Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Berga95 » ven set 16, 2011 7:35 pm

Andy97 ha scritto:Oggi ho assistito ad una stampante che è andata in BSOD! Davvero giuro! In pratica sullo schermo a colori è apparsa ad un certo punto una schermata: schermo blu (tipo BSOD appunto) ed una serie di numeri ed il pulsante di spegnimento (il cerchio con la linea al centro) in bianco. Abbiamo provato a spegnerla ma niente, e così abbiamo staccato l'alimentatore. Preciso che questa stampante è del 2007 (non ricordo, ma so' che nel cd non aveva i driver per vista) ed è ancora viva! Rigorosamente HP!

Ma io faccio le collezioni di BSoD di dispositivi non convenzionali [rotolo] L'hai fatta una foto?
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » ven set 16, 2011 7:57 pm

Tutti i pinguini a raccolta: si parla seriamente di personalizzazione estrema di KDE e di tutti i suoi trucchi/segreti per renderlo unico al mondo [:)]

viewtopic.php?f=17&t=73597&start=0

Rosiconi e "io uso finestre old-style" di Windows astenersi [devil]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » ven set 16, 2011 8:03 pm

Berga95 ha scritto:
Andy97 ha scritto:Oggi ho assistito ad una stampante che è andata in BSOD! Davvero giuro! In pratica sullo schermo a colori è apparsa ad un certo punto una schermata: schermo blu (tipo BSOD appunto) ed una serie di numeri ed il pulsante di spegnimento (il cerchio con la linea al centro) in bianco. Abbiamo provato a spegnerla ma niente, e così abbiamo staccato l'alimentatore. Preciso che questa stampante è del 2007 (non ricordo, ma so' che nel cd non aveva i driver per vista) ed è ancora viva! Rigorosamente HP!

Ma io faccio le collezioni di BSoD di dispositivi non convenzionali [rotolo] L'hai fatta una foto?

Purtroppo no, ero di fretta e non me ne fregava più di tanto [bleh] . In quel momento ho pensato:-Se ti rompi peggio per te. Mi compro la Photosmart Plus a 99€ e via...-. [:D]
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » ven set 16, 2011 8:04 pm

Premetto che ho notato qesto topic un po' in ritardo (e mi sono stancato di leggere le prime 10 pagine) e mi ritroverò quindi a fare un post un po' lungo.

Punti a favore di Windows o di GNU/Linux ce ne sono tanti, purtroppo l'utente medio e ancor più l'utente avanzato proveniente dal mondo Microsoft è condizionato da moltissimi preconcetti che limitano la sua comprensione del mondo Unix-like...
... viceversa molti utenti del mondo GNU/Linux sono partiti proprio dai prodotti Microsoft e hanno una visione più completa dell'insieme, ma lasciandosi troppo coinvolgere dalla filosofia del Software Libero aumentano notevolmente la loro sensibilità verso alcuni aspetti che l'utente medio (nella sua "limitata visione") non è in grado di comprendere, alienando così la figura dell'utente esperto GNU/Linux a una sorta di "fanatico smanettone" estraneo alle loro esigenze.


Partiamo dall'approccio al sistema:

  • Windows è come una grossa scatola nera, che possiamo espandere con tools e applicazioni esterne, ma le cui possibilità di personalizzazione sono limitate all'utilizzo dei tools forniti dal produttore... non ci è permesso studiare come funziona, cosa e come lo fa senza infrangere gli accordi della Licenza d'uso (EULA) o firmarne uno di non divulgazione
  • GNU/Linux è come una scatola di Lego (o Meccano), grazie alla quale è possibile realizzare tutto quello che ci serve, basta averne capacità e conoscenze, decidendo ogni singolo pezzo del sistema... il libro Linux From Scratch ci spiega come


Facciamo alcuni esempi pratici:
  • Installo Windows ma il BootManager non mi riconosce i sistemi operativi non Microsoft già installati nel PC, sarà quindi necessario procurarci un tool di terze parti o seguire una procedura di ripristino del bootmanager di uno dei sistemi installati affinché siano nuovamente accessibili, poi configurarlo affinché anche il nuovo Windows venga riconosciuto.
    Questa è una banalissima LIMITAZIONE imposta dal produttore (Microsoft) per DISINCENTIVARE l'utente a installare altri sistemi operativi (alla faccia dell'inter-operabilità e della "concorrenza leale").
    L'utente ha la possibilità di modificare questa impostazione voluta da Microsoft?
    NO! È una decisione che prende unilateralmente il produttore, senza considerare le "vere esigenze" dell'utenza, in base a scelte di unilaterale convenienza!
  • Installo Office 2000, avendone acquistata regolare licenza 12 anni fa, nessuno mi garantisce la compatibilità con i formati delle versioni più recenti del prodotto (non intendo solo .docx di cui esistono degli aggiornamenti) ne tanto meno con i formati liberi "non Microsoft" (vedi OpenDocument).
  • Compro un NetBook con Windows Seven Starter Edition, le limitazioni al S.O. sono IMPOSTE dal produttore e non da esigenze hardware.
  • Voglio convertire una canzone di un mio CD in formato MP3/WMA ma le impostazioni di default di WMP mi impediscono di farlo a un bitrate decente (superiore a 56 Kbps) dov'è il beneficio per l'utente?
  • A Natale 2008 compro un NetBook Acer Aspire One 110L, non soddisfatto di Linpus riformatto e ci installo Ubuntu Netbook Remix 8.10, dopo qualche tempo scopro un blog in cui sono raccolte tutte le ottimizzazioni fra cui un KERNEL compilato "ad hoc", con Windows sarebbe mai stato possibile raggiungere un tale livello di ottimizzazione?
    (un mio collega comprò lo stesso Netbook, dopo avergli installato XP smise di utilizzarlo perché troppo lento, io invece continuo tuttora a utilizzarlo anche per postare in questo forum)
  • Compro un computer con architettura PowerPC o ARM, potrò installarci Windows?
    No?
    Chi l'ha deciso?
    Il produttore?
  • Compro un computer con architettura PowerPC o ARM, potrò installarci GNU/Linux?

    [fischio]

Ora, viste le LIMITAZIONI imposte ai S.O. proprietari come Windows, possiamo trovare Hack o programmi di terze parti per cercare di riprenderci parti di queste libertà negate...
... ma è proprio giusto che sia così?
È giusto che per pigrizia (imparare qualcosa di nuovo costa fatica!!!) non si cerchi una strada alternativa?

I problemi si incontrano sia su Windows che su GNU/Linux, non raccontiamoci frottole!!!

La differenza sta nel modo in cui noi reagiamo...
... se l'utente medio corre subito su Windows perché in GNU/Linux non ha trovato Nero Burning per masterizzare (si, mi è capitato davvero!!!), siamo sicuri che il problema sia GNU/Linux?
Se l'utente ha salvato un documento con GNU/Linux nella sua Home, da Windows però non lo vede, siamo sicuri che sia un problema di GNU/Linux?
Se un utente ha comprato un nuovissimo scanner, però non riesce a vederlo con GNU/Linux, siamo sicuri che il problema continui a essere GNU/Linux?
Se Windows va sempre in blocco ogni 5-10 minuti (BSoD, poiché sono 3 anni che non lo reinstalli) e Ubuntu GNU/Linux 10.10 funziona regolarmente, perché continui a usare Windows lamentandoti della sua instabilità invece di usare Ubuntu finché non ti viene reinstallato Windows?
Se hai un PC che ha 2-3 anni (e ha 8-10 volte la potenza di calcolo del mio) e ti lamenti che con Windows è lentissimo, io ti dico che il mio ha 6 anni e con GNU/Linux riesco a fare di tutto e non è affatto lento, perché mi chiedi consiglio per un nuovo computer ultrapotente ma non costosissimo?

Siamo davvero sicuri che il problema stia nel sistema operativo GNU/Linux?

Difficoltà per installare programmi?
B A L L E !!!
Se il programma che ti serve è presente nei repository standard della distro (di solito contengono di migliaia di programmi), allora è molto più semplice che installarlo su Windows, inoltre la sua fonte è sicura e la possibilità che contenga malware è remota.

Problemi con le dipendenze?
Se stai utilizzando il Package Manager (gestore dei pacchetti) o un Software Centre (Gestore Applicazioni) allora il problema non sussiste perché vengono gestite in automatico (ti viene segnalato quali sono i pacchetti aggiuntivi da installare, se accetti tutto avviene automaticamente)...
... altrimenti vuol dire che stai utilizzando il tool sbagliato, quello manuale (tipo dpkg o gdebi nelle distro Debian e derivate).

Mi fermo, altrimenti domani mattina sono ancora qui a scrivere.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » ven set 16, 2011 8:28 pm

Scusate, ma Windows Home Server 2011 è in vendita? perché su Amazon UK lo trovo!
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » ven set 16, 2011 8:50 pm

Andy97 ha scritto:Scusate, ma Windows Home Server 2011 è in vendita? perché su Amazon UK lo trovo!

Mi sembra di no: c'è solo con l'acquisto di un computer, o è cambiato qualcosa? [uhm]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » ven set 16, 2011 9:16 pm

ninjabionico ha scritto:Premetto che ho notato qesto topic un po' in ritardo (e mi sono stancato di leggere le prime 10 pagine) e mi ritroverò quindi a fare un post un po' lungo.

F I N A L M E N T E!
Finalmente qualcuno che rivela che i problemi ci sono anche su Linux e che, sostanzialmente, la differenza tra Windows e Linux è che il primo è nato fin dal principio come un bussiness, mentre il secondo da un pugno di appassionati che non avevano alcuna intenzione di guadagnarci, non nel modo in cui aveva pensato Microsoft almeno.

Facciamo alcuni esempi pratici:

Ottimi esempi, assolutamente condivisibili. [:)]

Ora, viste le LIMITAZIONI imposte ai S.O. proprietari come Windows, possiamo trovare Hack o programmi di terze parti per cercare di riprenderci parti di queste libertà negate...
... ma è proprio giusto che sia così?
È giusto che per pigrizia (imparare qualcosa di nuovo costa fatica!!!) non si cerchi una strada alternativa?

Va bene, ti vorrei fare una domanda che penso sia piuttosto significativa. Consiglieresti GNU/Linux a chiunque? Consiglieresti GNU/Linux a un professionista fotografo? O a un professionista architetto? O... insomma, ci siamo capiti...
Grazie [:)]

Siamo davvero sicuri che il problema stia nel sistema operativo GNU/Linux?

No, il problema è la diffusione di GNU/Linux, come in qualcosa cosa al mondo, o no?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy97 » ven set 16, 2011 9:19 pm

developerwinme ha scritto:
Andy97 ha scritto:Scusate, ma Windows Home Server 2011 è in vendita? perché su Amazon UK lo trovo!

Mi sembra di no: c'è solo con l'acquisto di un computer, o è cambiato qualcosa? [uhm]

Non lo so. Se non sbaglio Windows Home Server prima edizione era acquistabile (ne parlarono anche su win magazine), ma non l'ho mai visto in vendita. Inoltre i pc con questo S.O. girano con i piedi di piombo, io ricordo solo l'Hp MediaSmart Server e il Fujitsu Scaleo Home Server...
Avatar utente
Andy97
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5514
Iscritto il: dom dic 26, 2010 10:38 am
Località: localhost | Lecce

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » sab set 17, 2011 3:46 am

ste_95 ha scritto:
ninjabionico ha scritto:Premetto che ho notato qesto topic un po' in ritardo (e mi sono stancato di leggere le prime 10 pagine) e mi ritroverò quindi a fare un post un po' lungo.

F I N A L M E N T E!
Finalmente qualcuno che rivela che i problemi ci sono anche su Linux e che, sostanzialmente, la differenza tra Windows e Linux è che il primo è nato fin dal principio come un bussiness, mentre il secondo da un pugno di appassionati che non avevano alcuna intenzione di guadagnarci, non nel modo in cui aveva pensato Microsoft almeno..


Questo però dovrebbe dar molto a pensare...
... specie dal punto di vista della qualità del software, i sistemi Unix e Unix-like dominano nel mercato dei server, che anche se meno numerosi sono senza ombra di dubbio più importanti dei desktop, quindi perché non dovrebbero funzionare altrettanto bene nei comuni PC?

Bussiness, marketing (ovvero pubblicità e accordi commerciali) e concorrenza sleale, ecco cosa ha decretato l'attuale monopolio di Windows sui concorrenti, tuttoggi consolidato dalla pigrizia mentale e dal pregiudizio dell'utente medio.
(ormai le distribuzioni GNU/Linux sono anche più semplici di Windows da usare, una volta installate e configurate a dovere non danno problemi...
... come ho già detto più volte, GNU/Linux è pensato per avere l'amministratore e gli utenti limitati che non possono fare danni)

ste_95 ha scritto:
Ora, viste le LIMITAZIONI imposte ai S.O. proprietari come Windows, possiamo trovare Hack o programmi di terze parti per cercare di riprenderci parti di queste libertà negate...
... ma è proprio giusto che sia così?
È giusto che per pigrizia (imparare qualcosa di nuovo costa fatica!!!) non si cerchi una strada alternativa?

Va bene, ti vorrei fare una domanda che penso sia piuttosto significativa. Consiglieresti GNU/Linux a chiunque? Consiglieresti GNU/Linux a un professionista fotografo? O a un professionista architetto? O... insomma, ci siamo capiti...
Grazie [:)]


Al fotografo si, a meno che non abbia particolari esigenze... all'architetto no, visto che i Cad per GNU/Linux sono ancora immaturi, meglio MacOSX o Windows.

ste_95 ha scritto:
Siamo davvero sicuri che il problema stia nel sistema operativo GNU/Linux?

No, il problema è la diffusione di GNU/Linux, come in qualcosa cosa al mondo, o no?


Per fortuna, seppur lentamente, le cose stanno cambiando...
... crazy.cat insegna... [:D]
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » sab set 17, 2011 9:35 am

ninjabionico [prego] [prego]

Affinchè rimanga nella storia [devil]

Bussiness, marketing (ovvero pubblicità e accordi commerciali) e concorrenza sleale, ecco cosa ha decretato l'attuale monopolio di Windows sui concorrenti, tuttoggi consolidato dalla pigrizia mentale e dal pregiudizio dell'utente medio.
(ormai le distribuzioni GNU/Linux sono anche più semplici di Windows da usare, una volta installate e configurate a dovere non danno problemi...
... come ho già detto più volte, GNU/Linux è pensato per avere l'amministratore e gli utenti limitati che non possono fare danni)
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Al3x » sab set 17, 2011 9:38 am

Se 20 anni fa fossimo tutti partiti con desktop linux, ora sarebbero tutti in grado si usarli e quello l'ambiente familiare alla massa. Ieri ho installato e configurato skype a due signori, ho provato a spiegargli come funziona ma alla fine hanno preferito usare la funzionalità di video e chat integrate in facebook. Non c'è stato verso di fargli comprendere le basi su cui funziona skype, il significato di account skype e del collegamento al server (ovviamente ho usato termini adeguati alla situazione ed alle persone) nonostante stessimo lavorando con un portatile nuovo fiammante dotato di WIndows 7 (prima avevano un pc con XP).
A vari livelli abbiamo tutti un comportamento bovino per cui cerchiamo la strada più semplice e meno costosa in termine di apprendimento per usare uno strumento e ciò avviene nono solo per i computer.
Sono certo che se prendi due ragazzi ed a uno dai Windows e l'altro una distro Linux recente, la loro curva di apprendimento sarà la stessa e giungeranno a fare le stesse cose nello stesso periodo di tempo. in finale si tratta di uno schermo, una tastiera, un mouse e programmi che troviamo su tutte le piattaforme (browser, IM ecc.) che fanno le stesse identiche cose.
Le differenze tra i due? Le ha spiegate benissimo Ninja [^]

Per finire: Zane per MegaLab usa prodotti open (e grazie a ciò il portale funziona con tutti i sistemi operativi e browser di tutte le razze), il suo capitale è la personalizzazione del codice che può benissimo rivendere e monetizzare, non mi pare di vedere tracce di prodotti MS nell sue realizzazioni [;)]
è primavera finalmente! [:)]
Avatar utente
Al3x
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 7418
Iscritto il: sab gen 10, 2009 12:51 pm
Località: http://127.0.0.1/

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » sab set 17, 2011 10:17 am

ninjabionico ha scritto:Al fotografo si, a meno che non abbia particolari esigenze... all'architetto no, visto che i Cad per GNU/Linux sono ancora immaturi, meglio MacOSX o Windows.

Ho lavorato per due settimane in uno studio fotografico di recente e ti posso dire che, a meno che GIMP non abbia davvero fatto dei balzi dall'ultima volta che l'avevo provato, competizione con PhotoShop (per i professionisti) non ce n'è...

Cioè la mia riflessione è questa: secondo me GNU/Linux non va bene per il professionista, che usa spesso software del suo settore (vedi per esempio i software d'invio ai laboratori fotografici) che, di nuovo spesso, non sono disponibili per il pinguino. Scelta delle aziende, di nessun altro ovviamente, ma se senza quei programmi non posso lavorare, nemmeno me lo pongo il problema di migrare.

Rimane l'utente medio, quello per cui GNU/Linux andrebbe benissimo: non pagherebbe il costo della licenza (almeno in un primo momento), può sostanzialmente fare qualunque cosa faccia su Windows, e non dovrebbe avere problemi.
Se non chè, un problema c'è. Quell'utente medio userebbe GNU/Linux esattamente come userebbe Windows e per questo il pinguino verrebbe sminuito: da sistema dell'elitè esperta passerebbe a sistema delle masse. Mi direte voi: tanto meglio se lo diventa!
Ciò che però succederebbe forzando gli utenti a usare GNU/Linux senza che loro per primi ne sentano la minima necessità e senza che questi siano realmente pronti è facilmente riconducibile alla faccenda Longene. È poi chiaro che le conseguenze sono parecchio difficile da prevedere e che potrei quindi facilmente sbagliarmi ma... non so, datemi la vostra opinione in merito! [:)]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » sab set 17, 2011 10:36 am

ste_95 ha scritto: È poi chiaro che le conseguenze sono parecchio difficile da prevedere e che potrei quindi facilmente sbagliarmi ma... non so, datemi la vostra opinione in merito!


Riguardo alla faccenda Longene,credo nell'enorme difficoltà del progetto (le API di Windows sono disponibili sotto licenza free?Non mi sembra) e quindi quasi sicuramente rimarrà in stato beta a lungo,e credo non verrà mai alla luce un kernel ibrido perfettamente funzionante.

Però,c'è sempre un però: non è in discussione il fatto che un kernel di questo tipo può fare la felicità (utilità)degli utenti professionisti il cui software è venduto tramite accordi monopolistici solo su PC Windows (alcuni non sono disponibili nemmeno sul Mac).

è giusto rimanere legati ad un unico OS per utilizzare programmi professionali?Nella dura legge di mercato (io produco,tu tiri fuori i soldi, senza alcuna voce in capitolo) sì.


Ho lavorato per due settimane in uno studio fotografico di recente e ti posso dire che, a meno che GIMP non abbia davvero fatto dei balzi dall'ultima volta che l'avevo provato, competizione con PhotoShop (per i professionisti) non ce n'è...


In effetti non credo che GIMP vada bene in uno studio fotografico....ma sicuramente nelle case degli utenti comuni Photoshop è sovradimensionato,anche se ti dedichi alla fotografia per hobby IMHO.

Rimane l'utente medio, quello per cui GNU/Linux andrebbe benissimo: non pagherebbe il costo della licenza (almeno in un primo momento), può sostanzialmente fare qualunque cosa faccia su Windows, e non dovrebbe avere problemi.


[:)]

A cosa ti riferisci con almeno in un primo momento? Le principali distro GNU/Linux hanno versioni totalmente gratuite per i destkop e versioni parzialmente gratuite per i server.

In poche parole se una azienda sceglie prodotti della Novell o di Canonical paga solo l'eventuale assistenza specializzata,una spesa che l'eventuale azienda può ammortizzare assumendo tecnici esperti in GNU/Linux [:)]

Se non chè, un problema c'è. Quell'utente medio userebbe GNU/Linux esattamente come userebbe Windows e per questo il pinguino verrebbe sminuito: da sistema dell'elitè esperta passerebbe a sistema delle masse. Mi direte voi: tanto meglio se lo diventa!


Potrebbe anche essere vero,ma c'è un problema di fondo: questa cosa non è mai accaduta,quindi non c'è alcuna prova o fatto che può avvallare questa tesi.

Sempre come ipotesi io posso dire che Windows ha un enorme bug nel suo kernel che permette di spiare i propri utenti,ma non avendo prove non saprei mai se la mia ipotesi è vera o falsa.

Come si fa a dire che una massa di newbie utilizzerebbe Linux come Windows,e quindi Linux non durerebbe? [uhm]

Ho affidato Ubuntu a utenti newbie....qualche difficoltà di abitudine all'inizio,ma il sistema operativo è ancora in piedi.

Ho affidato Windows 7 a utenti newbie....vengo contattato almeno una volta ogni 2 settimane per problemi di varia natura,che spesso coincidono con la formattazione.

Nel mio piccolo posso dire che un newbie si troverebbe meglio con Linux e farebbe MENO DANNI al suo PC [:)]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BlackJack » sab set 17, 2011 12:25 pm

farbix89 ha scritto:Tutti i pinguini a raccolta: si parla seriamente di personalizzazione estrema di KDE e di tutti i suoi trucchi/segreti per renderlo unico al mondo [:)]

viewtopic.php?f=17&t=73597&start=0

Rosiconi e "io uso finestre old-style" di Windows astenersi [devil]



Uh, il mio topic!! [:D]

developerwinme ha scritto:
BlackJack ha scritto:Non ho voglia di fargli gli upgrade dopo... Quindi metto questa che è LTS.

Linux Mint Debian? [sh]



Provato anche quello. Però volevo cambiare DE e provare qualche altra cosa, tipo KDE appunto. E mi sta piacendo [:)]
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ninjabionico » sab set 17, 2011 6:44 pm

ste_95 ha scritto:
ninjabionico ha scritto:Al fotografo si, a meno che non abbia particolari esigenze... all'architetto no, visto che i Cad per GNU/Linux sono ancora immaturi, meglio MacOSX o Windows.

Ho lavorato per due settimane in uno studio fotografico di recente e ti posso dire che, a meno che GIMP non abbia davvero fatto dei balzi dall'ultima volta che l'avevo provato, competizione con PhotoShop (per i professionisti) non ce n'è...


Ho visto fare cose con Gimp e Blender che tu nemmeno immagini...
... inoltre il formato RAW è ormai supportato, il supporto completo a CMYK è alle soglie.

ste_95 ha scritto:Cioè la mia riflessione è questa: secondo me GNU/Linux non va bene per il professionista, che usa spesso software del suo settore (vedi per esempio i software d'invio ai laboratori fotografici) che, di nuovo spesso, non sono disponibili per il pinguino. Scelta delle aziende, di nessun altro ovviamente, ma se senza quei programmi non posso lavorare, nemmeno me lo pongo il problema di migrare.


Si cade sempre sul solito: Formati proprietari.
Questa scelta lega, limita l'utente (o l'azienda, la pubblica amministrazione) che ne fa uso a un solo produttore di software (o produttori a lui legati da accordi commerciali)...
.... mi viene da pensare, cavoli loro, se la sono cercata.

ste_95 ha scritto:... Ciò che però succederebbe forzando gli utenti a usare GNU/Linux senza che loro per primi ne sentano la minima necessità e senza che questi siano realmente pronti è facilmente riconducibile alla faccenda Longene. È poi chiaro che le conseguenze sono parecchio difficile da prevedere e che potrei quindi facilmente sbagliarmi ma... non so, datemi la vostra opinione in merito! [:)]


Ti rispondo con un altro S.O. LIBERO: ReactOS

Non ci sono ancora riusciti loro, pensati creare un kernel ibrido... [:p]
... ricordati che lo scoglio è proprio mamma Microsoft che non rilascia la documentazione completa sulle API, quindi se non si conosce cosa fa una chiamata non si può pensare di implementarla in modo differente, non rimane che il reverse-engineering, operazione lunga e complessa.
Io dico le cose così come stanno! Questo è il mio credo ninja - by Naruto Uzumaki
Expert-Advanced User Powered by Gnu/Linux
Avatar utente
ninjabionico
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5207
Iscritto il: lun mar 20, 2006 10:51 pm
Località: Prov. Pd

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » sab set 17, 2011 7:16 pm

E' inutile: sono un trituratore di SO [:D]
Oggi ho fatto un bel po' di aggiornamenti alla mia Debian: di tutto, compresi kernel e driver video. Riavvio, faccio partire il nuovo kernel (versione 3.0.0), e mi esce fuori una schermata che diceva in poche parole che c'era un bug nel firmware e di provare ad aggiornare il BIOS. Benissimo, questa versione del kernel non piace al mio pc, facciamo ripartire quella vecchia e togliamolo. Avvio con il vecchio kernel, errore di Xorg: driver nVidia a donnine di facili costumi, impossibile riconoscere lo schermo... benissimo, ci ho macinato tre ore per provare a ripristinare i vecchi driver, niente, mi sono dovuto arrendere ed ho formattando mettendo Ubuntu... [cry]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BlackJack » sab set 17, 2011 7:40 pm

Ubuntu... spero non con Gnome 3!!
Vero?!?!?
Un giorno ho messo un disco di Jimi Hendrix e mio figlio ha chiesto: ‘Papà, chi è?’. Io ho risposto, ‘Figlio mio, questo è Dio’. Robert Plant, Led Zeppelin
Avatar utente
BlackJack
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 1811
Iscritto il: gio mag 06, 2010 7:47 pm
Località: Prov. Vercelli

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda BFC_leojr » sab set 17, 2011 8:14 pm

BlackJack ha scritto:Ubuntu... spero non con Gnome 3!!
Vero?!?!?


Ubuntu ha unity, non gnome [^] [^]
Grazie, Zane.
Avatar utente
BFC_leojr
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 2246
Iscritto il: mar lug 13, 2010 4:46 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Sabbb » sab set 17, 2011 8:33 pm

Ale2695 ha scritto:E' inutile: ..
Oggi ho fatto un bel po' di aggiornamenti alla mia Debian: di tutto, compresi kernel e driver video. Riavvio, faccio partire il nuovo kernel (versione 3.0.0), e mi esce fuori una schermata che diceva in poche parole che c'era un bug nel firmware e di provare ad aggiornare il BIOS. Benissimo, questa versione del kernel non piace al mio pc, facciamo ripartire quella vecchia e togliamolo. Avvio con il vecchio kernel, errore di Xorg: driver nVidia a donnine di facili costumi, impossibile riconoscere lo schermo... benissimo, ci ho macinato tre ore per provare a ripristinare i vecchi driver, niente, mi sono dovuto arrendere ed ho formattando mettendo Ubuntu... [cry]
Ecco ..
Avatar utente
Sabbb
Utente inattivo
 
Messaggi: 4483
Iscritto il: sab set 04, 2010 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda skizzzzo » sab set 17, 2011 9:33 pm

Sabbb ha scritto:
Ale2695 ha scritto:E' inutile: ..
Oggi ho fatto un bel po' di aggiornamenti alla mia Debian: di tutto, compresi kernel e driver video. Riavvio, faccio partire il nuovo kernel (versione 3.0.0), e mi esce fuori una schermata che diceva in poche parole che c'era un bug nel firmware e di provare ad aggiornare il BIOS. Benissimo, questa versione del kernel non piace al mio pc, facciamo ripartire quella vecchia e togliamolo. Avvio con il vecchio kernel, errore di Xorg: driver nVidia a donnine di facili costumi, impossibile riconoscere lo schermo... benissimo, ci ho macinato tre ore per provare a ripristinare i vecchi driver, niente, mi sono dovuto arrendere ed ho formattando mettendo Ubuntu... [cry]
Ecco ..

Aggiornamenti proposti dai repository che trovi quando la installi o ne hai aggiunti tu?, perché smanettare è divertente e se installi roba che non viene proposta normalmente ma ti metti a sperimentare poi c'è poco da lamentarsi no?
Io per divertirmi un po qualche tempo fa ho installato il nuovo kernel e gnome3 su Ubuntu ed è andato tutto bene ma un esito positivo non era mica garantito visto che non erano aggiornamenti proposti ma avevo cercato io i repository da aggiungere per fare il tutto. [ciao]
Avatar utente
skizzzzo
Silver Member
Silver Member
 
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun nov 23, 2009 9:39 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising