Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

alimentatore universale per notebook hp

Devi acquistare un nuovo PC e devi scegliere la configurazione che più si adatta alle tue esigenze? Vuoi spremere il tuo Hardware fino all'estremo? Ti affascina il modo del Modding e del Tuning? Questo è il posto adatto per porre le tue domande!

alimentatore universale per notebook hp

Messaggioda antonio » mer dic 28, 2011 5:46 pm

Ciao ragazzi,
devo necessariamente sostituire l'alimentatore del mio notebook hp devo 6000, ne avrei trovato uno universale che rispetta tutte le caratteristiche, tuttavia i watt erogati sono 120 rispetto ai 65 dell'originale...cosa ne dite?
Avatar utente
antonio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: ven apr 04, 2003 7:17 pm
Località: roma e cosenza

Re: alimentatore universale per notebook hp

Messaggioda Andy97 » gio dic 29, 2011 8:48 am

Credo vada bene. Semplicemente eroga più potenza rispetto a quello precedente quindi è buono anche per notebook più potenti. Comunque aspetta la risposta di uno più esperto di me in elettronica [^]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: alimentatore universale per notebook hp

Messaggioda M@ttia » gio dic 29, 2011 7:37 pm

L'importante è che il voltaggio (i Volt [V.]) sia uguale a quello originale e l'amperaggio (Ampère [A]) maggiore o uguale a quello vecchio (la potenza [Watt] non è altro che la moltiplicazione dei due numeri).

Ad esempio ammettendo che il tuo vecchio riportasse scritto:
Output: 18.5V, 3.5A
Power: 65 Watt.
(nota che 65 = 18.5 x 3.5)

Allora a te ne serve uno con assolutamente Output: 18.5V e almeno 3.5A (anche 1000000A vanno bene, basta che siano almeno 3.5A) [oppure, equivalentemente, almeno 65 Watt].

Il Voltaggio (ad es. 18.5V) è esattamente quello che il tuo computer si ritroverà, mentre l'amperaggio (ad es. 3.5A) è la corrente che al massimo l'alimentatore sa fornire e quindi che al massimo il tuo PC potrà ciucciare. Capisci dunque perché qualsiasi valore superiore a 3.5A vada bene, dato che il 3.5A originale significa che 3.5A a lui bastano e avanzano. [^]
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero

Re: alimentatore universale per notebook hp

Messaggioda antonio » ven dic 30, 2011 11:20 am

Perfetto, risposte chiare ed esaustive!! [^]
Voltaggio e amperaggio coincidono,a questo punto acquisto con tranquillità il nuovo alimentatore!
Grazie mille!
Avatar utente
antonio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1612
Iscritto il: ven apr 04, 2003 7:17 pm
Località: roma e cosenza

Re: alimentatore universale per notebook hp

Messaggioda M@ttia » ven dic 30, 2011 12:45 pm

Ah, quanto detto sopra riguarda ovviamente solo la questione dei Watt in sé che avevi posto tu; ovviamente poi devi anche assicurarti che lo spinotto entri nella presa del tuo computer, e che sia del tipo giusto: le prese "barrel", cioè quelle tipiche dei computer a forma cilindrica con un buco in mezzo, esistono di due tipi diversi: col centro della presa positivo o con l'esterno della presa positivo (in pratica sul barrel ci sono due contatti: uno interno nascosto e uno esterno che è il bordo metallico della presa visibile: bisogna vedere quale dei due riceve i +18V e quale dei due invece i 0V e assicurarsi che il PC li voglia proprio così).

Se l'alimentatore è pensato per i notebook immagino utilizzino tutti la stessa convenzione, ma giusto per essere sicuri puoi cercare sotto al tuo PC (o sull'alimentatore vecchio) uno di questi due simboli e assicurarti che l'alimentatore nuovo lo abbia anch'esso uguale:

Immagine oppure Immagine
Immagine

Al 90% saranno uguali, ma nel caso non l'hai ancora preso questo è l'ultimo controllo da fare per quanto riguarda lo spinotto.

[Ah ovviamente non so da dove lo prendi, ma assicurati anche che sia un alimentatore per le prese europee da 220V e non per quelle americane da 110, sennò ti esplode in mano appena lo attacchi dentro...]

[^]



P.S. come fanno amperaggio e voltaggio a coincidere se hai detto che la potenza è il doppio? [uhm] (o con "coincidono" intendevi "rispettano la regola uguale-e-minimo"?)
</IE><FIREFOX>
Avatar utente
M@ttia
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 8363
Iscritto il: lun giu 09, 2003 2:18 pm
Località: Ticino - Estero


Torna a Hardware, Modding & Overclock

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising