Punto informatico Network
Login Esegui login | Non sei registrato? Iscriviti ora (è gratuito!)
Username: Password:
  • Annuncio Pubblicitario

Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Cinema, motori e problemi spirituali: il forum per tutto ciò che non è informatica.

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » mar set 13, 2011 12:40 pm

Ale2695 ha scritto:Uffa... siccome a scuola uno dei primi linguaggi che affronteremo in Sistemi (in Informatica inizieremo il C usando Linux) sarà Visual Basic, ci hanno già detto che non avendo molte ore dovremo portarci avanti a casa con i lavori, e che ci daranno il software da poter installare. E naturalmente funziona solo su Windows, quindi mi tocca oggi pomeriggio installarmelo in dual-boot sul fisso accanto a Debian, togliendo Ubuntu (l'HD sennò non è abbastanza grande). Uffa, formatta la partizione di Uby, installa Windows 7, ripristina il boot loader GRUB col SuperGrub2Disk... che rottura di scatole...

Non è una rottura di scatole... è una minchiata... ti insegnano a programmare in un linguaggio in cui non puoi sostanzialmente fare nulla senza neanche averti spiegato un po' di teoria su sistemi, architetture e affini.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » mar set 13, 2011 12:46 pm

Alle volte, il VB è preferito ad altri per via della sua immediatezza. Insegnare linguaggi come C o C++ all'inizio non credo sia cosa da poco.
Ma per VB, intendiamo .NET vero? [...]


E poi scusa, non puoi farti una VM?
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 13, 2011 12:56 pm

ste_95 ha scritto:Non è una rottura di scatole... è una minchiata... ti insegnano a programmare in un linguaggio in cui non puoi sostanzialmente fare nulla senza neanche averti spiegato un po' di teoria su sistemi, architetture e affini.

In realtà non è così, visto che viene insegnata prima teoria e poi si inizia a lavorare su VB [;)]
Andy94 ha scritto:Alle volte, il VB è preferito ad altri per via della sua immediatezza. Insegnare linguaggi come C o C++ all'inizio non credo sia cosa da poco.
Ma per VB, intendiamo .NET vero? [...]

Penso di si...
Comunque, a noi insegnano in contemporanea VB e C, in due materie differenti
E poi scusa, non puoi farti una VM?

Volendo si... [uhm]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara


Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 1:01 pm

Ale2695 ha scritto:hm... lo sai vero dev che quello che stai utilizzando su Mint è GNOME 2 vero?

Certo, ma la personalizzazione di Mint mi piace molto più di quello, che mi sembra fosse poco personalizzato, presente su Ubuntu 8.xx (e anche su altre distribuzioni).

Ale2695 ha scritto:Comunque, ti consiglio altamente di provare KDE 4.7 in un prossimo futuro, attualmente è a mio parere il secondo miglior DE esistente (il primo è GNOME 2, ma sta per andare in pensione...)

è già in programma, come dicevo, insieme con Gnome 3+Gnome Shell (di cui però ho sentito parlare non molto bene). A proposito, si sa niente di un passaggio di Mint Debian a Gnome 3 (avevo letto che con i prossimi update pack dovrebbero adottare una versione di Gnome 3 personalizzata, senza Gnome Shell)?

ste_95 ha scritto:Non è una rottura di scatole... è una minchiata... ti insegnano a programmare in un linguaggio in cui non puoi sostanzialmente fare nulla senza neanche averti spiegato un po' di teoria su sistemi, architetture e affini.

Concordo, anche se non ho ben capito se dicevi che non si può fare nulla in riferimento al VB (intendo il .NET) od in riferimento al VB senza aver studiato prima nulla.

Andy94 ha scritto:Alle volte, il VB è preferito ad altri per via della sua immediatezza. Insegnare linguaggi come C o C++ all'inizio non credo sia cosa da poco.

Te lo posso confermare: qualche tempo fa ho approcciato C++ (che ho abbandonato temporaneamente per mancanza di voglia/tempo) e sicuramente non il modo migliore per cominciare: il VB (specie il .net, che ha un IDE superlativo imho e non presenta alcuni delle cattive abitudini che portava ad assumere il VB classico) è senza dubbio un ottimo modo per iniziare e ti consente anche di procedere fino ad arrivare ad applicazioni più complesse (che si possono realizzare senza problemi), magari passando successivamente a C#, che è una via di mezzo tra VB.net (per via dell'uso di IL) e i linguaggi C-like, come C/C++ e Java (per via della sintassi).

