombrello .
Zenith posso dirti di fare molta attenzione all’affaticamento fisico , che diventa affaticamento visivo con un’apparente peggioramento della miopia . Prima di affaticare gli occhi ancora di più con lenti più forti , prova semplicemente a riposare . Poi ci sono gli integratori di mirtillo , in farmacia anche nel reparto omeopatico ed in erboristeria , hanno ruolo protettivo della circolazione .
Sono una fan dei componenti aggiuntivi
Avatar utente
Blumare
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 863
Iscritto il: gio feb 04, 2010 12:03 am

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising