Ora l'ho ripresentato, ma lo pubblico anche qui per vedere se riesco a risolverlo.
Posterò la cosa anche in qualche forum generalista, chissaà che non salti fuori la soluzione!!!
Eravamo fermi alla reinstallazione, ma un amico mi ha messo una pulce nell'orecchio con questa domanda:
perché il profilo di prova non è soggetto al problema? il PC è sempre quello, i programmi anche, le impostazioni del sistema idem e allora??
al che ho ricreato un nuovo profilo che ho completato usando il profilo: Prova (non infetto) e importando dal vecchio profilo solo i Segnalibri e disattivando poi le estensioni pericolose (tipo add-ons compatibility).
Firefox non aveva più problema.
Ho quindi deciso di non reinstallare più il Sistema, ma di cambiare comunque MSE.
Pertanto ho disinstallato MSE, effettuando una bella pulizia con CCleaner, Glary Utilities e Spyware Terminator.
Fatto questo, invece dell'accoppiata AVG-Zone, ho voluto, vista l'esperienza positiva di mio figlio, provare Comodo (Antivirus+Firewall).
Procedo con l'installazione e a un certo punto Comodo mi chiede: Vuoi impostare come predefiniti i DNS di Comodo?.
Accetto la proposta e termino l'installazione.
Scansione completa del PC con Comodo e relativa rilevazione di 26 problemi composti di tutto un po'!!!
Al termine, ho avuto la bella sorpresa del perfetto funzionamento di FF senza più richieste di proxi!!!
Sono passati una decina di giorni e ora sono di nuovo con la mia bella richiesta di proxi da parte di Firefox!!!
Il proxi suggerito è:
Proxy HTTP. 127.0.01 - Porta: 63758
SOCKS v5
Nessun proxy per: localhost, 127.0.01
Ho provato ad andare nel registro e ho cancellato (dopo adeguato salvataggio del registro completo e delle voci singole) una ventina di chiavi relative alla voce proxy, ma pur non avendo rilevato problemi al funzionamento del sistema, Firefox chiede sempre il proxy!!!
Entrando in about:config, ho rilevato che ci sono delle differenze nei due profili:
Il profilo Normale contiene queste voci:
network.proxy.http;127.0.0.1
network.proxy.http_port;63758
network.proxy.type;1
Il profilo di prova contiene solo questa voce:
network.proxy.type;0
Ho seguito quindi i consigli di questo post http://forum.mozillaitalia.org/index.php?topic=50365.0 (che stranamente non ho trovato prima), ma pur usando RSciTE le voci relative al proxy me le ritrovo al successivo avvio di FF.
Ho provato anche a rinominare il file prefs.js sostituendolo con quello del profilo di Prova, ma niente, al riavvio chiede il proxy!!!
Ho spostato dalla cartella del profilo sia il prefs.js che user.js, niente al riavvio vengono ricreati ma sempre con la richiesta proxy!!!
Ho aperto tutti i programmi installati andando nelle opzioni per vedere se c'era qualche aggiornamento automatico impostato per l'uso del proxy, ma anche li non ho trovato niente!!!
Il profilo Normale ha queste estensioni:
Applicazione: Firefox 8.0.1 (20111120135848)
Sistema operativo: WINNT (x86-msvc)
Il profilo di prova ha queste estensioni:
Applicazione: Firefox 8.0.1 (20111120135848)
Sistema operativo: WINNT (x86-msvc)
Hijack dice questo:
Il tutto su PC con Win XP S.P. 3
Ciao
![Martellate [B)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/bash.gif)
![Grazie [grazie]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Grazie.gif)