![Uhm... [uhm]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/Dubbio.gif)
sampei.nihira ha scritto:Se la massa degli utenti sarà dirottata verso il mondo linux è vero che non avranno più problemi di sicurezza perché lo stesso OS sarà la sicurezza cercata,[u]ma saranno alle prese con notevoli problemi di altro genere
farbix89 ha scritto:sampei.nihira ha scritto:Se la massa degli utenti sarà dirottata verso il mondo linux è vero che non avranno più problemi di sicurezza perché lo stesso OS sarà la sicurezza cercata,ma saranno alle prese con notevoli problemi di altro genere
Qui stiamo confondendo la gestione di sicurezza di Windows con quella di Linux....siamo troppo male abituati sulle Finestre da ritenere il modello adottato applicabile anche agli altri sistemi se avessero la stessa diffusione.
Prima di tutto: sono solo congetture,non possiamo prevedere cosa succederà![]()
Ma Microsoft è una azienda e prende decisioni unilaterali su quali bug correggere e quali sistemi di sicurezza inserire,quindi tutti appesi al palo finchè non si muovono (e spessissimo si muovono tardi)
Linux è una comunità e i problemi si risolvono tutti insieme![]()
![]()
Un bug di Linux non sarà mai paragonabile ad un bug su Windows
Mai avuto problemi di masterizzazione sotto Windows.
Se la massa degli utenti sarà dirottata verso il mondo linux è vero che non avranno più problemi di sicurezza perché lo stesso OS sarà la sicurezza cercata,ma saranno alle prese con notevoli problemi di altro genere.
sampei.nihira ha scritto:
Ma è comunque un nostro dovere avvertire l'utente che non ha mai usato Linux che andrà incontro a problemi o problemini (dipende la prospettiva) che dovrà prodigarsi a risolvere.
Al3x ha scritto:
non dico che ci voglia una laurea in ingegneria, ma poi non mi si venisse a dire che linux è complicato. Quanta gente comune è in grado di mettere su un ventaglio così ampio di contromisure senza dover consultare forum, FAQ e manuali di vario genere? Che differenza c'è con l'installare una distro e superare eventuali problemi (nel mio caso bastano le dita di una mano) di configurazione iniziali se in cambio si ottiene un sistema più sicuro di un pari ambiente windows in configurazione base?
sampei.nihira ha scritto:
p.s. Sarebbe interessante contare le richieste di aiuto, che sò giornaliere,in ambito Windows e Linux e vedere quali sono maggiori
sampei.nihira ha scritto:Farbix non ho compreso bene il forum che dici ?
Se leggo qualche topic in linux newbie,per fare un esempio, c'è di tutto e di più.
Cose che sotto Windows (mi pare) chiunque,più o meno, sa fare (non dico al meglio).....che sò installare un'antivirus,connettersi con la wi-fi usb.....
Voi credo avete,quotidianamente,lo stesso ruolo che avevo io a casa mia.![]()
Ma non vorrei andare OT e mi scuso quindi di questo intervento.
Ale2695 ha scritto:Il problema di tutto ciò, sampei, è uno solo: tutti sono abituati ad utilizzare Windows
Sabbb ha scritto:ti installo perché solo te posso installare su questo computer
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising