ferrux ha scritto:Seguiro i passi che mi hai detto, se hai la possibilità, per cortesia :-) , fammi sapere che ne pensi in merito al mio post precedente :-)
In questi giorni sono molto impegnato e ieri ero veramente distrutto, rispondo adesso anche se Vincenzo ha già dato la risposta a quanto chiedi
ferrux ha scritto:intendi settore 1 e settore 62 oppure dal settore 1 al settore 62 ?
Dal settore 1 al 62, non solo i due settori, gli offset che ti ho indicato selezionano un blocco che va dalla prima byte del settore 1 all'ultimo byte del settore 62, la stessa cosa per la selezione dei blocchi 390700800-390721968'
ferrux ha scritto:Se fosse così non andrebbo a intaccare aree dati ?
Non si va ad intaccare i dati perché stiamo azzerando settori fuori dalla partizione di windows
![Smile [std]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/happy.gif)
ferrux ha scritto:Una curiosità tecnica, cosa succederebbe se si facesse solamente:
- un azzeramento della traccia 62 ( è li il duplicato vero ? )
- un fixboot da recovery console
- un fixmbr da recovery console
Di copie del mbr ne hai due, una nel settore 62 e una nel settore 390700800, mentre delle parti del rootkit se ne vede nel settore 1 e nel settore 390700801... se azzeriamo solo alcuni settori (cosa che si può fare benissimo, basta cambiare gli offset da inserire nella selezione blocco) in un caso come il tuo rischiamo di fare una pulizia parziale e non risolutiva.
Se hai altri dubbi chiedi, siamo qui per questo
![Approvazione [^]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Oh-yea.gif)