adara ha scritto:ciao a tutti,
ho iniziato a leggere questo topic ma arrivata a pag. 12 sono entrata in confusione...sto cercando di potenziare la mia configurazione di sicurezza, per cortesia ho bisogno di qualche consiglio.
Il mio pc è vecchiotto , processore da 1,50 GHz e 504 MB di Ram, equipaggiato con Windows XP e Office 2003, .
Oltre alla suite Avira Internet Security 2012, dopo aver letto parte dei vostri post ho installato:
- Comodo Firewall (con DNS), che mi ha installato anche il browser Dragon
- Malwarebytes
- Emet 2 (ma non so se l'ho configurato bene... )
- Ccleaner
- SUmo
- Sumatra per leggere i pdf
Può funzionare? Avrei delle domande:
- i firewall di Comodo e Avira possono disturbarsi a vicenda?
- devo installare anche una Sanbox?
- per la posta elettronica, ho sempre usato Outlook; posso continuare o è meglio passare ad altro?
- adesso dispongo di 3 browser (oltre ad IE): Chrome, Firefox, Dragon: cosa mi consigliate ?
Mi spiace abbassare il livello della discussione, ma sono la classica utente "base" che ne capisce poco... grazie per la pazienza
Allora, andando con ordine:
- Togli Dragon e lascia Chrome (o viceversa a seconda di quello che preferisci, tanto si basano ambedue su Chromium)
- Per configurare EMET: http://rationallyparanoid.com/articles/ ... met-2.html
- Potresti abbassare l'Integrity Level a Sumatra (c'è un 3D di sampei dedicato proprio a questo)
- Devi tenere solo un firewall (quello di Comodo è molto migliore): disattiva il firewall di Avira
- Comodo firewall ha già integrata una Sandbox: dovresti solo configurarla al meglio (secondo le tue esigenze) e sandboxare le applicazioni più a rischio (browser, email, pdf, ecc...)
- Se ti trovi bene con Outlook potresti anche lasciarlo (imo), oppure se vuoi cambiare ti consiglio di provare Thunderbird: in ogni modo per precauzione sandboxa anche il client email
- Per i browser ti ho già detto, ricorda solo di tenerli aggiornati ed inoltre ti consiglierei di usare di default Chrome, per maggiore sicurezza. A proposito, che file system usi ? perché come ha evidenziato sampei Chrome è meno sicuro su FAT32.
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)
![Ciao [ciao]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Ciao.gif)
P.S. 1: Dopo che completerai tutte le modifiche, sarebbe consigliato usare un account limitato (anziché amministratore). Oppure usare Drop my rights sull'account amministratore.
P.S. 2: Per ricavare qualche vantaggio in termini di prestazioni e disabilitare servizi inutili che potrebbero anche compromettere la sicurezza del tuo pc, ti consiglierei di dare un'occhiata qui: viewtopic.php?f=33&t=75677&start=0#p601932