Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Possibile Trojan - spam web

Un virus si è intromesso nel tuo computer? Vuoi navigare in tutta sicurezza? Sono sicure le transazione online? Come impedire a malintenzionati di intromettersi nel tuo pc? Come proteggere i tuoi dati? Qui trovi le risposte a queste ed altre domande

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » sab ott 15, 2011 11:01 am

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Da quello che segnali ti invito a leggere quest'articolo ed a provare il tool per la rimozione, ma prima effettua un controllo con questo rescue disk
(in aggiunta a quanto già consigliato [;)] )


Utilizzando i due programmi consigliati da hashcat, i problemi che avevo sono rientrati.
Mi consigli comunque di utilizzare il rescue disk ?
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab ott 15, 2011 11:23 am

No, a questo punto non serve a molto, al massimo per un controllo di sicurezza. Tuttavia non sono così convinto che la componente rootkit sia stata eliminata senza grossi sforzi, effettua un controllo con il tool segnalato nell'articolo linkato nel mio post precedente e controlla se lo status del MBR è ok
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » sab ott 15, 2011 12:28 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:No, a questo punto non serve a molto, al massimo per un controllo di sicurezza. Tuttavia non sono così convinto che la componente rootkit sia stata eliminata senza grossi sforzi, effettua un controllo con il tool segnalato nell'articolo linkato nel mio post precedente e controlla se lo status del MBR è ok


Segnalo un'imprecisione a quanto ho riportato precedentemente.
Il rootkit "Rootkit.Win32.Tdss!e2 --> \\.\PhysicalDrive0" non è stato rimosso dal tool EmsisoftAntiMalwareSetup.
Ho notato ora che mi ha riportato questo messaggio: "Rootkit can't be removed automatically" e ciò avvalora la tua tesi sul fatto che fosse ancora presente nel sistema.

Adesso provo con rescue disk.
Per quanto riguarda l'articolo che hai messo dove spiega come funziona il tool di rimozione, se non ho capito male serve un cd di windows originale.
Io ho windows xp home edition installato ma non ho un cd di installazione vero e proprio perché tale funzionalità viene svolta da una partizione nascosta nel pc che può essere richiamata per formattare il pc.
Come posso ovviare a ciò ?
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo


Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab ott 15, 2011 12:38 pm

Il cd di Windows servirà per utilizzare la console di ripristino, ma a questo punto procediamo in questo modo: leggi quest'altro articolo e postami il settore 0 del disco fisico facendo uno screenshot di tutta la finestra del programma, possibilmente a tutto schermo in modo da vedere bene gli estremi dei settori. Una volta eseguito, caricale su un sito di hosting come http://www.imageshack.us/ ed utilizza il tag IMG per inserire le immagini (va altrettanto bene se posti il link dell'immagine).

Seguendo le mie istruzioni non avrai bisogno di formattare il pc, anche perché, sarebbe un'operazione del tutto inutile (il motivo è spiegato ampiamente nell'articolo).
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » sab ott 15, 2011 1:50 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Il cd di Windows servirà per utilizzare la console di ripristino, ma a questo punto procediamo in questo modo: leggi quest'altro articolo e postami il settore 0 del disco fisico facendo uno screenshot di tutta la finestra del programma, possibilmente a tutto schermo in modo da vedere bene gli estremi dei settori. Una volta eseguito, caricale su un sito di hosting come http://www.imageshack.us/ ed utilizza il tag IMG per inserire le immagini (va altrettanto bene se posti il link dell'immagine).

Seguendo le mie istruzioni non avrai bisogno di formattare il pc, anche perché, sarebbe un'operazione del tutto inutile (il motivo è spiegato ampiamente nell'articolo).


Ecco il Link dell'immagine.
Nel frattempo che mi rispondevi ho provato con rescue cd ma non riesco ad utilizzarlo perché appena si avvia il cd da boot mi compare una schermata rossa con scritte illeggibili (penso sia dovuto ad una incompatibilità con la scheda video).
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab ott 15, 2011 5:25 pm

Perfetto, ti ringrazio. Ti chiedo però, la cortesia di caricare le prossime immagini con una risoluzione maggiore, in modo che i numeri siano ben chiari [std]
Hai un disco da circa 80 GB diviso in 3 partizioni, più una nascosta.
Postami i settori 62, 63, 156296384, 156296385 e 156301488, poi procediamo con la pulizia.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » sab ott 15, 2011 5:52 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Perfetto, ti ringrazio. Ti chiedo però, la cortesia di caricare le prossime immagini con una risoluzione maggiore, in modo che i numeri siano ben chiari [std]
Hai un disco da circa 80 GB diviso in 3 partizioni, più una nascosta.
Postami i settori 62, 63, 156296384, 156296385 e 156301488, poi procediamo con la pulizia.


Confermo le 3 partizioni piu quella nascosta.
Scusami per la precedente risoluzione, spero ora possa essere piu leggibile

Settore 62
Settore 63
Settore 156296384
Settore 156296385
Settore 156301488

Ho notato che il settore 156301488 non esiste, anche se lo segnala nella textbox sector.
L'ultimo settore è il 156301487
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » sab ott 15, 2011 8:24 pm

Ora era perfetta, possiamo procedere con la pulizia. Come puoi notare, nell'ultimo settore c'è qualcosa che non dovrebbe esserci, ovvero la parte finale del codice rootkit in stato latente pronto ad infettare il disco al successivo riavvio di pc.

Metti da parte il cd di windows, servirà alla fine per fare il fixmbr e fixboot.
Prima di tutto riprendi il mio articolo nella parte riguardante la pulizia dei settori infetti, ed inserisci nei campi i seguenti valori

Settori 1-62 (estremi compresi): inizio 200 fine 7DFF;
Settori 156296385-156301488 (estremi compresi): inizio 12A1C98200 fine 12A1F15FFF;

Al termine dell'azzeramento salva, poi riavvia il pc inserendo il cd di windows ed avvia la console di ripristino per dare fixmbr e fixboot (ti chiederà di confermare ogni volta).

Una volta eseguito tutto questo, controlla se è rimasta traccia di qualcosa [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » lun ott 17, 2011 9:41 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Al termine dell'azzeramento salva, poi riavvia il pc inserendo il cd di windows ed avvia la console di ripristino per dare fixmbr e fixboot (ti chiederà di confermare ogni volta).


Non ho un cd di windows....
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » lun ott 17, 2011 9:46 pm

Nessun problema, è pronta la soluzione [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » mar ott 18, 2011 7:37 pm

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:Nessun problema, è pronta la soluzione [^]

Ho scaricato la iso (da 4MB) di super grub e masterizzata su cd rw.
Mi confermi la correttezza dei seguenti passi?
1) Effettuo l'azzeramento dei settori infetti, con i valori da te indicati
2) Riavvio il pc facendo partire il boot da cd
3) con riferimento a questa guida, seleziono la voce "boot windows" (o devo selezionare la voce "ripara boot di windows"??)
4) quando mi viene richiesto, scelgo di ripristinare l'installazione di windows utilizzando la console di ripristino
5) lancio prima il comando fixboot seguito da invio (e conferma con "s") poi fixmbr seguito da invio (e conferma con "s").

Ultima curiosità: ho eseguito ora un controllo con Stealth Rootkit Detector e il risultato del log è il seguente:

Stealth MBR rootkit/Mebroot/Sinowal/TDL4 detector 0.4.2 by Gmer, http://www.gmer.net
Windows 5.1.2600 Disk: HTS541080G9AT00 rev.MB4OA60A -> Harddisk0\DR0 -> \Device\Ide\IdeDeviceP0T0L0-4

device: opened successfully
user: MBR read successfully
kernel: MBR read successfully
user & kernel MBR OK

Mi aspettavo di riscontrare in coda al log un messaggio di questo tipo di settore infetto

copy of MBR has been found in sector 9!
copy of MBR has been found in sector 0x0950E4C1
malicious code @ sector 0x0950E4C4!
PE file found in sector at 0x0950E4DA!
invece non trovo nulla....
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mar ott 18, 2011 9:55 pm

La procedura è corretta, ma al di là del log aggiornato dello Stealth Rootkit Detector la rilevazione c'è ancora o è andata via?
Se non hai ancora proceduto, ti invito ad ogni modo a farla, almeno siamo sicuri che eventuali residui di infezione vadano via definitivamente.
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » mer ott 19, 2011 9:05 pm

Ho proceduto con l'azzeramento dei settori da te indicati e salvato.
Ho riavviato il pc e al boot è partito supergrub ma non riesco ad attivare la console di ripristino.
Con supergrub ho scelto l'opzione "boot windows" ma la schermata successiva mi avvisa che proseguendo verranno sovrascritti tutti i dati contenuti nell'unità c:
Mi potresti gentilmente indicare in quale voce di supergrub devo andare per far partire la console di ripristino e poter dare i comandi fixboot e fixmbr ?
Grazie
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » mer ott 19, 2011 11:38 pm

In super grub disk non c'è un comando che ti reindirizza alla console di ripristino di windows, ma solo l'opzione ripara windows [;)]

Ma lasciamo perdere SGD, a scanso di errori utilizza Easybcd seguendo questa videoguida [^]
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda maux » gio ott 20, 2011 7:34 am

Uomo_Senza_Sonno ha scritto:In super grub disk non c'è un comando che ti reindirizza alla console di ripristino di windows, ma solo l'opzione ripara windows [;)]

Ma lasciamo perdere SGD, a scanso di errori utilizza Easybcd seguendo questa videoguida [^]


Ora Windows si è avviato correttamente.
Ti ringrazio per tutto l'aiuto che mi hai dato!
Avatar utente
maux
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 389
Iscritto il: gio feb 16, 2006 2:25 pm
Località: Bergamo

Re: Possibile Trojan - spam web

Messaggioda Uomo_Senza_Sonno » gio ott 20, 2011 10:33 am

Bene, sono contento che tu abbia risolto [^]
Per qualsiasi cosa, siamo sempre qui
Grazie per tutto Zane

conosciamo l'1% delle leggi che governano l'universo, le altre non le abbiamo ancora comprese a fondo o addirittura nemmeno intuite
Avatar utente
Uomo_Senza_Sonno
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3255
Iscritto il: gio feb 07, 2008 9:00 am
Località: http://turbolab.it

Precedente

Torna a Sicurezza

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising