Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Errore c000021a

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

Errore c000021a

Messaggioda CAS » mer feb 15, 2012 6:23 pm

Salve a tutti,
Ho un pc con Windows Vista che quando si avvia mi appare una schermata blu con questo messaggio:
Codice: Seleziona tutto
STOP: c000021a {Fatal System Error}
The initial session process or system process terminated unexpectedly with a status of 0x00000000 (0xc0000001 0x0010037c).
The system has been shut down.

Collecting data for crash dump ...
Initializing disk for crash dump ...
Beginning dump of physical memory.
Dumping physical memory to disk: 100

Dopo questo messaggio, il pc riparte dicendomi se scegliere modalità normale, provvisoria o etc.
Qualunque scelta faccio il risultato è di nuovo questa schermata blu.
Il ciclo dura 2 o 3 volte, dopo di ciò il pc parte normalmente e funziona anche bene.
Se riavvio o spengo per poco tempo il pc nessun problema, ma se lo spengo per 2/3 ore allora la ricomparsa della schermata blu e del solito ciclo di 2/3 volte. [acc2] [acc2] [acc2]

A cosa può essere il problema? [boh] [boh] [boh]

[grazie]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda crazy.cat » mer feb 15, 2012 7:41 pm

Inizia con un test delle memorie ram.
Potrebbe essere un qualche componente che a freddo non parte, ma dopo qualche riavvio si scalda e magari funziona.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » mer feb 15, 2012 7:46 pm

crazy.cat ha scritto:Inizia con un test delle memorie ram.
Potrebbe essere un qualche componente che a freddo non parte, ma dopo qualche riavvio si scalda e magari funziona.

Ho provato con memtest (cd bootable) e un altro programmino (che momentaneamente non ricordo) sotto windows e non segnala nessun problema.
[boh] [boh] [boh]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita


Re: Errore c000021a

Messaggioda Amuk » mer feb 15, 2012 8:18 pm

L'errore STOP 0xC000021A si verifica nell'eventualità di un errore di Winlogon.exe o di Csrss.exe. Quando il kernel di Windows NT rileva che uno di questi processi è stato interrotto, blocca il sistema e genera l'errore STOP 0xC000021A. Questo errore potrebbe avere numerose cause, comprese, ma non solo, quelle riportate di seguito:

Sono stati installati file di sistema non corrispondenti. (fare un controllo con SFC /scannow)
L'installazione del service pack non è andata a buon fine.
Un programma di backup utilizzato per ripristinare un disco rigido non ha ripristinato in modo corretto i file che erano in uso al momento dell'operazione.
È stato installato un programma di terze parti non compatibile.
Infezione.

Prova a seguire le istruzioni riportate qui:
http://support.microsoft.com/kb/156669
Avatar utente
Amuk
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar feb 14, 2012 8:42 pm

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » gio feb 16, 2012 1:24 pm

Ciao Amuk, scusami per tutte queste domande che ti sto per fare...
Amuk ha scritto:Sono stati installati file di sistema non corrispondenti. (fare un controllo con SFC /scannow)

Cos'è SFC/scannow???

Amuk ha scritto:L'installazione del service pack non è andata a buon fine.

Non ho installato service pack. Installarlo risolverà il problema?

Amuk ha scritto:Un programma di backup utilizzato per ripristinare un disco rigido non ha ripristinato in modo corretto i file che erano in uso al momento dell'operazione.

Non ho fatto ripristimo sistema da backup o partizione, ma l'installazione completa da CD.

Amuk ha scritto:È stato installato un programma di terze parti non compatibile.

Il problema si è verificato subito dopo l'installazione del S.O. e dei driver di scheda video, audio e di rete presi dal sito ufficiale.

Amuk ha scritto:Infezione.

Dopo aver formattato c'è ancora rischio di infezione?

Amuk ha scritto:Prova a seguire le istruzioni riportate qui:
http://support.microsoft.com/kb/156669

Questa guida è anche per il Vista? Proverò a seguirla....

Comunque, il problema si presenta a pc "freddo", tutti i successivi riavvii non danno nessun problema. Strano!!!
Risolvo con un'altra formattazione???

[grazie] Grazie per la pazienza.
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » gio feb 16, 2012 6:53 pm

La guida della Microsoft non è per Vista e non serve a nulla!!! [nonono] [nonono] [nonono]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda Amuk » gio feb 16, 2012 9:50 pm

Un controllo con SFC /scannow lo farei comunque e vale per tutti i sistemi operativi

utilità Controllo file di sistema consente di analizzare tutti i file protetti per verificarne le versioni. Se Controllo file di sistema rileva che un file di questo tipo è stato sovrascritto, recupera la versione corretta del file dalla cartella della cache (%Systemroot%\System32\Dllcache) o dai file di origine dell'installazione di Windows, quindi sostituisce il file errato


ti serve il Cd d'installazione...

poi da start esegui digita cmd
nel prompt dei comandi inserisci SFC /scannow e dai invio

Al termine non riceverai nessun messaggio

___

Comunque, il problema si presenta a pc "freddo", tutti i successivi riavvii non danno nessun problema. Strano!!!
Risolvo con un'altra formattazione???


Non credo serva... e in questo caso potrebbe aver ragione CrazyCat [:)] (Potrebbe essere un qualche componente che a freddo non parte, ma dopo qualche riavvio si scalda e magari funziona.)

Escluderei anche problemi di infezioni, visto che lo hai appena formattato...

Guarda, andando un attimo off topic.... ho qui un Pc (un vecchio P4 3Ghz) che non parte mai e dico MAI al primo avvio a freddo (schermo totalmente nero, ma Hd che gira) dopo un paio di minuti che è acceso con un reset parte normalmente... sono anni che sto cercando una soluzione, ma quasi sicuramente è un componente che devi prima riscaldarsi un po' [acc2]

Ritornando a noi...

ma da quando ti fa così???
Prima di formattarlo funzionava?
Avatar utente
Amuk
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar feb 14, 2012 8:42 pm

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » ven feb 17, 2012 10:04 am

Ieri ho provato con un controllo SFC /scannow, ma a dirti la verità non inserivo il cd di Vista.
Mi ha creato un file di log, che sono riuscito ad aprirlo solo in modalità provvisoria (c'ho capito ben poco, in quanto è un file lunghissimo [...] ).

Ieri sera ho installato il SP1, per vedere se i cambiamenti sarebbero stati positivi. [8)] [8)] [8)]
Stamattina il pc, invece, non si accende completamente: si avvia, da la schermata blu col solito ciclo di 2/3 volte e poi si spegne. [acc2] [acc2] [acc2]

Questa schermata blu la dava prima di essere formattato, ma non mi ero reso conto dell'accensione a "freddo". [uhm]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » ven feb 17, 2012 10:59 am

Sono riuscito a farlo ripartire. [^] [^] [^]
Ora tutto ok. Funziona tutto perfettamente. [uhm] [uhm] [uhm]

C'è un modo per sapere qual è il componente che da problemi nel partire a "freddo"???

Ho provato con il controllo SFC /scannow e il cd di Vista, ma non ho nessun conflitto!!! [boh] [boh] [boh]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda Amuk » ven feb 17, 2012 10:51 pm

SFc Scannow non mostra nessun messaggio... sostituisce i file protetti di sistema nel caso non li trovi originali.
il messaggio appare solo in caso non riesca a sostituire i file
(Protezione risorse di windows: impossibile ripristinare alcuni dei file
danneggiati trovati.)
e poi c'è quel log (CBS.LOG) quarda qui se può aiutarti a comprenderlo: http://support.microsoft.com/kb/928228/it

CAS ha scritto:C'è un modo per sapere qual è il componente che da problemi nel partire a "freddo"???

Vorrei saperrlo pure io.... [uhm]
Avatar utente
Amuk
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar feb 14, 2012 8:42 pm

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » sab feb 18, 2012 11:40 am

Sai Amuk,
la cosa che mi fa più rabbia è che il case non ha altro che componenti integrati (video, audio, rete lan), gli unici componenti esterni sono cpu, ram, hard disk, dvd, card reader (ma la cosa è scontata).
Quindi come faccio a trovare il componente che non carica a "freddo", se è tutto integrato??? Mahh!!! [boh] [boh] [boh]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda Amuk » sab feb 18, 2012 8:19 pm

E sì capisco cosa vuoi dire...
Ma magari potrebbe essere (guarda che sto solo ipotizzando) la stessa scheda madre ... che so ... magari un chip sulla scheda che non ha la risposta pronta...
o una saldatura di un diodo non proprio riuscita...
io sono arrivato a pensarla così per quello che riguarda il mio pc (quello di cui ti ho accennato nel post precedente)... solo che come si fa ad averne la certezza? Se devo mettermi a cambiare la motherboard solo per vedere se è difettosa... allora faccio prima a pensare ad un Upgrade più sostanzioso... e se poi si ripresentasse il difetto? [B)] [mandibol] [boxed]

Pensandoci ancora... non è che la colpa è dell'alimentatore che sempre per non so quale motivo, prima di entrare a regime ha bisogno di qualche tempo? Testare se questo è il componente difettoso non dovrebbe richiedere troppo dispendìo di risorse...
Avatar utente
Amuk
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar feb 14, 2012 8:42 pm

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » lun feb 20, 2012 10:29 am

Amuk ha scritto:Pensandoci ancora... non è che la colpa è dell'alimentatore che sempre per non so quale motivo, prima di entrare a regime ha bisogno di qualche tempo? Testare se questo è il componente difettoso non dovrebbe richiedere troppo dispendìo di risorse...

Ho appena provato con un nuovo alimentatore!!!!! [B)] [B)] [B)]
Lo stesso problema!!! [B)] [B)] [B)]
Non è l'alimentatore!!! [B)] [B)] [B)]
[cry] [cry] [cry]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda Amuk » lun feb 20, 2012 10:24 pm

Non saprei più cosa pensare oltre a quello già scritto...
Avatar utente
Amuk
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar feb 14, 2012 8:42 pm

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » gio feb 23, 2012 12:45 pm

Amuk ha scritto:Non saprei più cosa pensare oltre a quello già scritto...

Qualcosa del genere???
Codice: Seleziona tutto
Non-maskable interrupt

[boh] [boh] [boh]
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » gio feb 23, 2012 6:56 pm

Ho visto che la schermata blu è data dall'interruzione del file ntkrnlpa.exe che si trova nella cartella System32.
Che cosa può essere?
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita

Re: Errore c000021a

Messaggioda Amuk » gio feb 23, 2012 8:51 pm

Ciao , se hai delle periferiche virtuali (tipo Daemon tool o Alcohol120) per prima cosa prova a disinstallarle
Se al riavvio ti dà ancora l'errore, prova anche a disabilitare il file di Paging (che dopo comunque dovrai riabilitare)
Se disabilitando il file di Paging non ricevi più l'errore, è una brutta gatta da pelare (probabilmente la colpa è della mobo)

Si potrebbe anche tenatare la sostituzione del file (forse è corrotto) ma dovrai farlo da console:
http://www.windowsreference.com/windows ... -up-vista/
Avatar utente
Amuk
Neo Iscritto
Neo Iscritto
 
Messaggi: 11
Iscritto il: mar feb 14, 2012 8:42 pm

Re: Errore c000021a

Messaggioda CAS » sab feb 25, 2012 11:10 am

Amuk ha scritto:Ciao , se hai delle periferiche virtuali (tipo Daemon tool o Alcohol120) per prima cosa prova a disinstallarle
Se al riavvio ti dà ancora l'errore, prova anche a disabilitare il file di Paging (che dopo comunque dovrai riabilitare)
Se disabilitando il file di Paging non ricevi più l'errore, è una brutta gatta da pelare (probabilmente la colpa è della mobo)

Non ho installato niente di periferiche virtuali.
Disabilitando il file di Paging, non ricevo nessun messaggio.
Il pc, al momento dell'avvio, si spegne o si riavvia da solo e poi niente più, tutto torna normale.
Il problema si presenta sempre a pc "fredo". Per riprovarlo devo aspettare 3-4 ore minimo.
Amuk ha scritto:Si potrebbe anche tenatare la sostituzione del file (forse è corrotto) ma dovrai farlo da console:
http://www.windowsreference.com/windows ... -up-vista/

C'ho capito ben poco a dirti la verità... in quanto la soluzione 2 l'ho provato molto tempo fa senza successo.
Avatar utente
CAS
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 185
Iscritto il: lun lug 03, 2006 2:14 am
Località: Cosmopolita


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising