Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Sicurezza : Relazione Android-Linux

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda CRYPAX » lun dic 19, 2011 5:27 pm

Siamo soliti pensare che la sicurezza è il punto forte del mondo gnu Linux
ciò non è del tutto vero..mi spiego
Windows é il sistema di riferimento, nella maggior parte dei casi, nel mondo ..il suo è un monopolio
da ciò ne scaturisce che, essendo l'OS più diffuso,le attenzioni di -criminali-siano rivolte verso la sua piattaforma
Questo è un dato di fatto inconfutabile [;)]
Il mondo gnu Linux, nonostante la sua politica open,negli anni non ha riscontrato quel forte sviluppo di utilizzo che ci si aspettava
Ma ciò è cambiato,anche se in maniera diversa,negli ultimi tempi
Il motivo è Android
Sicuramente sapete che l'androide si basa sul kernel Linux
Il suo utilizzo, nel tempo, è aumentato in maniera incredibile.Merito delle sue ottime caratteristiche e del fatto che molti operatori ( samsung, motorola htc su tutti) abbiano puntato su di esso ..scelta vincente direi
ma da un tale successo arrivano anche i problemi ..un incremento negativo,anche se ancora non allarmante,di codici malevoli, come nel caso del sopracitato Windows ,anche se non allo stesso livello e soprattutto in maniera diversa [fischio]
Nonostante alla base ci sia Linux, ciò non ha fermato questo fenomeno
Se si usasse Linux in maniera più diffusa, anche la sua sicurezza sarebbe diversa ..

Ma da qui nasce una piccola e modesta considerazione
Non esiste un OS sicuro al 100%
Traslando medesimo discorso, si può affermare che: ci sono sistemi operativi diversi (dal kernel, all'estensione dei file ecc..),più sicuri di altri, più o meno aperti, ma nessuno di essi è al riparo da maleintenzionati

La mia vuole essere solamente una piccola considerazione su ciò che osservo
Questa piccola osservanza è personale e non vuole certo imporre un pensiero ad altri [^]
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda Sabbb » lun dic 19, 2011 5:45 pm

Ultimamente mi sto convincendo di una cosa:
Meglio avere un SO vulnerabile ,sapendo che è tale (e magari prendere i necessari accorgimenti)

anzi che avere la convinzione di avere un SO immune -o quasi- e starsene sereni e sicuri [nonono]

In altre parole ,preferisco avere 10 tools per la sicurezza installati sul computer,anzi che non averne nessuno e illudermi di essere al sicuro.
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda farbix89 » lun dic 19, 2011 5:49 pm

Ma bisogna fare i dovuti distinguo [:)]

Android non è una distribuzione GNU/Linux!!!


Android è un sistema operativo sviluppato da Google che utilizza una versione personalizzata del kernel Linux e come tale condivide solo alcuni frammenti di codice originale con il kernel vanilla per GNU/Linux..tra Ubuntu e Android ICS ci sono profondissime differenze e il malware che gira in uno non funge nell'altro [std]


Qualsiasi sia la vostra scelta,il malware vi perseguiterà in misura proporzionale alla diffusione dell'OS che scegliete:

Scegliete Windows: bhè c'è poco da aggiungere [fischio]

Scegliete distribuzioni GNU/Linux: poco diffuse,nessuno o scarso interesse dei virus-writer-> malware vecchi e obsoleti non funzionanti dopo 1 mese

Scegliete Apple: Sono così chiusi che per fare uno starnuto ci vuole il permesso di Apple -> i malware si contano a due mani e non fungono

Scegliete Google: la politica del Market è più aperta e i Market alternativi pullulano di schifezze,quindi i rischi sono maggiori;se a questo aggiungiamo il dominio attuale sul mercato mobile (il 53 %) l'interesse dei cracker è elevatissimo.

I criminali informatici se vogliono ci fregano,il bello sta nel non farsi fregare o nell'utilizzare con intelligenza i propri terminali (qualsiasi OS montino).

Se poi Linux si diffonderà e diventerà pieno di malware,nessuna paura: gli OS a zero malware esistono ma sono ancora instabili [fischio]

Sistemi altamente precoci o in sviluppo come GNU/Hurd,Mimix o ReactOS....attualmente gli unici senza nessun malware funzionante ma senza nessuna utilità utile all'utenza [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda farbix89 » lun dic 19, 2011 5:50 pm

Sabbb ha scritto:
In altre parole ,preferisco avere 10 tools per la sicurezza installati sul computer,anzi che non averne nessuno e illudermi di essere al sicuro.


e 10 tools non bastano [fischio]

e prendono pure tanta RAM,poveri PC degli utenti [:D]

non servono a niente e rovinano le prestazioni: che li tenete a fare? [std]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda eugenio19911 » lun dic 19, 2011 5:54 pm

dico la mia piccola opinione
i sistemi i cui malware-writer puntano sono quelli più diffusi questo non ci piove sui sistemi linux c'è una protezione in più il fatto che parti come account root già di default mentre su windows la maggior parte sono amministratori permettendo la maggior riuscita dall'infezione android non so come è gestito quindi non mi esprimo.
un altro vantaggio che per ora è presente nei sistemi linux è il fatto che hanno integrato una raccolta di software da installare già pronti e verificati ma questo se ci fosse una vasta diffusione con conseguente ampliamento di software disponibili su questa piattaforma non si riuscirebbe a mantenere l controllo (cosa che è successo per lo store di android dove per un certo periodo vi sono stati programmi infetti (mi sembra di aver letto anche questo giusto?).
Ultima considerazione è la percentuale di utenti con un minimo di accorgimento sul fattore sicurezza o che di informatica se ne intendono utilizzano linux mentre un windowsiano spesso abbraccia la categoria competenza quasi zero.
finite le premesse c'è da dire che con windows infettarsi non volontariamente è difficile spesso è l'utente "scaricone" ad eseguire qualsiasi file abbia un setup e poi oh il sistema non funziona più correttamente e la risposat è: ma io non ho fatto niente [NHP] gente colpita dal drive-by posso affermare che sono una minoranza e di quella guarda caso andavano su siti di cui l'attendibilità è molto dubbio oppure usano ancora internet explorer 8 come browser...
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda CRYPAX » lun dic 19, 2011 6:12 pm

Android non è una distribuzione GNU/Linux!!!

Questo è ovvio
ma volevo sottolineare il fatto che :maggiore diffusione = pericoli maggiori
nessuno escluso
L'esempio che non abbiamo avuto con Linux, ci è stato dato da android [;)]
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda Ale2695 » lun dic 19, 2011 7:41 pm

CRYPAX ha scritto:L'esempio che non abbiamo avuto con Linux, ci è stato dato da android [;)]

Non è del tutto vero, visto che si utilizza il kernel Linux, ma tutto il resto del sistema è creato da Google, da zero, e quindi stiamo parlando di architetture totalmente diverse, e con funzionamenti diversi. I bug non sono paragonabili, proprio per questo motivo. Sicuramente se Linux si diffondesse più tra le masse, ci sarebbe un incremento dei malware studiati per questo sistema, ma nessuno ci può dire ancora nè come reagirebbe il sistema a questi, nè come reagirebbero gli sviluppatori, nè il grado di complessità nel loro sviluppo. Il caso di Android, mi spiace dirtelo, non può essere preso come prova per dire: "se si diffondesse, Linux avrebbe lo stesso grado di (in)sicurezza di Windows".
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda farbix89 » lun dic 19, 2011 8:14 pm

seguendo questa logica il mio TV dovrebbe essere sensibile ai malware per Linux,ho provato rootarlo ma non fungono lo stesso quindi.
Se non rooti i terminali android il rischio malware scende a 0% perché tutti le apps girano a livello utente
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda CRYPAX » lun dic 19, 2011 8:20 pm

Ale2695 ha scritto:Non è del tutto vero, visto che si utilizza il kernel Linux, ma tutto il resto del sistema è creato da Google, da zero, e quindi stiamo parlando di architetture totalmente diverse, e con funzionamenti diversi. I bug non sono paragonabili, proprio per questo motivo. Sicuramente se Linux si diffondesse più tra le masse, ci sarebbe un incremento dei malware studiati per questo sistema, ma nessuno ci può dire ancora nè come reagirebbe il sistema a questi, nè come reagirebbero gli sviluppatori, nè il grado di complessità nel loro sviluppo. Il caso di Android, mi spiace dirtelo, non può essere preso come prova per dire: "se si diffondesse, Linux avrebbe lo stesso grado di (in)sicurezza di Windows".

Infatti ho detto pure
ci sono sistemi operativi diversi (dal kernel, all'estensione dei file ecc..),più sicuri di altri, più o meno aperti, ma nessuno di essi è al riparo da maleintenzionati

Il mio pensiero,per quanto banale, è del tipo :
Anche se si è di fronte ad un os diverso,non è detto che sia del tutto sicuro
ma non per questo sarà peggio,in un futuro , di altri [:)]
Ogni uomo vive governato dalle proprie opinioni cui dà il nome fallace di realtà.
Avatar utente
CRYPAX
Bronze Member
Bronze Member
 
Messaggi: 994
Iscritto il: sab lug 24, 2010 5:01 pm
Località: K-PAX

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda sampei.nihira » mar dic 20, 2011 4:10 pm

Windows, (prendo in esame l'ultimo OS quindi 7 64 bit) sarebbe un sistema abbastanza sicuro sono alcuni comportamenti degli utenti che aggravano la situazione e lo rendono "esposto".

Per fare un esempio preso dal cinema io assegnerei, il primo OS, alla stessa stregua del "cappello parlante" di Harry Potter con cui assegna le case.
Ed anche in questo caso di "forzatura" l'utente sarebbe ancora libero di scegliere il OS che preferisce.

Ci sarebbero utenti per le loro caratteristiche portati verso OSX,altri portati verso Linux ed altri ancora verso Windows.


[:)] [:)]
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda Ale2695 » mar dic 20, 2011 4:15 pm

sampei.nihira ha scritto:Per fare un esempio preso dal cinema io assegnerei, il primo OS, alla stessa stregua del "cappello parlante" di Harry Potter con cui assegna le case.

E siccome a tutti gli è stato messo il cappello parlante di Zio Bill e gli è stato detto: Windows, allora nessuno deve provare Linux? Perdonami eh, ma l'informatica mica dev'essere solo a portata di un'elite che decide per te quello che deve usare fin dall'inizio...
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Sicurezza : Relazione Android-Linux

Messaggioda sampei.nihira » mar dic 20, 2011 4:38 pm

Ale2695 ha scritto:
sampei.nihira ha scritto:Per fare un esempio preso dal cinema io assegnerei, il primo OS, alla stessa stregua del "cappello parlante" di Harry Potter con cui assegna le case.

E siccome a tutti gli è stato messo il cappello parlante di Zio Bill e gli è stato detto: Windows, allora nessuno deve provare Linux? Perdonami eh, ma l'informatica mica dev'essere solo a portata di un'elite che decide per te quello che deve usare fin dall'inizio...


perché ?
Ci sono in commercio anche computer con OSX.
Quindi 2 scelte sono ampiamente disponibili al grosso del pubblico.

perché non esiste commercialmente parlando,una terza scelta, che oltretutto costerebbe meno delle altre 2 è uno dei motivi della bassissima diffusione del vs OS preferito.
Aggravato ulteriormente dalle millemila distro esistenti.
釣りキチ三平
Avatar utente
sampei.nihira
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3527
Iscritto il: dom ott 03, 2010 8:18 am


Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising