Ale2695 ha scritto:Un'ora e mezza per configurare Ubuntu 11.10...
Ma ogni volta che scrivete ste cose mi fate passare la voglia di provare!
Ale2695 ha scritto:Un'ora e mezza per configurare Ubuntu 11.10...
ste_95 ha scritto:Ale2695 ha scritto:Un'ora e mezza per configurare Ubuntu 11.10...
Ma ogni volta che scrivete ste cose mi fate passare la voglia di provare!
Ale2695 ha scritto:Un'ora e mezza per configurare Ubuntu 11.10... durante la fase d'installazione non mi ha configurato la lingua e i driver nVidia, così ho dovuto installarli manualmente. Riavvio, installo CompizConfig, avvio, crasha compiz. Ho dovuto cancellare l'utente e rifarlo, visto che Unity 3D non ne voleva sapere di partire. Siccome ne Ubuntu Software Center ne GDebi riuscivano ad installare Google Chrome (errore nell'apertura del pacchetto .deb), ho provato ad usare Ubuntu Tweak. E indovinate? Ubuntu 11.10 di default non ha installato Synaptic! Prendi quella chiavica di Ubuntu Software Center (pessimo a dir poco, ci mette mezz'ora a scaricare qualsiasi software), installa Synaptic, installa Ubuntu Tweak, installa Google Chrome. Poi? Manca Flash, certo! Installa Flash, e mancano 89 dipendenze...
Insomma: se con Ubuntu 11.04 in un quarto d'ora massimo configuravo il pc, con la 11.10 il tempo è triplicato... ma che bella relase...
Ora devo aggiornare Kubuntu sul portatile alla 11.10, speriamo che almeno questa non sia fatta coi piedi...
The Doctor ha scritto:Si vede che sei abituato con Windows, Ale2695. Formatti, reinstalli (ad esempio) XP ed hai già tutto pronto, drivers, programmi e tutto funziona alla perfezione senza perdere altro tempo![]()
![]()
![]()
farbix89 ha scritto:da fucilazione l'assenza di synaptic,ma basta un comando.]
farbix89 ha scritto:Se devo scegliere tra USC e KpackageKit,mille volte USC.
Ma Synaptic è ganzo,sai subito quali dipendenze installa e cosa si porta dietro un pacchetto
Ale2695 ha scritto:Ma KPackageKit non l'avevano tolto dalla versione 11.10? Se non sbaglio hanno messo un clone di USC
Andy97 ha scritto:In questi giorni sto usando l ibernazione in windows e voglio provarla anche in ubuntu, così non devo aspettare molto per riavviare ed avviare e ritorno ad usarlo
Ginho ha scritto:Ma Ubuntu 11.10 è in fase beta o è già uscita la final relase?
Torna a Chiacchiere in libertà
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising