Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Per chi muove i primi passi nel mondo del pinguino

Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda eugenio19911 » mer dic 07, 2011 11:12 am

mi scuso in anticipo con la domanda davvero poco intelligente però volevo chiedere 2 cose
[*] avendo l'architettura KDE quali file posso installare ad esempio .deb e quali non sono supportati
[*] dopo aver estratto una cartella in formato tar come far come "cercare" quale file è di installazione fra le miriade di file (il file era il gioco backgammon)
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: architettura KDE

Messaggioda farbix89 » mer dic 07, 2011 11:21 am

eugenio19911 ha scritto:[*] avendo l'architettura KDE quali file posso installare ad esempio .deb e quali non sono supportati


Il tipo di pacchetti supportati non dipende dall'ambiente grafico ma dalla distribuzione scelta.

Se segli il ramo Debian e tutte le sue derivate (Ubuntu,Kubuntu,Xubuntu,Lubuntu,Mint...) i pacchetti supportati sono i .deb [^]


dopo aver estratto una cartella in formato tar come far come "cercare" quale file è di installazione fra le miriade di file (il file era il gioco backgammon)


Passiamo subito alla compilazione?Diciamo che il salto è bello grosso [:D]

Di solito per aiutarti nella compilazione inseriscono dei readme nel sorgente....in una buona percentuale di casi il programma si installa da terminale con il file INSTALL o install.sh

Che programma cercavi?No perché di sosia di Backgammon nel gestore pacchetti ci sono e non impazzisci troppo con i sorgenti [std]

Cerca proprio Backgammon [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: architettura KDE

Messaggioda eugenio19911 » mer dic 07, 2011 11:26 am

veramente non l'ho cercato nel gestore pacchetti ma su internet come fare per cercarlo nel gestore pacchetti su ubuntu ricordo era a portata di mano ma su kubuntu non so dove pescarlo.
Intanto grazie per la pazienza
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm


Re: architettura KDE

Messaggioda farbix89 » mer dic 07, 2011 11:35 am

eugenio19911 ha scritto:veramente non l'ho cercato nel gestore pacchetti ma su internet come fare per cercarlo nel gestore pacchetti su ubuntu ricordo era a portata di mano ma su kubuntu non so dove pescarlo.


Che versione hai di Kubuntu?L'ultima?

Allora devi cercare il Muon Software Center [^]

Immagine


Al massimo puoi installare il gestore pacchetti di Ubuntu,sempre molto comodo da tenere a portata di mano

Da terminale [sh]

Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get install synaptic


Inserisci la password,conferma con Y e premi Invio...qualche secondo di attesa e troverai il gestore pacchetti installato nei menù [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: architettura KDE

Messaggioda eugenio19911 » mer dic 07, 2011 2:02 pm

grazie farb come sempre sei molto gentile e di aiuto.
Certo che è proprio comodo cercare i vari software già catalogati
+1 per unix
la differenza principale che ho notato subito che nel gestore di ubuntu che io ricorda c'era anche la sezione sicurezza
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: architettura KDE

Messaggioda farbix89 » mer dic 07, 2011 3:12 pm

eugenio19911 ha scritto:la differenza principale che ho notato subito che nel gestore di ubuntu che io ricorda c'era anche la sezione sicurezza


Forse nell'Ubuntu sofware center era prevista questa sezione,ma gli stessi software saranno catalogati sotto Sistema o Amministrazione [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: architettura KDE

Messaggioda eugenio19911 » mer dic 07, 2011 5:13 pm

chiedo scusa se continuo su questo topic (farb sgridami se vado troppo off topic) comunque volevo chiedere 2 cose
1) perché installando lastpass su firefox non ha chiesto autorizzazione per accedere al portafoglio password mentre crome si?
2) cos'è questo portafoglio password ed a cosa servirebbe? per salvare le password su ogni sito che navigo?
Grazie per la pazienza

bello kubuntu mi installa i .deb in automatico senza passare da terminale cosa invece richiesta nella versione che avevo provato con ubuntu [applauso+]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: architettura KDE

Messaggioda farbix89 » mer dic 07, 2011 6:11 pm

eugenio19911 ha scritto:chiedo scusa se continuo su questo topic (farb sgridami se vado troppo off topic)


Modifico solo il titolo per maggiore chiarezza [^]


1) perché installando lastpass su firefox non ha chiesto autorizzazione per accedere al portafoglio password mentre crome si?


Il portafoglio di Lastpass o il portafoglio di KDE?Sai ci sono tante tasche [:D]


2) cos'è questo portafoglio password ed a cosa servirebbe? per salvare le password su ogni sito che navigo?
Grazie per la pazienza


Se ti riferisci al portafoglio di KDE,è un sistema di gestione credenziali integrato nel sistema operativo: memorizza le password utilizzare dai gestori di rete e da alcuni browser compatibili.

Molti software KDE chiedono accesso al portafoglio per salvare le loro credenziali.

Può essere protetto da password e backuppato,i più puoi avere più portafogli per ogni esigenza.
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda eugenio19911 » mer dic 07, 2011 6:25 pm

capito grazie mille
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda Ale2695 » mer dic 07, 2011 6:53 pm

Eugenio, ti volevo dare un altro consiglio: se provi a cercare nel menù "Gestore Pacchetti Muon", troverai la versione di Muon più avanzata, che permette di selezionare ogni singolo pacchetto installabile. La differenza sostanziale è che così puoi selezionare manualmente tutte le parti che vuoi installare, non comprendendo quelle inutili per te. Synaptic, che ti citava prima farb, è l'equivalente su GNOME.
E' un pochino più complicato da usare, in quanto non ci sono semplicemente le singole applicazioni pronte da installare, ma tutti i vari componenti di esse, ma col tempo ci si fa la mano [^]
Naturalmente se non ti piace puoi continuare sempre ad usare il Muon Software Center, che è più semplice di sicuro [:)]
eugenio19911 ha scritto:Certo che è proprio comodo cercare i vari software già catalogati

E' la grande forza del Pinguino [std]
+1 per unix

Piccola precisazione: nonostante il sistema che stai usando derivi da Unix, non è propriamente quello. Il vero nome è GNU/Linux, abbreviato in Linux (anche se non si dovrebbe in realtà, visto che sono comprese in quest'ultimo diverse componenti GNU [fischio] ). Unix possiede forse un decimo del software disponibile per Linux (però KDE c'è anche per Unix [8D] ).
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda farbix89 » mer dic 07, 2011 6:56 pm

Ale2695 ha scritto:Piccola precisazione: nonostante il sistema che stai usando derivi da Unix, non è propriamente quello. Il vero nome è GNU/Linux, abbreviato in Linux (anche se non si dovrebbe in realtà, visto che sono comprese in quest'ultimo diverse componenti GNU [fischio] ). Unix possiede forse un decimo del software disponibile per Linux (però KDE c'è anche per Unix [8D] ).


Unix è il nonno,Mimix è il figlio,GNU/Linux e MacOS X i cugini di secondo grado [:D]

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Unix_history.svg
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda eugenio19911 » mer dic 07, 2011 10:12 pm

ok lo shock del passaggio ma anche le parentale mi traumatizzate [rotolo] apparte gli scherzo mi piace precisare per non dire castronerie [^]
altre due domande:
1) è vero che sulle varie distribuzioni (kubuntu compresa) puoi installare e disinstallare programmi e questi non pregiudicano le performance del sistema operativo? (al contrario di quanto avviene per windwos che nel registro rimane traccia e rallenta il tutto)
2)legata molto alla prima se volessi provari diversi antivirus varrebbe lo stesso concetto anche se agiscono sul kernel
Spero di non seccarvi molto con le domande che ho l'impressione saranno molte [ehm]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda farbix89 » mer dic 07, 2011 10:38 pm

eugenio19911 ha scritto:1) è vero che sulle varie distribuzioni (kubuntu compresa) puoi installare e disinstallare programmi e questi non pregiudicano le performance del sistema operativo? (al contrario di quanto avviene per windwos che nel registro rimane traccia e rallenta il tutto)


Su Ubuntu e Kubuntu puoi disinstallare in due modi:

Disinstallazione semplice

Disinstallazione completa

La semplice cancella il pacchetto e i file del programma,ma conserva il file di configurazione (i settaggi di Firefox o della posta per fare un esempio..reinstalli e ritrovi segnalibri e estensioni).

La disinstallazione completa cancella pacchetti,file del programma e file di configurazione cancellando tutto [std]

Niente file o chiavi del registro di sistema [^]

Entrambe sono disponibili dal gestore pacchetti Synaptic,mentre il Muon se non sbaglio fa solo disintallazioni semplici.

L'unico che accumula un po' di roba è l'apt,l'installatore dei pacchetti: tiene copia di ogni pacchetto deb scaricato (per reinstallazioni veloci),quindi tende ad occupare spazio con il passare del tempo.

Ma un colpetto da terminale o con i programmi giusti ed è pulito in 3-4 secondi e puoi fare questa cosa una volta ogni 2-3 mesi giusto per recuperare qualche GB (non sono mai riuscito a superare i 2 GB di pacchetti apt scaricati).

Da terminale

Codice: Seleziona tutto
sudo apt-get clean


oppure con Ubuntu Tweak per un minimo di interfaccia

Immagine


2)legata molto alla prima se volessi provari diversi antivirus varrebbe lo stesso concetto anche se agiscono sul kernel


Si,ma credimi non agiscono sul kernel a meno che non utilizzano moduli per il precaricamento.

Tutto interfaccia grafica e motore di scansione [^]

Spero di non seccarvi molto con le domande che ho l'impressione saranno molte [ehm]


non esitare a chiedere,la forza della community di GNU/Linux è la grande disponibilità degli utenti nell'aiutarsi l'un l'altro [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda eugenio19911 » mer dic 07, 2011 11:28 pm

dato che ho dei problemini fra kubuntu e la scheda video capita che per un instante vedo linee orizzontali colorate se metto il plasma desktop mi compare errore mi potrei risolvere con l'aggiornamento del kernel "a mano" (per ora se non sbaglio è linux 3.0.0-13-generic) se la procedura non è troppo complicata potreste indicarmela?
Per quanto riguarda gli aggiornamenti li controlla automaticamente e mi avvisa o sono io a dover verificarli? nel caso debba verificarli manualmente qual è la voce che lo esegue? oppure un aggiornamento driver dalla casa madre (ATI) [uhm]
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda eugenio19911 » gio dic 08, 2011 8:35 am

infine un ultima cosa e per ora dovrei lasciarvi un po' tranquilli.
Dato che opera non ha l'estensione adblock il file filter.ini dove andrebbe collocato?
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda farbix89 » gio dic 08, 2011 9:50 am

eugenio19911 ha scritto:dato che ho dei problemini fra kubuntu e la scheda video capita che per un instante vedo linee orizzontali colorate se metto il plasma desktop mi compare errore mi potrei risolvere con l'aggiornamento del kernel "a mano" (per ora se non sbaglio è linux 3.0.0-13-generic) se la procedura non è troppo complicata potreste indicarmela?


Hai installato i driver proprietari?Scheda video in uso?

Per quanto riguarda gli aggiornamenti li controlla automaticamente e mi avvisa o sono io a dover verificarli? nel caso debba verificarli manualmente qual è la voce che lo esegue? oppure un aggiornamento driver dalla casa madre (ATI)


Qui mi hai risposto alla domanda precedente [:D]

Quindi hai una ATI [^]

Per gli aggiornamenti,dipende da cosa desideri: una notifica o un menù che ti chiede e mostra gli aggiornamenti?
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda eugenio19911 » gio dic 08, 2011 10:03 am

mi mostra le notifiche da solo quindi va bene così (poco fa sono spuntati 10 aggiornamenti).
Per quanto riguarda i driver hanno l'estensione .run ma mi apre un file di testo cosa devo fare passare dal terminale con il sudo o è solo un file informativo?
ecco uno screen:

Immagine
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda farbix89 » gio dic 08, 2011 10:24 am

Puoi installare i driver molto più comodamente cercando nel menù "Driver proprietari" (o Driver hardware o aggiuntivi)

http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Abil ... roprietari

Un riavvio e il driver è pronto [^]

La scheda ATI è della serie HD? perché il driver proprietario funge bene con questa categoria di schede.


mi mostra le notifiche da solo quindi va bene così (poco fa sono spuntati 10 aggiornamenti).


[^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda farbix89 » gio dic 08, 2011 10:27 am

Se invece vuoi la procedura manuale per avere gli ultimissimi driver AMD/ATI segui questa pagina

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu ... tion_Guide

Molto più difficile,infatti la posto solo per completezza d'informazione
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Alcuni chiarimenti su Kubuntu

Messaggioda eugenio19911 » gio dic 08, 2011 10:33 am

si la scheda è della serie HD vedrò la guida e fra una mezz'oretta saprò se è migliorato qualcosa [^]
un ultima domanda i "programmi" in quale cartella vengono installati in windows ad esempio c'è la cartella specifica programmi x86 invece su kubunto?
Scusa per le domande a raffica non ti do pace [:D] però mi piace conoscere il sistema su cui sto lavorando a proposito c'è un link i una "grande megaguida a kubuntu"?
Appunto Personale: Se ti venisse voglia di installare il pinguino o windows 8 fattela passare
Avatar utente
eugenio19911
Redattore
Redattore
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: sab set 04, 2010 10:02 pm

Prossimo

Torna a NewBie

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising