Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda megaluke » gio gen 12, 2012 1:09 pm

Ciao
Stavo valutando diversi software per il backup e ripristino di intere partizioni di HD con relativi OS.
E' il turno di acronis true image 2012. Mi sembra buone come prodotto e il prezzo non mi sembra elevato.

Ho scaricato la guida, ma onestamente non ho capito se effettua il backup completo delle partizioni con linux (ho kubuntu installato con partizione ext4).
Nella guida leggo:

"File system supportati
 FAT16/32
 NTFS
 Ext2/Ext3/Ext4 *
 ReiserFS *
 Linux SWAP *
Se un file system non è supportato o è danneggiato, Acronis True Image Home 2012 è in grado di
copiare i dati usando un approccio settore per settore."

ok. però nella nota subito sotto:
"* I file system Ext2/Ext3/Ext4, ReiserFS e Linux SWAP sono supportati solo per operadi dischi o partizioni. Non è possibile utilizzare Acronis True Image Home 2012 per opquesti file system (backup, ripristino, ricerca di file, montaggio di immagini e riprInoltre non è possibile eseguire backup di dischi o partizioni con questi file system."

Soprattutto l'ultima riga.
Insomma posso fare tranquillamente il backup e ripristino di kubuntu (oltre che di windows seven) che qualcuno sappia (e spero l'abbia già provato)?

Grazie
Avatar utente
megaluke
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom feb 03, 2008 10:33 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Sabbb » gio gen 12, 2012 1:49 pm

Io l'ho sempre fatto (intendo backup e ripristino) della partizione Ext4 con Acronis.

Unico inconveniente che ho potuto constatare sta nel fatto che nonostante non mettevo il flag su sectory by sectory (settore per settore) Acronis mi creava un backup Tib pari (o comunque molto vicino) alla grandezza della partizione clonata.
Es: partizione Ubuntu da 30 GB;mi ritrovavo una Tib di circa 30 GB (diversamente con Windows: partizione C 50 GB,e Tib da 8 GB)

Comunque ho sempre fatto la copia da Windows (ovviamente,visto che Acronis è installato proprio li) di Ubuntu e ripristinato tale partizione da Windows (senza neanche il riavvio ovviamente)

Finisco col dire che non ho mai avuto problemi,tranne una volta:non so per quale motivo ma a ripristino Ubuntu effettuato non potei più entrare ne in Windows ne in Ubuntu (dovetti reinstallare tutto da capo,ma forse sbagliai io in qualche passaggio) [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda megaluke » gio gen 12, 2012 3:01 pm

Sabbb ha scritto:Io l'ho sempre fatto (intendo backup e ripristino) della partizione Ext4 con Acronis.

Unico inconveniente che ho potuto constatare sta nel fatto che nonostante non mettevo il flag su sectory by sectory (settore per settore) Acronis mi creava un backup Tib pari (o comunque molto vicino) alla grandezza della partizione clonata.
Es: partizione Ubuntu da 30 GB;mi ritrovavo una Tib di circa 30 GB (diversamente con Windows: partizione C 50 GB,e Tib da 8 GB)

Comunque ho sempre fatto la copia da Windows (ovviamente,visto che Acronis è installato proprio li) di Ubuntu e ripristinato tale partizione da Windows (senza neanche il riavvio ovviamente)

Finisco col dire che non ho mai avuto problemi,tranne una volta:non so per quale motivo ma a ripristino Ubuntu effettuato non potei più entrare ne in Windows ne in Ubuntu (dovetti reinstallare tutto da capo,ma forse sbagliai io in qualche passaggio) [ciao]


ok. Quindi posso salvare e ripristinare sia windows che linux.
Un altro paio di cosette.
Windows lo devi ripristinare per forza una volta già installato lo stesso sistema in quanto, se ho capito bene, bisogna installare anche acronis e poi procedere al ripristino delle immagini di backup. Non si può fare direttamente all'avvio con un cd di boot come con clonezilla. Giusto?

Mi parlavi di problemi che hai avuto una volta. Dovuti al bootloader forse? Adesso ho su una partizione seven starter e su un'altra kubuntu.
Quando vado a ripristinare windows e poi dallo stesso windows la partizione ext4 mi viene reistallato anche grub automaticamente??
Con l'MBR si possono avere rogne. Mi è capitato qualche volta (non utilizzando questi software però).

Grazie
Avatar utente
megaluke
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom feb 03, 2008 10:33 am


Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Sabbb » gio gen 12, 2012 3:37 pm

megaluke ha scritto:

Un altro paio di cosette.
Windows lo devi ripristinare per forza una volta già installato lo stesso sistema in quanto, se ho capito bene, bisogna installare anche acronis e poi procedere al ripristino delle immagini di backup
Mi sa di si. Acronis non occupa molto spazio sul disco:meglio non disinstallarlo. (anche se una volta ho creato con la versione 2010 un disco di avvio completo e ho avviato in versione full e ho richiamato ugualmente Acronis,senza che fosse installato sul computer)
Non si può fare direttamente all'avvio con un cd di boot come con clonezilla. Giusto?
Non ho mai usato clonezilla,quindi non lo so,ma se ti riferisci al creare dischi di ripristino tipo Norton Ghost,ho letto che alcuni utenti ci sono riusciti (io mi servo della partizione D o di un HD esterno)

Mi parlavi di problemi che hai avuto una volta. Dovuti al bootloader forse?
Credo proprio di si
Adesso ho su una partizione seven starter e su un'altra kubuntu.
Quando vado a ripristinare windows e poi dallo stesso windows la partizione ext4 mi viene reistallato anche grub automaticamente??
Certo.
L'unica cosa a cui badare è: se crei un backup di C (Windows ) quando non hai il dual boot ,ripristinando C (avendo per esempio adesso il dual boot) ti verrebbe ripristinato C e l'altro OS non si avvierebbe (anche se comunque c'è la soluzione anche a questo)

In altre parole,creati i backup come è adesso impostato il disco (mi riferisco alle partizioni)

Per esempio:io ho l'immagine (Tib) di solo Seven che in caso di restore ripristinerebbe solo Seven (immagine primaria diciamo)
e poi ho l'immagine sempre di Seven,ma fatta quando è stato fatto il dual boot.
In caso di ripristino non ho nessun problema a far avviare i due SO.

PS.Se mi sono spiegato a broccoli e melenzana non esitare,cercherò di essere più preciso [:D] [;)]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda megaluke » gio gen 12, 2012 4:21 pm

[uhm] Giusto per esseri sicuri di aver capito e aver informnazioni precise per non fare casini...scusami [;)]

Sabbb ha scritto:
Mi sa di si. Acronis non occupa molto spazio sul disco:meglio non disinstallarlo. (anche se una volta ho creato con la versione 2010 un disco di avvio completo e ho avviato in versione full e ho richiamato ugualmente Acronis,senza che fosse installato sul computer)
Non ho mai usato clonezilla,quindi non lo so,ma se ti riferisci al creare dischi di ripristino tipo Norton Ghost,ho letto che alcuni utenti ci sono riusciti (io mi servo della partizione D o di un HD esterno)


Dicevo di un'installazione da zero dopo aver piallato tutto magari per colpa di un virus. Se ho capito bene si deve per forza aver già installato windows con acronis per avviare il ripristino (magari non è necessaria la formattazione e si può procedere direttamente al ripristino richiamando un'immagine in deposito su un hd esterno. Acronis ripristinando quell'immagine in pratica riporterebbe il sistema ad una condizione precedente alla faccia pure del virus. Ho capito bene? Confermi? [:)]

L'unica cosa a cui badare è: se crei un backup di C (Windows ) quando non hai il dual boot ,ripristinando C (avendo per esempio adesso il dual boot) ti verrebbe ripristinato C e l'altro OS non si avvierebbe (anche se comunque c'è la soluzione anche a questo)

In altre parole,creati i backup come è adesso impostato il disco (mi riferisco alle partizioni)
Per esempio:io ho l'immagine (Tib) di solo Seven che in caso di restore ripristinerebbe solo Seven (immagine primaria diciamo)
e poi ho l'immagine sempre di Seven,ma fatta quando è stato fatto il dual boot.
In caso di ripristino non ho nessun problema a far avviare i due SO.

PS.Se mi sono spiegato a broccoli e melenzana non esitare,cercherò di essere più preciso [:D] [;)]


Penso di aver capito..ma meglio esserne sicuri. In pratica se salvo tutto come è adesso, Windows su c (credo..ci sono delle partizioni di ripristino nascoste del netbook) e linux su D diciamo, installo acronis faccio l'immagine di seven e quella di linux come è adesso e se non modifico i riferimenti alle partizioni o le partizioni stesse, non dovrei teoricamente aver problemi per il successivo ed eventuale ripritino richiamando i file immagine creati dallo stesso acronis e "indirizzandole" nelle stesse partizioni (che non dovrei modficare..non ne ho motivo comunque) e anche con grub nessun problema (e con in più già installato in seven lo stesso acronis visto che il backup lo faccio con questo software già installato).
OK?
Grazie
Avatar utente
megaluke
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom feb 03, 2008 10:33 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Sabbb » ven gen 13, 2012 12:57 pm

megaluke ha scritto:

Dicevo di un'installazione da zero dopo aver piallato tutto magari per colpa di un virus. Se ho capito bene si deve per forza aver già installato windows con acronis per avviare il ripristino (magari non è necessaria la formattazione e si può procedere direttamente al ripristino richiamando un'immagine in deposito su un hd esterno. Acronis ripristinando quell'immagine in pratica riporterebbe il sistema ad una condizione precedente alla faccia pure del virus. Ho capito bene? Confermi? [:)]
Si,è così.



Penso di aver capito..ma meglio esserne sicuri. In pratica se salvo tutto come è adesso, Windows su c (credo..ci sono delle partizioni di ripristino nascoste del netbook) e linux su D diciamo, installo acronis faccio l'immagine di seven e quella di linux come è adesso e se non modifico i riferimenti alle partizioni o le partizioni stesse, non dovrei teoricamente aver problemi per il successivo ed eventuale ripritino richiamando i file immagine creati dallo stesso acronis e "indirizzandole" nelle stesse partizioni e anche con grub nessun problema (e con in più già installato in seven lo stesso acronis visto che il backup lo faccio con questo software già installato).
OK?
Esatto [ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda megaluke » ven gen 13, 2012 5:21 pm

OK!! Grazie!
Avatar utente
megaluke
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom feb 03, 2008 10:33 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Al3x » ven gen 13, 2012 7:40 pm

qualche info in più
http://www.MegaLab.it/5688/create-il-vo ... emastersys
http://www.MegaLab.it/5813/effettuare-b ... -gnu-linux

clonezilla effettua la copia integrale di un disco ignorando totalmente il tipo di file system. Richiede un minimo di attenzione in più perché usa una shell testuale in modalità guidata (non è necessario digitare complicati comandi), ma ne consiglio la prova almeno una volta. Un must have che fa oramai parte della mia "cassetta degli attrezzi"
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Sabbb » ven gen 13, 2012 7:44 pm

Al3x mi hai preceduto di qualche millesimo di secondo.

Sono appena rientrato e volevo proprio postare http://www.MegaLab.it/5688/create-il-vo ... emastersys [acc2] [:D]

Per finire :anche Macrium Reflect crea l'immagine della partizione Linux e la ripristina (sempre che riconosca tutte le periferiche del computer dove è installato)

[ciao]
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Al3x » ven gen 13, 2012 7:49 pm

Sabbb ha scritto:(sempre che riconosca tutte le periferiche del computer dove è installato)

secondo me non ha molto senso fare una copia della partizione per ripristinarla su un hardware totalmente diverso, la vedo più come una precauzione che accorcia i tempi di recovery nel caso il sistema si pianti irrimediabilmente o peggio si rompa il disco rigido. Nel caso di un cambio radicale dell'hardware (mobo), ritengo più saggio recuperare solo i dati e rifare una installazione da zero.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Sabbb » ven gen 13, 2012 7:57 pm

C'è stato un piccolo frainteso.
Nel dire (io) sempre che riconosca tutte le periferiche del computer dove è installato,
intendevo dire che Macrium Reflect a volte non riesce a ripristinare i backup che crea (ma sulla stessa macchina) proprio perché ha qualche problema con alcune componentistiche hardware (ne ho letti molti di 3D di utenti che non riuscivano a ripristinare)

Il problema maggiore sembra che non sempre riconosce o il mouse o il cd di boot creato in precedenza (quindi se lo si vuol proprio provare e adoperare,meglio assicurarsi che riconosca almeno il cd di boot)
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Al3x » ven gen 13, 2012 8:02 pm

Sabbb ha scritto:C'è stato un piccolo frainteso.

[^]

Sabbb ha scritto:a volte non riesce a ripristinare i backup che crea (ma sulla stessa macchina)

azz, un motivo in più per tenermi stretto clonezilla [...]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda megaluke » ven gen 13, 2012 10:13 pm

Al3x ha scritto:ersys

clonezilla effettua la copia integrale di un disco ignorando totalmente il tipo di file system.


effettua la copia integrale di un disco??......significa che se su un Hd ho 2 partizioni (anche di più veramente visto che ho delle partizioni nascoste con le quali in questo caso non so come comportarmi...ma vabbè) una con windows seven ntfs e un'altra con kubuntu con ext4 clonezzilla non mi fa un backup separato per ognuno dei 2 sistemi ma opera indifferentemente su tutto L'hd creandomi un'immagine unica che una volta ripristinata mi fa ritrovare i due sistemi e le 2 partizioni come prima?
Ho capèito bene? Potrebbe essere un casino perché nel mio caso ci sono più partizioni, una delle quali solo con dati. Il file immagine diventerebbe abbastanza voluminoso poi...
Grazie
Avatar utente
megaluke
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom feb 03, 2008 10:33 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Al3x » ven gen 13, 2012 11:13 pm

può fare ciò che hai descritto oppure copiare una singola partizione e ti fa scegliere se includere o meno l'mbr. Il wizard è in inglese ma abbastanza facile da comprendere. Se hai una partizione di dimensioni accettabili puoi fare una prova: avvia dal cd di clonezilla con una unità usb connessa, scegli la partizione da clonare e dai come destinazione l'unità esterna.
Bada bene che non devi dirgli di clonare un disco sull'altro (fa parte delle scelte disponibili) ma di clonare l'origine creando un file da memorizzare sull'unità usb. Al termine avrai un file con estensione .img nel disco esterno che potrai tenere per usi futuri o cancellare

In ogni caso provare non costa nulla ;)
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda megaluke » ven gen 13, 2012 11:21 pm

Al3x ha scritto:può fare ciò che hai descritto oppure copiare una singola partizione e ti fa scegliere se includere o meno l'mbr. Il wizard è in inglese ma abbastanza facile da comprendere. Se hai una partizione di dimensioni accettabili puoi fare una prova: avvia dal cd di clonezilla con una unità usb connessa, scegli la partizione da clonare e dai come destinazione l'unità esterna.
Bada bene che non devi dirgli di clonare un disco sull'altro (fa parte delle scelte disponibili) ma di clonare l'origine creando un file da memorizzare sull'unità usb. Al termine avrai un file con estensione .img nel disco esterno che potrai tenere per usi futuri o cancellare

In ogni caso provare non costa nulla ;)

ok. Non ci sono rischi dici?
Non parlo tanto del fatto che bisogna stare attenti a dare la giusta destinazione del file immagine che viene creato ma della procedura stessa che usa il software; vorrei capire insomma se ci sono rischi (pure teorici) di corruzione/danneggimente del file stystem o che so io.
Grazie ancora
Ultima modifica di megaluke il ven gen 13, 2012 11:26 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
megaluke
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom feb 03, 2008 10:33 am

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda Al3x » ven gen 13, 2012 11:26 pm

mai avuto problemi ma sai bene che garanzie non le hai neanche con il software a pagamento, per cui a te la scelta.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: acronis true image 2012...ext4 si ext4 no??

Messaggioda megaluke » ven gen 13, 2012 11:27 pm

Al3x ha scritto:mai avuto problemi ma sai bene che garanzie non le hai neanche con il software a pagamento, per cui a te la scelta.


capisco. Grazie.
Avatar utente
megaluke
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 103
Iscritto il: dom feb 03, 2008 10:33 am


Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising