Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Problemi con i file AVI e MPEG.

Non vedi il video in qualche filmato? Non senti il suono? Vuoi commentare la qualità degli ultimi formati audio o video? Hai problemi con il tuo DVD player? Parliamone insieme!

Problemi con i file AVI e MPEG.

Messaggioda galeno » lun ott 24, 2011 5:56 pm

Ciao a tutti,
Come da titolo, riscontro il verificarsi di un "misterioso" (per me) quanto strano problema quando cerco di aprire i file con estensione .avi e .mpeg.

Premetto che fino a poco tempo fa potevo aprire, masterizzare, spostare ecc. i suddetti file.
Allo stato, non appena posiziono il cursore del mouse (ho attivato la funzione "un solo clic per aprire il file") su un file, se lo stesso ha estensione .mpeg il computer si blocca e l' unica funzione accessibile è aprire il "Task Manager" e forzare, con esso, la chiusura dell' applicazione con il che, come noto, si annullano per un istante tutte la icone presenti dul desktop per riapparire successivamente, eccetto un paio di icone presenti nella barra delle applicazioni a fianco dell' orologio.
Se, invece, posiziono il cursore del mouse su di un file con estensione .avi, si verifica "istantaneamente" quanto accade utilizzando la chiusura dell' applicazione a mezzo del Task Manager (con la sequenza sopra indicata).
Sfortunatamente, anche i file, avi e mpeg, prodotti dall' elaborazione di miei filmati con Pinnacle (finora manipolati senza intoppi di sorta) non possono più essere trattati.
Il problema, e anche questo per me è strano, non si verifica e tutto funziona regolarmente se apro gli stessi file, sia con Windows Media Player (ver. 11), sia con VLC Media Player, ma effettuando il caricamento con la funzione "Apri" dei rispettivi software: in tal caso, il file viene correttamente riprodotto.
In altre parole, posso solo riprodurre il file sul computer ma non posso, ad es., spostarlo da una cartella ad un' altra, cambiare il programma per riprodurre il file e operazioni analoghe.
Una prima ipotesi mi ha fatto pensare che qualche programma installato recentemente (ad es., "Easy SOS Videocassette" della Matrix o "AVI Demux") avesse corrotto qualche parte di altri programmi, ma ho reinstallato l' intera partizione C:\ da una immagine di Acronis antecedente all' installazione di tali applicazioni (la partizione C:\ contiene soltanto il sistema operativo e le applicazioni, mentre tutti i dati sono contenuti in altri tre HD interni alla macchina e le immagini Acronis in HD esterni): il problema si ripresenta identico come se tutti i file con le estensioni avi e mpeg contenessero oramai "in sè" qualcosa di corrotto che non ne consente l' apertura e manda in blocco il computer.

Mi scuso per la lunghezza del post, ma volevo essere il più preciso possibile.

Mi auguro che qualcuno possa darmi una dritta risolutiva, prima di reinstallare S.O. e i numerosi software, operazione finora risparmiata mercè l' utilizzo delle immagini di Acronis a cui comunque devo il risparmio delle frustrazioni derivanti dalla formattazione e reinstallazione del tutto.

Ringrazio per l' attenzione.

Galeno.
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti tutte le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Avatar utente
galeno
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:28 am
Località: Napoli

Re: Problemi con i file AVI e MPEG.

Messaggioda crazy.cat » gio ott 27, 2011 4:37 am

Se hai Xp prova questa modifica
http://www.MegaLab.it/2174/porre-rimedi ... file-video
Se hai altro sistema operativo non saprei proprio.
Quando i molti governano, pensano solo a contentar sé stessi, si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà.
Avatar utente
crazy.cat
MLI Hero
MLI Hero
 
Messaggi: 30959
Iscritto il: lun gen 12, 2004 1:38 pm
Località: Mestre

Re: Problemi con i file AVI e MPEG.

Messaggioda francesco_z » lun ott 31, 2011 5:28 pm

Ho avuto anch'io un problema simile, in pratica il solo fatto di passare con il mouse sopra un file di tipo video provocava un "freeze" del computer.
Dopo vari tentativi ho trovato una soluzione che posto di seguito, magari ti può servire, o può essere utile per qualcun altro:

Nel visualizzatore eventi di windows ho riscontrato che il blocco era causato da una dll.
Ho cercato la dll incriminata, purtroppo non ne ricordo il nome, trovandola all'interno del programma di visualizzazione Divx (http://www.divx.com/) e l'ho rinominata.
Come per incanto il problema è scomparso.
Ho disinstallato il suddetto programma (Divx player), constatando che tutto funzionava correttamente.
Ho scaricato dal sito il programma aggiornato e reinstallato pensando che fosse dovuto ad una errata installazione o che qualche file si fosse danneggiato [uhm]
Il problema invece è riapparso [acc2]
Ho quindi disinstallato di nuovoe definitivamente il programma Divxplayer, visto che oltretutto lo usavo molto raramente (preferisco usare KMPlayer oppure VLC) e da allora il problema non si è più presentato.

Vedi quindi se nel visualizzatore eventi trovi qualche riferimento, magari ti può aiutare a risolvere [ciao]
Avatar utente
francesco_z
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 126
Iscritto il: gio ott 29, 2009 11:15 am
Località: Prov. Padova

Re: Problemi con i file AVI e MPEG.

Messaggioda galeno » lun nov 07, 2011 8:22 pm

crazy.cat ha scritto:Se hai Xp prova questa modifica
http://www.MegaLab.it/2174/porre-rimedi ... file-video
Se hai altro sistema operativo non saprei proprio.


Ciao, crazy.cat,

Ho Xp (forse ancora per poco): mi stavo "istruendo" su Seven con un ottimo quanto ponderoso testo (oltre 1000 pagine di tecnica e 120 euro di spesa), spinto dalla necessità di risolvere il problema in questione.

Tuttavia, grazie al tuo prezioso suggerimento, la "cura" pare abbia sortito eccellenti risultati: i file AVI e JPEG sono, allo stato, regolarmente fruibili e gestibili.
Resta il mistero, non nuovo e non unico per i prodotti di Bill, del perché si sia verificato l' inghippo!

E, per ora, mi tengo il mio arcinoto e arcisviscerato Xp che, per la verità, finora non mi aveva dato grossi grattacapi, comportandosi "onestamente".
Continuerò comunque lo studio di Seven: prima o poi Xp non sarà più supportato da Microsoft e a quel punto sarà praticamente obbligatorio cambiare sistema operativo (con tutte le incognite, per la configurazione del mio computer, circa l' utilizzo di alcune periferiche e applicazioni non compatibili con Seven).

Ringrazio anche per la cortese risposta francesco_z: purtroppo, pur avendo disinstallato DivX e eliminato tutte le chiavi relative dal registro, il problema permaneva. Presumibilmente, quanto occorso a lui aveva origini diverse.
Da quanto sopra si evince che avevo provato per primo il suggerimento di francesco cercando di evitare l' aggiunta di chiavi nel registro.
Il risultato negativo mi ha orientato verso la tua soluzione, dimostratasi risolutiva. Non ho ancora verificato il buon funzionamento dei numerosi altri applicativi, ma spero che tutto funzioni regolarmente.

Grazie ancora.

Galeno.
"Il futuro è una scatola vuota in cui metti tutte le tue illusioni" (Tiziano Terzani)
Avatar utente
galeno
Aficionado
Aficionado
 
Messaggi: 74
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:28 am
Località: Napoli


Torna a Audio e Video

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising