![Mi metto a piangere... [cry]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/crying.gif)
poi mi è venuto in mente di montare il sistema operativo(in questo caso o windows xp professional a 32 bit, o ubuntu lunux 11.10) su un hard disk che ho in casa ed alimentato a corrente, però mi servirebbe per un'altra cosa e quindi volevo optare per l'acquisto di un altro hdd. Ho trovato un trekstor da 2.5" da 500 GB a 67.90€ che viene alimentato dall'usb, ma la differenza sostanziale col 3.5" dove sta??? cioè la mia intenzione è prenderne uno da 3.5" e smontarlo dallo scatolato per inserirlo direttamente sul pc,mi han detto che va più veloce che collecgato tramite l'usb,ma se il disco da 3.5" gira a 7200rpm come può andare più lento se collegato tramite usb?? è vero che quello da 2.5" gira al mx a 5400rpm? questi sono solo alcuni dei dubbi che ho.Mi potete dare delle delucidazioni?? sto uscendo scemo!! è fattibile usare un hd esterno alimentato a corrente col sistema operatiovo?? e il trasformatore rischia di bruciarsi col tempo???