Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » ven gen 06, 2012 9:59 am

Dal log l' unico problema che noto è il tea Timer di spybot che deve essere disabilitato
perché sicuramente vain conflitto con avira.

Spybot lo toglierei proprio dall' avvio automatico, se vuoi puoi avviarlo manualmente di tanto in tanto per controllare il pc
che comunque già è protetto con avira [^]


è sospetto (secondo me) che ci siano tanti processi di Chrome avviati (ne ho contati più di 15)
al momento della scanisone avevi avviato chrome e c' erano più pagine aperte?
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven gen 06, 2012 10:55 am

VincenzoGTA ha scritto:Dal log l' unico problema che noto è il tea Timer di spybot che deve essere disabilitato
perché sicuramente vain conflitto con avira.

Spybot lo toglierei proprio dall' avvio automatico, se vuoi puoi avviarlo manualmente di tanto in tanto per controllare il pc
che comunque già è protetto con avira [^]


è sospetto (secondo me) che ci siano tanti processi di Chrome avviati (ne ho contati più di 15)
al momento della scanisone avevi avviato chrome e c' erano più pagine aperte?

me lo stanno dicendo in molti questo che dici anche tu di spybot,ma sinceramente conflitti non ne ho mai notati fra lui e avira.... avira è solo attivo come
antivirus-guard (fra le altre cose mi scade proprio oggi e devo mettere un altro a.virus [V] ) mentre spybot mi entra in funzione solo se entro in uno dei siti segnalati nel suo database,oppure se vengono effettuate modifiche importanti al registro mi appare la finestra che mi chiede se autorizzare i cambiamenti,io valuto se il cambiamento è dipeso da una mia azione o meno,e a seconda del caso consento o no. comunque posso anche disattivarlo e usarlo manuale come dici,non penso che cambi molto....
riguardo ai processi di chrome.exe,forse erano così tanti perché al momento del log di hjt erano aperte molte finestre su vari siti... penso sia quello,credo...
comunque provabilmente ho un problema serio a livello di hardware... alcuni driver non stanno girando,forse sono compromessi e mi tocchera formattare,uff.
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven gen 06, 2012 12:55 pm

Tutti quei processi di chrome sono dovuti al fatto che sicuramente avevi più schede o pagine aperte, nulla di più; per quanto riguarda spybot, disabilitalo, poi disintalla avira e aggiornalo [ur=http://www.avira.com/it/support-downloadl]all'ultima versione[/url].

Per disabilitare spybot e rimuoverlo dall'avvio automatico ti è sufficiente riaprire HiJackThis, rifare la scansione e poi selezionare le seguenti voci prima di premere fix checked

O2 - BHO: Spybot-S&D IE Protection - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O4 - HKCU\..\Run: [SpybotSD TeaTimer] C:\Program Files\Spybot - Search & Destroy\TeaTimer.exe

mentre per disabiltare questo servizio

O23 - Service: SBSD Security Center Service (SBSDWSCService) - Safer Networking Ltd. - C:\Program Files\Spybot - Search & Destroy\SDWinSec.exe

devi andare start-->accessori-->esegui e digitare mscongif: si apre il pannello di configurazione utilità sistema, vai al flag servizi e togli la spunta a quello relativo a spybot;

Poi riavvia e verifica se c'è un miglioramento o meno.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it


Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven gen 06, 2012 3:40 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:disintalla avira e aggiornalo http://www.avira.com/it/support-downloadl


avira mi scade oggi a mezzanotte,era la versione per un mese di valutazione,se lo aggiorno mi ricomincia da zero per un altro mese?

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Per disabilitare spybot e rimuoverlo dall'avvio automatico ti è sufficiente riaprire HiJackThis, rifare la scansione e poi selezionare le seguenti voci prima di premere fix checked

O2 - BHO: Spybot-S&D IE Protection - {53707962-6F74-2D53-2644-206D7942484F} - C:\PROGRA~1\SPYBOT~1\SDHelper.dll
O4 - HKCU\..\Run: [SpybotSD TeaTimer] C:\Program Files\Spybot - Search & Destroy\TeaTimer.exe


Fatto

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:mentre per disabiltare questo servizio

O23 - Service: SBSD Security Center Service (SBSDWSCService) - Safer Networking Ltd. - C:\Program Files\Spybot - Search & Destroy\SDWinSec.exe

devi andare start-->accessori-->esegui e digitare mscongif: si apre il pannello di configurazione utilità sistema, vai al flag servizi e togli la spunta a quello relativo a spybot;

Poi riavvia e verifica se c'è un miglioramento o meno.


provando con la procedura mi visualizza questo:

Immagine
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven gen 06, 2012 3:44 pm

Scusami, ho sbagliato digitando [prego]

il comando che devi dare è msconfig
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven gen 06, 2012 5:36 pm

le modifiche apportate non danno nessun miglioramento apparente,nemmeno testando la connessione sembra migliorata....
comunque ho fatto un test diverso,e volevo sottoporti questo log per chiedere (nel limite delle tue conoscenze) se riesci a notare qualche anomalia o qualche incongruenza,se vuoi puoi farlo visionare anche da qualche tua conoscenza,tenendo presente che io utilizzo un pc hp dv-6000 con windows vista 32-bit + un cellulare windows omnia 6.1 con connessione via usb HSDPA da 7,5 Mb

NON SO PIU DOVE SBATTERE LA TESTA ORMAI.. [boh]



Configurazione IP di Windows


Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 3:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2002:9739:5a43:b:601b:44da
:221d:7ccb
Indirizzo IPv6 temporaneo. . . . . . . . . . . . : 2002:9739:5a43:b:d4d7:9f2f
:f26e:b1f9
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::601b:44da:221d:7ccb%
14
Indirizzo IPv6 locale rispetto al sito . . . . . : fec0::b:601b:44da:221d:7cc
b%1
Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.0.102
Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . . : fe80::8000:60ff:fe0f:e800%14
192.168.0.1

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)*:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 6:

Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:3880:362d
:3f57:ff99
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::3880:362d:3f57:ff99%
16
Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 7:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

Scheda Tunnel Connessione alla rete locale (LAN)* 11:

Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:

C:\Windows\system32>
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda VincenzoGTA » ven gen 06, 2012 6:17 pm

Parlavi di driver forse corrotti.....
prova ad aggiornarli [;)]
Avatar utente
VincenzoGTA
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 673
Iscritto il: mar ott 25, 2011 11:17 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven gen 06, 2012 6:26 pm

VincenzoGTA ha scritto:Parlavi di driver forse corrotti.....
prova ad aggiornarli [;)]

magari fosse possibile farlo... è impossibile aggiornarli,gia provato...con windows dice che sono gia aggiornati (e comunque non cè il triangolo giallo)
mentre con i vari tool di aggiornamento non ci provo piu,hai mai notato usandoli che ti scaricano qualsiasi cosa tranne cio che ti serve?
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda stubborn74 » ven gen 06, 2012 6:46 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Tutti quei processi di chrome sono dovuti al fatto che sicuramente avevi più schede o pagine aperte, nulla di più; per quanto riguarda spybot, disabilitalo, poi disintalla avira e aggiornalo [ur=http://www.avira.com/it/support-downloadl]all'ultima versione[/url]


quel link mi manda quì...... [boh]

Immagine
stubb
Avatar utente
stubborn74
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 187
Iscritto il: gio dic 01, 2011 7:47 am

Re: rimozione di rootkit con conseguenze negative sul SO

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » ven gen 06, 2012 11:10 pm

http://www.avira.com/it/support-download

Ho fatto un mezzo pasticcio con il tag url, scusami ancora
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Precedente

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising