Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Il forum riservato agli amici del Pinguino e al software libero.

Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Alcatosto » gio dic 01, 2011 6:27 pm

Ciao a tutti,
ho seguito l'ultimo articolo di MegaLab dedicato ad Ubuntu in cui si parlava di alcune modifiche da apportare al sistema per velocizzarlo.

Nella prima parte dell'articolo, quella dedicata all'eliminazione dei pacchetti inutilizzat non ho avuto nessun problema.
Nella seconda, invece, quella dedicata alla velocizzazione del Boot ho avuto alcune difficoltà:

1 - Non ho idea di quali siano i servizi da disattivare nel programma consigliato Boot-up Manager. Meglio aspettare l'aiuto di qualcuno che compromettere il SO.

2 - Quando apro il file rc per modificare la voce
Codice: Seleziona tutto
CONCURRENCY: none
, mi spunta
Codice: Seleziona tutto
CONCURRENCY: makefile
di default invece di none come era scritto nell'articolo. Posso modificarlo comunque per vedere se il mio processore velocizza il boot o c'è qualche altro parametro da sistemare ?

Grazie a tutti per le risposte,
Ciao [:)]
アルド
Avatar utente
Alcatosto
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: ven set 03, 2010 11:17 am
Località: Palermo

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Alcatosto » gio dic 01, 2011 10:20 pm

Alcatosto ha scritto:2 - Quando apro il file rc per modificare la voce

Codice: Seleziona tutto
CONCURRENCY: none

, mi spunta

Codice: Seleziona tutto
CONCURRENCY: makefile

di default invece di none come era scritto nell'articolo. Posso modificarlo comunque per vedere se il mio processore velocizza il boot o c'è qualche altro parametro da sistemare ?


Problema RISOLTO, su Ubuntu 11.10 di default si trova :makefile che è già simile a :shell ovvero apre comunque in concomitanza i processi di boot, non c'è quindi bisogno di modificarlo !

Ciao [:)]
アルド
Avatar utente
Alcatosto
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: ven set 03, 2010 11:17 am
Località: Palermo

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda farbix89 » ven dic 02, 2011 10:39 am

Grazie alcatosto per aver postato la tua esperienza [^]

Però vedo che hai postato un'altra domanda:

1 - Non ho idea di quali siano i servizi da disattivare nel programma consigliato Boot-up Manager. Meglio aspettare l'aiuto di qualcuno che compromettere il SO.


Un elenco dei servizi attivi aiuterebbe a capire cosa è superfluo sul tuo PC [;)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm


Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Alcatosto » ven dic 02, 2011 1:51 pm

farbix89 ha scritto:Grazie alcatosto per aver postato la tua esperienza [^]


E a cosa serve allora il forum ? A chiedere solamente senza mai dare ?!?! [;)]

Comunque,
di seguito lo screen di Boot-up Manager con i servizi attivi.
Immagine

Grazie a tutti,
ciao [:)] [:)]
アルド
Avatar utente
Alcatosto
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: ven set 03, 2010 11:17 am
Località: Palermo

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda farbix89 » ven dic 02, 2011 5:23 pm

L'immagine è troppo piccola,potrei aiutarti ma rischio di combinare un pasticcio perché sono già occhialuto e non vedo benissimo [:D]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Alcatosto » ven dic 02, 2011 7:00 pm

farbix89 ha scritto:L'immagine è troppo piccola,potrei aiutarti ma rischio di combinare un pasticcio perché sono già occhialuto e non vedo benissimo [:D]


Hai ragione ! ahah l'ho messa piccolissima !!

Immagine
Ora dovrebbe essere meglio ! [^]

ciao [:)]
アルド
Avatar utente
Alcatosto
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: ven set 03, 2010 11:17 am
Località: Palermo

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Ale2695 » ven dic 02, 2011 7:48 pm

Allora:
-Se non usi dispositivi Bluetooth, disattiva il servizio "bluetooth"
-Se non usi scanner, disattiva il servizio "saned"
-Se non ti connetti ad internet tramite modem, disattiva il servizio "dns-clean"
-Se non stai usando un laptop od un netbook, disattiva il servizio "acpi-support"
Per il resto, lascia tutto attivo.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Alcatosto » sab dic 03, 2011 1:37 pm

Ale2695 ha scritto:Allora:
-Se non usi dispositivi Bluetooth, disattiva il servizio "bluetooth"
-Se non usi scanner, disattiva il servizio "saned"
-Se non ti connetti ad internet tramite modem, disattiva il servizio "dns-clean"
-Se non stai usando un laptop od un netbook, disattiva il servizio "acpi-support"
Per il resto, lascia tutto attivo.


Grazie Ale2695,
Ho disattivato tutti i servizi che mi hai elencato tranne "acpi-support" perché uso un laptop !

Un dubbio mi è venuto però, io normalmente non utilizzo dispositivi bluetooth e quindi ho disattivato il servizio, chiaramente se mi dovesse servire il bluetooth da impostazioni di sistema posso accedervi tranquillamente no ?
Tanto Boot-up manager gestisce solo i servizi in avvio o sbaglio ?

Grazie sempre,
ciao [:)]
アルド
Avatar utente
Alcatosto
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: ven set 03, 2010 11:17 am
Località: Palermo

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda farbix89 » sab dic 03, 2011 3:07 pm

Alcatosto ha scritto:
Un dubbio mi è venuto però, io normalmente non utilizzo dispositivi bluetooth e quindi ho disattivato il servizio, chiaramente se mi dovesse servire il bluetooth da impostazioni di sistema posso accedervi tranquillamente no ?
Tanto Boot-up manager gestisce solo i servizi in avvio o sbaglio ?


la voce in questione serve se hai un dispositivo bluetooth integrato o sempre attivo...precarica il servizio [^]

se necessario lo avvia manualmente [;)]

Io la tengo disattivata e collego saltuariamente un adattatore bluetooth al portatile....parte tranquillamente e vede tutto [^]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Alcatosto » sab dic 03, 2011 8:08 pm

farbix89 ha scritto:la voce in questione serve se hai un dispositivo bluetooth integrato o sempre attivo...precarica il servizio [^]

se necessario lo avvia manualmente [;)]

Io la tengo disattivata e collego saltuariamente un adattatore bluetooth al portatile....parte tranquillamente e vede tutto [^]


Ok allora tutto come previsto !
Ti ringrazio sempre per le delucidazioni !

ciao [;)]
アルド
Avatar utente
Alcatosto
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: ven set 03, 2010 11:17 am
Località: Palermo

Re: Ottimizzare il boot di Ubuntu: Problemi

Messaggioda Alcatosto » dom dic 04, 2011 2:32 pm

Ciao a tutti,
dunque ho disattivato il servizio bluetooth da Boot-up Manager il problema è che il servizio bluetooth mi risulta comunque attivo !

Ad ogni modo ho seguito la guida di MegaLab ma Ubuntu non mi si velocizza in fase di boot, rimane comunque un po' lentuccio ! [:)]

ciao [:)]
アルド
Avatar utente
Alcatosto
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 93
Iscritto il: ven set 03, 2010 11:17 am
Località: Palermo


Torna a Distribuzioni, Kernel e Software Applicativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising