recentemente avevo scoperto di avere alcuni rootkit nel mio so,per lo meno erano definiti tali da TDSSKiller di Kaspersky.
volevo postarmi per risolvere il problema quì,ma un mio collega mi ha (diciamo di propria iniziativa) "risolto" il problema con un sistema abbastanza traumatico,ma che in parte ha funzionato poichè i file incriminati non sono più presenti. partendo dall inizio,i file in questione (si è scoperto dopo) altro non erano che i residui di un vecchio software della PCToolsmal disinstallato,che continuavano a lavorare nel mio so senza più la presenza del software medesimo che li aveva creati. se si provava a rimuoverli manualmente o con i vari tools di rimozione,il so crashava,e idem se si provava a reinstallare il software "madre" e redisinstallarlo con adeguata pulizia successiva. allora il mio collega ha fatto in questo modo:
-ha riscaricato il software madre
-lo ha disinstallato con iobit
-ha cercato tutte le chiavi di registro con regseeker cancellandole (tutte con successo,anche quelle bloccate)
-ha cercato ed eliminato tutti i back up e gli avanzi del software con revouninstaller pro
-ha inserito il cd di ripristino ed ha eseguito il ripristino di windows mantenendo i file esistenti (mi ha dovuto riscaricare gli aggiornamenti da capo)
-ha eseguito lo sfc /scannow ed è risultato tutto integro.
in realtà però anche se i file indesiderati sono spariti,prima che ci mettesse le mani questo collega la cpu lavorava bene,non era mai sotto stress ma la ventola girava che una meraviglia,mentre ora gira lentissima,e a volte è ferma.... il sistema non risponde piu come prima... incredibili rallentamenti di avvio,di apertura finestre,di esecuzione comandi,di esecuzione processi e così via... senza parlare del browser che sembra invecchiato di colpo e mi da latenze inconcepibili.
in questo stato il mio pc è praticamente inservibile.
ho un HP dv-6000 con windows vista Home Premium 32bit
in attesa di istruzioni per i controlli,ringazio.