Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

cancellare la partizione di ripristino integrata

Problemi con i sistemi operativi di casa Microsoft? Questa è la sezione che fa per te!

cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Wolfasr1 » mar ott 18, 2011 9:34 pm

Ciao ragazzi volevo sapere dato che sono in possesso di un pc Samsung R540 equipaggiato con S.O win 7 64bit .

dato che ho già creato un backup del mio sistema operativo intendevo cancellare la partzione di ripristino interna che si attiva tramite il programma

Samsung recovery solution , dato che occupa ben 20 gb e non mi permette di creare una nuova partzione pe poter installare un altro sistema operativo

dato che con essa ho 4 partzione primarie .

Tempo fà mi ricordo che pubblicaste un articolo in merito (non ricordo il link) ma l'avo letto su questo sito che causava il blocco dell'avvio dato che come

ben sapete da tempo immemore la microsoft non fornisce più i cd con il s.o dentro [:p] come posso procedere senza completare danni ?

Per capire meglio allego un screenshoot dela quadro delle mie partzioni .




spero mi possaite essere di aiuto [grazie]
NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE MAI CEDERE ALLA SUPERBIA
Avatar utente
Wolfasr1
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 359
Iscritto il: dom dic 07, 2008 10:35 pm

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Al3x » mar ott 18, 2011 10:32 pm

scaricati GParted e fatti un cd di avvio, con quello puoi creare e distruggere partizioni in un attimo. Non è chiaro ciò che voi fare: dopo l'eliminazione della partizione formatti e reisntalli oppure voui lasciare il sistema integro?

Manca lo screenshot oppure sono a io non vederlo?
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda mattpillon » mer ott 19, 2011 10:04 am

se cancelli quella partizione perdi la possibilità di ripristinare il pc allo stato di fabbrica.
puoi farlo ma prima dovresti, a mio parere, creare i dvd di ripristino del sistema.
non so come si faccia con samsung, la procedura varia per i vari modelli e produttori, comunque non dovrebbe essere difficile trovare il modo, le indicazioni le trovi anche sul manuale.
oltre questo, puoi fare altri backup con i vari software specifici, creando immagini allo stato attuale del sistema con i tuoi programmi preferiti già installati.
ma sempre meglio avere anche il modo di ripristinare allo stato di fabbrica.
anche se, nella peggiore delle ipotesi, puoi sempre reinstallare da un dvd di windows 7 x64 ed inserire il seriale che trovi sull'etichetta sotto il pc.
...................
Avatar utente
mattpillon
MLI Expert
MLI Expert
 
Messaggi: 2362
Iscritto il: gio gen 21, 2010 4:09 pm
Località: marche


Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Al3x » mer ott 19, 2011 2:25 pm

il programma di recovery dei samsung, detto tra noi, fa letteralemente c****e e quando si ripristina il sistema la procedura non cancella i vecchi dati ma li ripresenta tali e quali. Quindi nel caso si voglia veramente fare pulizia totale (infezioni particolarmente invasive) bisogna prima intervenire con tool esterni che facciano scomparire ogni traccia del precedente sistema per poi procedere al ripristino con i supporti DVD.
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Wolfasr1 » mer ott 19, 2011 9:28 pm

Allora intato grazie per aver risposto al io quesito.

Preciso ciò che voglio fare come già avevo scritto nel post volevo cancellare la partzione di ripristino integrata nel mio pc samsung perché con essa ho

4 partzioni primarie e non mi è possbile riducendo una di questa in tal caso parlo della partzione di sistema C: crearne una nuova per installare ubuntu.

per alx3 ho posto questo quesito prorio perché ho già provato con gparted a creare una partzione riducendo quella di sistema a ridurla me la fà ridurre

ma poi non mi permette di dare alalo spazio non allocato un altra partzione indicandomi appunto: che è impossibile creare una partzione

primaria visto che ce n e sono già 4
. Per quanto riguarda lo screenshot io credevo di averlo allegato ma [uhm] a quanto pare non è stato

caricato. volebndo te lo posso allegare è un immg .jpeg ? Almeno credo hai un quadro più chiaro della mia sistuazione.

uff [V] [V] ma perché windows rompe cosi le p....
NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE MAI CEDERE ALLA SUPERBIA
Avatar utente
Wolfasr1
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 359
Iscritto il: dom dic 07, 2008 10:35 pm

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Al3x » mer ott 19, 2011 9:49 pm

Wolfasr1 ha scritto: per alx3 ho posto questo quesito prorio perché ho già provato con gparted a creare una partzione riducendo quella di sistema a ridurla me la fà ridurre

mi hai frainteso, non intendevo suggerirti di usare gparted per modificare le dimensioni delle partizioni ma di avvalertene per eliminare quella di ripristino [^]

Mi riquoto per chiarezza
Al3x ha scritto:scaricati GParted e fatti un cd di avvio, con quello puoi creare e distruggere partizioni in un attimo
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Wolfasr1 » sab ott 22, 2011 6:28 pm

non cè problema Al3x forse ci siamo fraintesi in due tranquillo .

L'unica cosa si con gparted che io uso già la partizione di ripristino posso eliminarla ma al riavvio avrò problemi? cioè il computer rischia di non partire

nell 'eventualità cosa mi conviene procurarmi ?
NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE MAI CEDERE ALLA SUPERBIA
Avatar utente
Wolfasr1
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 359
Iscritto il: dom dic 07, 2008 10:35 pm

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Al3x » sab ott 22, 2011 7:11 pm

creati un disco di recovery, con quello in caso di noie dovresti risolvere velocemente anche i problemi di boot
http://forums.techarena.in/guides-tutorials/1114725.htm
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Wolfasr1 » sab ott 22, 2011 8:10 pm

grazie mille per l'aiuto al3x quindi con questa guida creo direttamente un cd di recovery con l'immagine di win 7 giusto?

perché il programa della samsun fà un istantena della sistuazione disco a quanto ho capito
NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE MAI CEDERE ALLA SUPERBIA
Avatar utente
Wolfasr1
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 359
Iscritto il: dom dic 07, 2008 10:35 pm

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Al3x » sab ott 22, 2011 8:21 pm

Wolfasr1 ha scritto: perché il programa della samsun fà un istantena della sistuazione disco a quanto ho capito

sono due cose diverse, il disco di recovery di Seven si usa per correggere errori presenti nel sistema, quello della Samsung per reinstallare tutto il sistema operativo (cosa che il primo non fa).
Non credo comunque che il recovery della samsung faccia una istantanea della situazione, sono più propenso a credere che durante la reinstallazione del sistema operativo vengano mantenuti solo dati ed impostazioni dell'utente, forse li mantiene in appoggio da qualche parte durante il ripristino per poi spostarli nel profilo al termine della reinstallazione.
Chiudo qui la disquisizione [std]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda GHENZ » sab ott 22, 2011 11:49 pm

Wolfasr1 ha scritto: perché il programa della samsun fà un istantena della sistuazione disco a quanto ho capito


Chiedo scusa ad Al3x pero questa (Faq di S Recovery S)può essere di aiuto.

Quando si accende il computer per la prima volta, la funzione Backup stato iniziale viene automaticamente eseguita subito dopo la registrazione di Windows. Questa funzione salva l’immagine dello stato iniziale dell’unità C in un’area sicura, per consentire il ripristino dello stato iniziale del computer tramite la funzione Ripristino completo. Backup stato iniziale viene eseguita solo una volta, dopo l’acquisto del computer.


Quando si accende il computer per la prima volta, viene visualizzata la finestra Registrazione di Windows. Dopo avere registrato Windows seguendo le istruzioni visualizzate, il computer verrà riavviato.

Dopo il riavvio del computer, viene visualizzata la finestra Impostazione partizione. Per ridimensionare le unità C e D, regolare le dimensioni delle partizioni utilizzando la barra di scorrimento e fare clic su Avanti.
La funzione di partizionamento del disco è disponibile solo quando si accende il computer per la prima volta. Una volta completate le partizioni, non sarà più possibile modificarle. Di conseguenza, quando si esegue questa operazione è necessario fare molta attenzione.

Sullo schermo comparirà la schermata Backup stato iniziale
Per dare seguito alla funzione Backup stato iniziale, fare clic su Riavvia ora. Il computer verrà riavviato.


La funzione Backup stato iniziale viene utilizzata per eseguire il backup dello stato iniziale dell’unità C in una posizione sicura. Questa immagine di backup viene utilizzata dalla funzione Ripristino completo per ripristinare il computer allo stato iniziale.

Una volta completata la funzione Backup stato iniziale, riavviare Windows.
Live your Dream and don't run after the money
Avatar utente
GHENZ
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 156
Iscritto il: sab gen 15, 2011 12:19 pm

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Al3x » dom ott 23, 2011 8:14 am

quanto ho detto sopra (colpa mia se non sono stato chiaro) era riferito, tra quelle disponibili, alla sola funzione di ripristino allo stato iniziale. Nei computer di altri brand, quella funzione riporta veramente il sistema allo stato in cui era all'atto del suo acquisto, mentre con i Samsung pare che ciò non avvenga.
Ho avuto tra le mani uno di questi "gioielli" da reinstallare (sorvolo sul problema che molti portatili e netbook Samsung hanno al connettore del display led) e dopo aver tentato per ben due volte di seguito il ripristino totale, il profilo dell'utente con tanto di icona e relativi file dati erano nuovamente al proprio posto. Un caso? Ho sbagliato nel leggere le indicazioni ed ho usato l'opzione sbagliata? Forse, ma per due volte di seguito mi pare improbabile.
Sono del parere che se di reset totale si parla, tale deve essere e nel caso dei loro prodotti, in attesa di smentite, sembra non sia così.
Si tratta comunque solo di una mia opinione personale e non è certo vangelo.

@Ghenz non devi scusarti, ogni contributo è benvenuto e fonte di dibattito [^]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: cancellare la partizione di ripristino integrata

Messaggioda Wolfasr1 » dom ott 23, 2011 9:37 pm

grazie mille per l'aiuto e per la pazienza [crylol] [crylol]

da bravi ragazzi però non litigate siete competenti entrambi sono io ce sono un po' lento a percepire [;)]
NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE MAI CEDERE ALLA SUPERBIA
Avatar utente
Wolfasr1
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 359
Iscritto il: dom dic 07, 2008 10:35 pm


Torna a Sistema Operativo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising