Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Miglior player multimediale / audio

Office fa le bizze? Photoshop non funziona più? Forse possiamo darti una mano...

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda sondlive07 » mer mag 25, 2011 8:54 pm

ssjx ha scritto:personalmente le tolgo


si si pure io ( ma quelle di wmp [:)] )

era solo una piccola precisazione che ho riscontrato solo con vlc , con tutti gli altri si presenta la stessa cosa che ho notato nel caso di splayer

p.s.se qualcuno volesse aiutarmi posso anche dare vita a quella mezza cosa chiamata bozza che ho gia preparato [sh] !
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda sondlive07 » gio mag 26, 2011 11:59 am

un piccola precisazione : quasi tutti i player multimediali / audio alternativi quando vengono impostati come predefiniti impostano un singola icona per tutti i tipi di file indipendentemente se sono audio o video, non cosi nel caso di wmp che ha un impostazione diversa per i file audio e i file video.
unico sw che si distingue da tutti gli altri ( alternativi a wmp) è sicuramente aimp, il quale se viene impostato come predefinito imposta le sue icone , ma che sono ''diverse'' per i vari tipi di file audio...
non so quanto possa valere questa cosa ma secondo me era giusto menzionarla
[ciao]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda farbix89 » gio mag 26, 2011 12:18 pm

per esempio VLC mette tutti birilli,manco fosse un'autoscuola [rotfl]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda ssjx » gio mag 26, 2011 1:37 pm

Se non ricordo male anche Winamp mette icone diverse in base al tipo di file (mi pare che scrivesse proprio l'estensione)
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda farbix89 » gio mag 26, 2011 2:00 pm

ssjx ha scritto:Se non ricordo male anche Winamp mette icone diverse in base al tipo di file (mi pare che scrivesse proprio l'estensione)


Si,ci sono vari tipi di icone selezionabili sia per i file che per le playlist.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda sondlive07 » gio mag 26, 2011 2:49 pm

winamp è stato uno di quelli sw che non mi hanno convinto per niente [:p] , meglio aimp

p.s.sto per riprovare mediamonkey , chi mi da qualche dritta per sfruttarlo al meglio ?
mica esiste la versione portable ??
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda farbix89 » gio mag 26, 2011 3:25 pm

Portable? Niente di ufficiale [V]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda sondlive07 » gio mag 26, 2011 3:40 pm

farbix89 ha scritto:Portable? Niente di ufficiale [V]

[V] [V] [:p] [nonono]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda sondlive07 » mer giu 08, 2011 8:27 pm

un ulteriore precisazione : il pacchetto di codec vista codec pack http://shark007.net/vistacodecpackage.html l'ultima versione presenta un piccolo problema, in fase di installazione non da la possibilità all utente di rimuovere la toolbar di ask che si installa in automatico, l'unico modo per toglierla e rimuoverla dal panello di controllo una volta installati i codec
( il produttore sul proprio forum si è giustificato con la mancanza di fondi....)

perciò prestate attenzione o usate un alternativa ( k lite / vlc / splayer) oppure se proprio volete questa raccolta di codec usate una versione precedente http://www.filehippo.com/download_vista_codec_package/ ( per esperienza personale posso dirvi che le versioni dalla 5.8.3 in giù non installano in automatico la toolbar di ask

[ciao] [ciao]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda sondlive07 » sab set 10, 2011 2:56 pm

il tema 'multimedia' mi interessa particolarmente insieme a quello grafico percio ho continuato ad approfondirlo...e ho dovuto ricredermi su alcune cose , inoltre ho fatto ulteriori scoperte che mi hanno affascinato parecchio...

AUDIO
-mediamonkey è super player tutto fare che mi ha impressionato nella gestione delle librerie ( come aveva gia detto farb) nel tag file, nella riproduzione musicale(quasi tutti i formati) ma anche nella masterizzazione del cd...inizialmente mi ero solamente soffermato per dir cosi superficialmente a questo player, invece posso dire che è piu che buono..la versione 4 ancora in fase beta puo essere usata anche senza l'istallazione.

-clementine: questo player è stata la vera sorpresa , con varie funzionalità ( fade.lyrics, tags,cover ect) si presenta come un tutto fare, riproduce moltissimi formati, ( unica pecca è forse quella di consumare troppe risorse-memoria- in pc non tanto 'giovani')

-1by1 player leggero che puo essere usato anche in versione portable, riproduce la maggior parte dei formati e con una grafica niente male

-xmplay ottimo player che come foobar riesce attraverso vari plugin a leggere in modo del tutto trasparente gli archivi compressi. un player dalle potenzialità enormi ma che certe volte presenta dei 'piccoli' avvisi strani che informano l'utente del mancato avvio del programma , solo che il programma si avvia normalmente e al tempo stesso svolge piu che bene il suo lavoro.

-xion player anche questo si presenta come un valido sostituto a quelli piu gettonati riproducendo tanti formati, leggero e personalizzabile.

VIDEO

qui ho avuto piu delusioni , mi riferisco a winamp e a gom player , che sia nelle versioni (.exe) sia nelle versioni portable presentano vari problemi.
(( non consiglio le versioni portabili di entrambi, specie per winamp))
mi riferisco a la riproduzione mancata ( nel caso di gom player) di vari file sia audio che video , in piu l'installazione e un tantino complicata
mentre winamp non mi aveva convinto la prima volta , adesso di piu , un player che secondo me ha perso tanto nel tempo, si blocca diverse volte se si passa dalla visualizzazione di un file audio a quello video , con un processo si installazione lungo , e pesante per i pc
--
mi ha invece stupito kmplayer ( all'inizio ero stato un po frettoloso )....il player scatta nella riproduzione file audio e video, con ricchissime funzioni, una fra tutte la sincronizzazione audio/video nei file difettosi..in piu una veste grafica niente male e con la possibilità di passare senza il blocco del player dalla modalità mini a quella shade ( simile a wmpl)
la versione portabile ( qui le versioni e le guide che si trovano in internet sono diverse) tende a sporcare la cartella utente facendo comparire un errore critico nel registro ( visualizzatore eventi )
ora se anche voi avete notate questa cosa installate semplicemente il programma, se invece il problema viene causato da una mia mancanza allora fatemi notare per cortesia i passi giusti per agire al meglio
-----
[ciao]
Se fossi uno scultore ti scolpirei... Se fossi un cantautore ti canterei... Se fossi un pittore ti dipingerei... Ma sono solo un trombettista! [:)]
Avatar utente
sondlive07
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2446
Iscritto il: mar feb 02, 2010 8:52 pm
Località: casa mia

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda ssjx » mar nov 01, 2011 8:33 pm

Qualcuno di voi ha mai provato il media player Zune (si quello MS [bleh] ) ?

Mi ci sono imbattuto ieri per caso sul web ed ho deciso di provarlo a scatola chiusa... e beh, onestamente ne son rimasto davvero colpito [sbav]

Immagine Immagine Immagine
Per la cronaca: queste immagini non gli rendono giustizia ma non avevo voglia di fare screenshot [:D]

Inutile sottolineare che quello che mi ha così tanto positivamente colpito è il mero impatto grafico del programma... da questo punto di vista non teme (e probabilmente non temerà mai) alcun rivale su qualsiasi piattaforma vogliate... fa un uso molto intelligente, curato ed accattivante di quella che si può ora definire una grafica alla "Metro-style", con tanto di animazioni molto carine su qualsiasi azione si compie all'interno del programma (in pratica assimilabile ad una pagina web con jQuery a manetta o, meglio Silverlight), dalla pressione di un tasto al cambio di schermate, ecc...

Ma oltre a questo (che è quello che mi ha affascinato come non succedeva da tanto davvero), presenta anche un bel po' di caratteristiche mica da ridere per quel che riguarda la semplice riproduzione,a partire dalla schermata iniziale QuickPlay che raccoglie in una muraglia stile Windows8 tutto quello che potete desiderare, passando per smartDJ, musica online, ecc... anche la raccolta multimediale (la libreria) non è male anche se chiaramente non arriva ai livelli di potenza di altri software, ma per la maggior parte degli utenti credo sia ampiamente sufficiente (anche perché dopotutto neanche si userebbe molto in un programma del genere) oltre che sicuramente molto gradevole nell'aspetto [std]

Non credo ci sia da dire che un software del genere da il meglio di se grazie ad internet, da cui recupera una miriade di informazioni che riversa poi sui vostri schermi nei più svariati modi (non saprei neanche descriverli tutti, qui si tratta davvero di provare in prima persona l'esperienza per poter capire) sempre sfruttando la sua assenza delle "gabbie" imposte dalle strutture dei programmi classici... immaginate quindi una pagina web su cui scorrono immagini, info, animazioni ed effetti vari, il tutto in modo sempre molto ordinato e coerente (sarei il primo a condannare gli sviluppatori se queste sciccherie andassero a discapito dell'usabilità)... quello che serve viene proposto al momento giusto senza che voi dobbiate far nulla [std]

Inoltre ho apprezzato davvero tanto l'ottima integrazione con Win7 e la possibilità di riavere il miniplayer sulla taskbar come un tempo con XP e WMP11 (non ho mai capito perché hanno rimosso questa cosa [uhm] )


Andiamo ai difetti? Andiamoci che mica mancano...

Quello più evidente: siete amanti dei piccoli programmini portable/standalone? Non avvicinatevi nemmeno a Zune o il vostro cuore potrebbe non reggere [rotolo] ..... il solo installer pesa la bellezza di 100MB, e durante l'installazione ne scaricherete da internet almeno altrettanti... decisamente non è un peso piuma...

Ma questo è niente perché installandolo scoprirete infatti che è così portable che Windows necessiterà di un riavvio (con seguente configurazione all'avvio di un paio di minuti) per raccapezzarcisi... e, nel caso li aveste disattivati, vi troverete anche i punti di ripristino riattivati ed uno snapshot sul disco... oltre che una nuova voce nell'elenco dei software di avvio [:p]

OK con questo direi che finiscono le magagne proprio insopportabili... andiamo ora ai difettucci, carenze, ecc, del programma:

- avendo usacchiato Clementine per un po', mi manca la sua capacità di scaricare da internet anche altre info come i testi o la pagina di wikipedia dell'artista, ecc... certo quello che scarica viene rappresentato sicuramente moooooolto meglio, ma l'essere limitati al servizio marketplace di Zune castra un po' il programma... se un software del genere fosse totalmente sradicato da una singola società, ma fosse invece gestito con un modello libero come Clementine sicuramente potrebbe migliorare parecchio

- lato riproduzione: non che sia male, ma sicuramente se siete fra coloro che ricercano la perfezione audio, equalizzatori e plugin varie meglio che giriate al largo... anche qui un grosso problema per questo prodotto che, appunto perché un mero prodotto da marketing, non potrà mai avvicinarsi sotto questo aspetto alla cura, potenza e flessibilità di player sviluppati con i controcosini



Tirando le somme: dubito possa diventare il mio player audio di riferimento, ma il suo fascino è davvero inarrivabile per chiunque... spererei che un giorno qualcuno costruisca su basi migliori un player che si ispiri a Zune nell'interfaccia andando a colmare tutti i difetti e le lacune che saranno sempre presenti nell'originale ... magari su Linux? ... follia [:D]


PS
sarei davvero curioso di capire con cosa è stato programmato per avere un'interfaccia così "webstyle" molto simile a Metro di Win8, ma anticipandolo di parecchio nei tempi [uhm]

PPS
si in realtà è un media center non un semplice player, ma orma la distinzione credo stia svanendo sempre più
Usavo IE e mi lamentavo... usavo Mozilla e mi lamentavo, decisamente meno ma mi lamentavo, ... poi ho trovato Opera e fu amore a prima vista
Avatar utente
ssjx
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5756
Iscritto il: ven nov 26, 2004 3:37 pm
Località: Barcellona

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda Gaiden » mar dic 13, 2011 12:18 pm

uso da diverso tempo Clementine, sia su windows che su Linux (anzi, "nasce" proprio da linux essendo un porting del famigerato Amarok da Qt a Gtk. un po' quello che hanno tentato di fare con Exaile, ma facendolo peggio).
mi trovo molto molto bene: gestione della playlist, download di cover, testi e info, equalizzatore integrato.. ottimo.

parlando dei player in generale.
personalmente tendo a installare meno programmi possibile, ma separo sempre audio player dai video player (tendo a dubitare di chi fa troppe cose in una volta).
Se windows media player facesse il suo dovere eviterei di installare Splayer o VLC per dire.. Purtroppo, nonostante K-lite o ffmpeg continua a non leggere determinati formati per cui.. Splayer è una meraviglia, ma un paio di volte ha fallito la lettura (motivo sconosciuto), vlc rimane il "leggi-immondizia" per eccellenza :D
"A ninja vengeance doesn't run just across his blood, but across his soul"
Avatar utente
Gaiden
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 04, 2011 1:37 pm
Località: Zarkhan

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda Kgiulio » mar dic 13, 2011 2:02 pm

vlc è il player migliore, primariamente per la sua leggerezza, per la completezza dal punto di vista di compatibilità, e infine una qualità più che buona

ci sono fattori comunque determinanti per la scelta del player tra cui ad esempio la comodità, quindi anche la gestione della propria collezione multimediale ecc...

per esempio per l'audio, iTunes di Apple è molto buono, però su Windows, che non è il suo ambiente nativo, funziona ovviamente peggio che non su Mac OS

quindi penso che non ce ne sia uno migliore in assoluto ma ognuno sceglie quello che gli piace di più,
nel mio caso vlc, perché cambio sistema molto spesso (mi porto anche dietro la collezione): la mia "libreria" è organizzata da file-system e non ho bisogno di programmi che la gestiscano. Invece è determinante la sua economia di risorse, che secondo me è ineguagliabile

potrebbe non essere però quello che riproduce i file audio/video con la qualità migliore
Avatar utente
Kgiulio
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1663
Iscritto il: gio set 09, 2004 8:08 pm
Località: Italia

Re: Miglior player multimediale / audio

Messaggioda Gaiden » mar dic 13, 2011 3:59 pm

a proposito di playlist.
esiste qualcosa che riesca a convertire i file delle playlist da un formato all'altro?
"A ninja vengeance doesn't run just across his blood, but across his soul"
Avatar utente
Gaiden
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 30
Iscritto il: dom dic 04, 2011 1:37 pm
Località: Zarkhan

Precedente

Torna a Software

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising