![Smile [:)]](http://www.megalab.it/forum/images/smilies/smile.gif)
ninjabionico ha scritto:Pensare che secondo le statistiche "dovrebbe" essere il programma più utilizzato per navigare...![]()
... sempre che ci si possa fidare dell user agent del browser degli utenti...
Blumare ha scritto:Visto che c’è una sola opzione , ho votato per Safari . Semplicemente inarrivabile per i video , ora che supporta le estensioni è ancora meglio . Qui ora sono con Firefox , che resta il più personalizzabile vista la quantità incredibile di componenti aggiuntivi . Questo accade però , perché è il browser che supporta componenti aggiuntivi da più tempo . Poi ci sono ioa lasciare IE come browser predefinito , perché finalmente lo posso usare nella versione 8 . Chissà perché nel WinXPSP3 di prima ( con driver diversi ) non ha mai funzionato . Trovo che si leggano le pagine molto bene e non sembra l’orrore che dicono . Opera è molto bello e per il momento lo lascio di riserva .
Blumare ha scritto:Visto che c’è una sola opzione , ho votato per Safari . Semplicemente inarrivabile per i video
Blumare ha scritto:Amico Sampei , io ho Windows XP SP3 . Non ho nessuna intenzione di prendere Windows 7 e credo che non lo prenderò mai , visto che siamo già a Windows 8 e che quando XP sarà così vecchiotto da non fare girare più nulla ci sarà già Windows 100 od oltre . Ammesso che scelga di nuovo Windows come OS principale naturalmente , di solito sto a quello che ha mio fratello ( ora , Xp sul fisso e Vista sul portatile ) . La versione di Safari per Windows funziona bene , se vuoi provarla è qui : http://www.apple.com/it/safari/download/ . Comunque , cosa avrebbe Safari su Win 7 ? Non funziona ? Se guardi la pagina di download , Safari per Win 7 non è supportato da solo , ma insieme a QuickTime , qualcosa vorrà dire . L’unico caso di browser non funzionante in nessun modo è stato IE8![]()
sulla configurazione WinXPSP3 che avevo prima di questa , per fortuna sono riuscita a disinstallarlo ed a rimettere IE7 .
Di sicuro Farbix sarà come dici tu , ma Chrome non lo considero perché quando l’ho installato non mi è piaciuto affatto e l’ho tolto . In genere è Google che non mi piace più gran che , è solo un buon motore di ricerca e basta ma anche in questo è cambiato in peggio ( un solo particolare : l’accesso alla pagina della ricerca avanzata non sembra più disponibile dalla home page ) . Difficile trovare un browser compatibile con Windows che non abbia provato , per fortuna tra browser “ minori “ e più diffusi tutti possiamo individuare quello ( o quelli : perché limitarsi ad uno ? ) che più incontra le più variegate esigenze estetiche-funzionali-personali-operative-naviganti .
sondlive07 ha scritto:io ci metto anche il mancato download in una cartella predefinita che lo rende quasi simile a iexplorer
ssjx ha scritto:bah neanche lo dico cosa ho votato va
dico solo che, se tutto va come ho avuto modo di scoprire, presto potrebbe diventare il mio browser predefinito anche su Ubuntu dove al momento Chromium spadroneggia per manifesta superiorità (per velocità, fluidità e GUI... di certo non per funzionalità)
sicuro di aver mai aperto la finestra di configurazione?
farbix89 ha scritto:Usi ancora Ubuntu?![]()
Ma non basta il tasto destro sul link?
ssjx ha scritto:forse non ho capito a cosa ci si riferiva, pensavo alla directory predefinita da configurare nelle impostazioni (Impostazioni > Preferenze... > Avanzate > Trasferimenti)
ssjx ha scritto:sicuro di aver mai aperto la finestra di configurazione?
developerwinme ha scritto:Dopo 24 voti abbiamo Chrome e Firefox dominanti, ma Opera, nonostante a livello mondiale non conti nulla, è l'unico a tenere testa ai due mostri dell'open (o pseudo tale).
Torna a Sondaggi: Informatica e tecnologia
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising