Il problema sono i tempi di avvio ... oltre la mezz'ora come minimo..
Spiego nel dettaglio e descrivo le operazioni fatte per cercare di risolvere
Premetto che fino a qualche giorno fa il pc funzionava regolarmente..... ma non aveva antivirus... (non è il mio pc!!!!!!!!!!!!!!
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
Da qualche giorno all'accensione lo schermo rimane nero per circa 7 8 minuti , poi compare il logo di win7 ma senza la barra scorrevole(quella sotto alla scritta "avvio di windows ) resata così un 10 minuti poi lo schermo torna nero con la sola freccia del mouse (che si può muoverecol mouse) ..
dopo altro tempo appare lo sfondo con il nome utente,.. clicco e lo schermo dopo poco torna nero...
![Oh cacchio! [acc2]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Acc.gif)
ma ogni operazione è lentissima, salvo che magari da un momento all'altro lo schermo si "spegne" e.... ciao rosamunda..

Per prima cosa ho ripristinato il pc alle condizioni di fabbrica.. la lentezza in avvio non è cambiata..
Ho formattato con G parted da live cd di Linux.. ripetuta l'operazione di ripristino ma niente da fare..
Ho fatto lo scandisk con il comando "chkdsk c: /r" ma il disco non pare abbia problemi
(se riesco a riavviarlo allegherò il report)
Quando sono riuscito a fare qualcosa da msconfig ho disattivato tutti i prg in avvio autimatico e tutti i servizi non microsoft (disattivati non eliminati)
Pensando a problemi di ogni sorta ho provato a far girare ubuntu da live cd e tutto va bene ...con la normale lentezza di Linux da CD..
A questo punto non so cosa altro fare...
Vorrei quantomeno scoprire da cosa nasce il problema e magari cosa altro tentare
Tenendo conto che è quasi impossibile accedere al s.o
Suggerimenti?
Grazie