Andy94 ha scritto:Ma per VB, intendiamo .NET vero?

Spero proprio di si, ma ho scoperto da mio padre (che è docente di informatica) che il VB classico è incredibilmente diffuso nella scuola superiore italiana, nonostante sia vecchio di 13 anni, non sia più supportato ed esistano le ottime versioni express di Visual Studio. [...]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » mar set 13, 2011 1:04 pm

Andy94 ha scritto:Alle volte, il VB è preferito ad altri per via della sua immediatezza. Insegnare linguaggi come C o C++ all'inizio non credo sia cosa da poco.

Hai tre anni per insegnarmelo, il minimo che posso accettare è Java.

Ale2695 ha scritto:In realtà non è così, visto che viene insegnata prima teoria e poi si inizia a lavorare su VB

Cosa ti hanno insegnato di teoria, tanto per curiosità?

Ale2695 ha scritto:Comunque, a noi insegnano in contemporanea VB e C, in due materie differenti

Ma non ha senso!! Che utilità ha VB dopo che sai C? Ma a prescindere comunque, VB me lo potrei imparerei io che me lo faccio da solo e mi devo fare due cavolate per conto mio, ma a scuola ti insegnano un linguaggio basato su framework, compatibile con un solo sistema, di altissimo livello, e che con l'uscita di Windows 8 sarà obsoleto? Ma beeene! Va benissimo C, ma perché (se proprio me ne devi insegnare due in contemporanea) non mi insegni Java, o Delphi, o Phython o quello che vuoi, ma non VB?!?
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 13, 2011 1:08 pm

ste_95 ha scritto:
Ale2695 ha scritto:In realtà non è così, visto che viene insegnata prima teoria e poi si inizia a lavorare su VB

Cosa ti hanno insegnato di teoria, tanto per curiosità?

Oggi visto che era il primo giorno nulla, iniziamo a lavorare seriamente da domani [;)]
ste_95 ha scritto:
Ale2695 ha scritto:Comunque, a noi insegnano in contemporanea VB e C, in due materie differenti

Ma non ha senso!! Che utilità ha VB dopo che sai C? Ma a prescindere comunque, VB me lo potrei imparerei io che me lo faccio da solo e mi devo fare due cavolate per conto mio, ma a scuola ti insegnano un linguaggio basato su framework, compatibile con un solo sistema, di altissimo livello, e che con l'uscita di Windows 8 sarà obsoleto? Ma beeene! Va benissimo C, ma perché (se proprio me ne devi insegnare due in contemporanea) non mi insegni Java, o Delphi, o Phython o quello che vuoi, ma non VB?!?

Ah boh... Java inizieremo a studiarlo a fine anno, dopo aver finito con VB, Delphi e Phython se non sbaglio dalla quarta in poi (in Informatica), così come PHP e SQL (in Sistemi).
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 1:22 pm

ste_95 ha scritto:Che utilità ha VB dopo che sai C?

Se ci pensi bene C/C++ sono linguaggi di livello troppo basso (e che aggiungono del lavoro in più) per essere utilizzati da uno sviluppatore singolo (ma anche da un piccolo team) che deve fare un progetto dove non ha bisogno di puntatori, gestione avanzatissima di classi e memoria ecc... In questi casi, in base al tipo di target (piattaforma Windows, Web, multi-piattaforma) secondo me un linguaggio basato di alto livello è la scelta ideale, perché hai moltissimo codice già pronto grazie alla piattaforma di base, una gestione delle eccezioni migliore (parlo dei linguaggi gestiti) e altre semplificazioni. Poi che sia Java, C#/Vb.net, PHP o altro poco importa.

ste_95 ha scritto:e che con l'uscita di Windows 8 sarà obsoleto?

Mi sembra piuttosto difficile che vada a finire così, perché sarebbe un suicidio da parte di Microsoft (e perché sarebbe una scelta troppo sbagliata IMHO: con HTML&co non ci fai quanto fai con un linguaggio vero a livello di programmazione desktop): secondo me la piattaforma .net continuerà ad esistere per i progetti Windows standard, mentre per la nuova interfaccia tablet si useranno Silverlight (e quindi .net)+HTML e tecnologie correlate. [;)]

P.S. Che la "vera" programmazione sia quella fatta in linguaggi di basso livello è vero, ma è anche vero che lo strumento da utilizzare va scelto in base all'obiettivo, e per la maggior parte dei programmi (anche "grossi") un linguaggio di alto livello è la scelta migliore.
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 13, 2011 1:24 pm

developerwinme ha scritto:è già in programma, come dicevo, insieme con Gnome 3+Gnome Shell (di cui però ho sentito parlare non molto bene). A proposito, si sa niente di un passaggio di Mint Debian a Gnome 3 (avevo letto che con i prossimi update pack dovrebbero adottare una versione di Gnome 3 personalizzata, senza Gnome Shell)?

Allora, io ho provato GNOME 3 su elementaryOS, e devo dire che mi ha fatto un'impressione tutt'altro che positiva. In primo luogo: è decisamente pesante da caricare, così come gli effetti grafici che mandavano in palla la scheda video del mio portatile. Poi, il menù di GNOME non mi piaceva assolutamente: troppo confusionario.
Per quanto riguarda Mint con GNOME 3, sinceramente è da un po' che non seguo questo progetto, ma ti dico già da subito che la versione Mint Debian avrà solo GNOME 2 ed XFCE.
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 1:28 pm

Grazie per l'opinione: probabilmente testerò prima KDE. [:D] [^]

Ale2695 ha scritto:ma ti dico già da subito che la versione Mint Debian avrà solo GNOME 2 ed XFCE.

Ne sei sicuro? Perché ho visto alcuni riferimenti a Gnome 3 nei pacchetti (per esempio è installato di default il pacchetto gdm3) e mi sembra che in un post sul blog di Mint si sia parlato di un possibile futuro progressivo passaggio a Gnome 3 per LMDE (come esperimento).
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » mar set 13, 2011 1:33 pm

secondo me la piattaforma .net continuerà ad esistere per i progetti Windows standard, mentre per la nuova interfaccia tablet si useranno Silverlight (e quindi .net)+HTML e tecnologie correlate. [;)]

Concordo, spero proprio che Microsoft mantenga questa LOB.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 13, 2011 1:35 pm

Riguardo Mint:

dovevano lanciare GNOME 3 senza shell già ad Aprile/Maggio,ma la cosa è stata rimandata perché i tempi erano ristretti e sembra che questo GNOME 3 personalizzato doveva ancora essere testato a fondo (in parole semplici: una valanga di bug [:D] )

Quindi ancora GNOME 2 almeno per quest'anno,con un rilancio di XFCE e LXDE come vere alternative.

Comunque GNOME 3 "classico" con Shell e tutto è tranquillamente scaricabile sia su Ubuntu che su Mint,ma si tratterà dello stesso GNOME 3 già visto in Fedora senza ritocchi particolari

[ciao]
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 1:54 pm

farbix89 ha scritto:Comunque GNOME 3 "classico" con Shell e tutto è tranquillamente scaricabile sia su Ubuntu che su Mint,ma si tratterà dello stesso GNOME 3 già visto in Fedora senza ritocchi particolari

Si deva aggiungere qualche repository particolare o lo trovo già in quelli di default (anche se non mi sembra)?

Per il resto grazie per le informazioni. [^]
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda farbix89 » mar set 13, 2011 2:03 pm

developerwinme ha scritto:Si deva aggiungere qualche repository particolare o lo trovo già in quelli di default (anche se non mi sembra)?


Dovrebbe già essere presente il pacchetto gnome3-session,che fornisce tutto il necessario.

In caso contrario c'è anche un repository

http://www.geekitalia.it/2011/05/09/ins ... y-narwhal/
Avatar utente
farbix89
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 14093
Iscritto il: ven feb 13, 2009 10:09 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » mar set 13, 2011 2:12 pm

developerwinme ha scritto:Se ci pensi bene C/C++ sono linguaggi di livello troppo basso (e che aggiungono del lavoro in più) per essere utilizzati da uno sviluppatore singolo (ma anche da un piccolo team) che deve fare un progetto dove non ha bisogno di puntatori, gestione avanzatissima di classi e memoria ecc... In questi casi, in base al tipo di target (piattaforma Windows, Web, multi-piattaforma) secondo me un linguaggio basato di alto livello è la scelta ideale, perché hai moltissimo codice già pronto grazie alla piattaforma di base, una gestione delle eccezioni migliore (parlo dei linguaggi gestiti) e altre semplificazioni. Poi che sia Java, C#/Vb.net, PHP o altro poco importa.

Non mi esprimo con certezza perché non ho esperienze dirette con nessuno dei due linguaggi, ma credo che alla fine se sei ben pratico con C e devi scegliere tra VB e C, scegli quest'ultimo semplicemente perché è più potente. Voglio dire, hai due macchine, una 50 cavalli a cambio automatico, l'altra è 500 cavalli ma con cambio manuale. È chiaro che che è più facile gestire la prima, ma una volta che hai imparato a guidare a marce, chi te lo fa fare di prendere il catorcio?

Mi sembra piuttosto difficile che vada a finire così, perché sarebbe un suicidio da parte di Microsoft (e perché sarebbe una scelta troppo sbagliata IMHO: con HTML&co non ci fai quanto fai con un linguaggio vero a livello di programmazione desktop): secondo me la piattaforma .net continuerà ad esistere per i progetti Windows standard, mentre per la nuova interfaccia tablet si useranno Silverlight (e quindi .net)+HTML e tecnologie correlate.

Obsoleto nel senso che Microsoft dirà probabilmente che non vuole sia più il linguaggio di riferimento. Se tra un anno l'HTML5 sarà in uno stato migliore, è probabile che spingeranno molto su di lui, altrimenti riesumeranno Silverlight altrimenti boh... ma comunque da quello che ho letto non erano molto intenzionati a mantenere le cose così come stanno.
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda developerwinme » mar set 13, 2011 2:34 pm

ste_95 ha scritto:Non mi esprimo con certezza perché non ho esperienze dirette con nessuno dei due linguaggi,

Sono nella stessa situazione (o quasi, perché qualcosina l'ho fatta) su C++, mentre uso regolarmente VB.net.

ste_95 ha scritto:ma credo che alla fine se sei ben pratico con C e devi scegliere tra VB e C, scegli quest'ultimo semplicemente perché è più potente. Voglio dire, hai due macchine, una 50 cavalli a cambio automatico, l'altra è 500 cavalli ma con cambio manuale. È chiaro che che è più facile gestire la prima, ma una volta che hai imparato a guidare a marce, chi te lo fa fare di prendere il catorcio?

L'esempio dell'auto è perfetto, ma va presentato e visto in modo diverso: se hai una Ferrari-C++ (che ti da grande soddisfazione di guida e ottime prestazioni, ma ha dimensioni proibitive, è più difficile da guidare e ti obbliga a spenderci molti soldi per carburante ecc...) e una BMW (in questo esempio, immaginiamo che non sia particolarmente ingombrante e che sia Diesel, una 320d per intenderci)-VB.net-C# ecc... (che magari è meno performante, ma ti costa di meno ed è più facile da guidare), per andare a fare la spesa e le faccende di tutti i giorni (cioè un applicativo desktop normale, anche di discreta-buona complessità) useresti la BMW, mentre per andare in pista (programmazione di driver, applicazioni che necessitano di alte prestazioni ecc...) useresti la Ferrari, o no? Spero che con questa metafora ho chiarito il mio pensiero.

Anzi, per un progetto più complesso è preferibile un linguaggio di alto livello (se possibile) perché ti consente di dedicare maggiore attenzione al design del software (nel senso di progettazione, non della grafica [;)] ), potendo trascurare i dettagli implementativi di ogni cosa (perché te la offre il framework). Poi se ci sono parti dove vuoi il massimo delle performance ed il codice managed non ti convince/non c'è, allora quelle le scrivi in C++ (o altro linguaggio di basso livello, anche assembly) e le interfacci con il resto.

Ovviamente questo discorso lo faccio da appassionato, che si cimenta anche in piccoli progetti, non da professionista (sarebbe interessante sentire SilverBlack in proposito): non ho idea se questo approccio venga effettivamente applicato il progetti grossi. [;)]

ste_95 ha scritto:Obsoleto nel senso che Microsoft dirà probabilmente che non vuole sia più il linguaggio di riferimento. Se tra un anno l'HTML5 sarà in uno stato migliore, è probabile che spingeranno molto su di lui, altrimenti riesumeranno Silverlight altrimenti boh... ma comunque da quello che ho letto non erano molto intenzionati a mantenere le cose così come stanno.

Sarà interessante vedere cosa decideranno, comunque io credo in una integrazione della piattaforma .net con le tecnologie interoperabili, come HTML5: d'altro canto .net è nato proprio per l'integrazione con il Web. [;)]

P.S. @Ale: Ti auguro che il tuo insegnante non ti obblighi (come faceva un docente nella mia scuola) a programmare con il Blocco Note (e intendo proprio quello, notepad.exe, neanche NotePad++) [:p] , perché "è così che programmano i professionisti" (cosa che non credo sia vera, tra l'altro: lo sviluppo con un IDE è molto più produttivo di quello con un semplice editor di testo, anche avanzato come Notepad++ o Gedit).
PC: ASUS X53S (Intel Core i7-2670QM 2.20 Ghz, RAM 8 GB, NVIDIA GeForce GT520MX, Windows 8 Pro)
Mobile: Nokia Lumia 710 (CPU 1,4 Ghz, RAM 512 MB, Windows Phone 7.8)
--
developerwinme.wordpress.com
Avatar utente
developerwinme
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5014
Iscritto il: mar dic 30, 2008 7:00 pm
Località: Como

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Berga95 » mar set 13, 2011 4:14 pm

developerwinme ha scritto:
P.S. @Ale: Ti auguro che il tuo insegnante non ti obblighi (come faceva un docente nella mia scuola) a programmare con il Blocco Note (e intendo proprio quello, notepad.exe, neanche NotePad++) [:p] , perché "è così che programmano i professionisti" (cosa che non credo sia vera, tra l'altro: lo sviluppo con un IDE è molto più produttivo di quello con un semplice editor di testo, anche avanzato come Notepad++ o Gedit).

Anche io faccio un istituto tecnico e da quanto ho capito il primo quadrimestre non useremo nessun IDE, quindi devo supporre che si userà il notepad [boh]
E l'unico linguaggio che affronteremo sarà il C#, se non ho capito male le parole del prof.
Meglio non andare avanti o andiamo OT.
Non è morto ciò che in eterno può attendere - e col passare di strani eoni - anche la morte può morire.
~ H.P. Lovecraft
Avatar utente
Berga95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 3342
Iscritto il: sab set 12, 2009 12:56 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Ale2695 » mar set 13, 2011 4:15 pm

developerwinme ha scritto:P.S. @Ale: Ti auguro che il tuo insegnante non ti obblighi (come faceva un docente nella mia scuola) a programmare con il Blocco Note (e intendo proprio quello, notepad.exe, neanche NotePad++) [:p] , perché "è così che programmano i professionisti" (cosa che non credo sia vera, tra l'altro: lo sviluppo con un IDE è molto più produttivo di quello con un semplice editor di testo, anche avanzato come Notepad++ o Gedit).

Su questo non ho nessun timore: in C programmeremo su Linux (non so che distro, ma hanno su GNOME 2), quindi, proprio andando male, al massimo ci faranno usare gedit, che è sicuramente meglio del Blocco Note [:)]
http://www.chimerarevo.com/
Avatar utente
Ale2695
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 5927
Iscritto il: dom gen 18, 2009 10:39 am
Località: Novara

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda Andy94 » mar set 13, 2011 4:57 pm

Parlavo proprio l'altro giorno con un docente che conosco che insegna informatica di base, e da quest'anno anche dei basilari concetti di programmazione in una scuola differente dalla mia.
Egli mi diceva che tutti (o quasi) i docenti sostengono che i "pro" usano il blocco note, per un'assurda ragione: non vedete gli errori di sintassi. In questo modo, quando loro correggono i listati, controllano e segnano di tutto (anche la mancanza della maiuscola o della notazione ungherese se scrivete in .NET). È una sciocchezza pazzesca: se ci pensiamo, il pro pensa alla produttività e non a tutto ciò. I professori questo lo sanno bene.
Inoltre, senza IDE, tutti i controlli vanno progettati e disposti a mano nel form, oltre che collegati ad eventi.
Avatar utente
Andy94
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 9998
Iscritto il: lun apr 09, 2007 8:39 pm

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda elfoLiNk » mar set 13, 2011 7:10 pm

http://www.buildwindows.com/

alle 4 di stanotte su http://dev.windows.com sara' possibile scaricare windows 8 dev [sbav]
il sibilo della lama del eroe echeggerà ovunque come la luce che fende le tenebre...
Avatar utente
elfoLiNk
Senior Member
Senior Member
 
Messaggi: 487
Iscritto il: mer nov 29, 2006 4:51 pm
Località: CCC

Re: Cazzeggio vario sui pc, software e dintorni.

Messaggioda ste_95 » mar set 13, 2011 7:30 pm

developerwinme ha scritto:L'esempio dell'auto è perfetto, ma va presentato e visto in modo diverso: se hai una Ferrari-C++ e una BMW-VB.net-C# ecc... (che magari è meno performante, ma ti costa di meno ed è più facile da guidare), per andare a fare la spesa e le faccende di tutti i giorni (cioè un applicativo desktop normale, anche di discreta-buona complessità) useresti la BMW, mentre per andare in pista (programmazione di driver, applicazioni che necessitano di alte prestazioni ecc...) useresti la Ferrari, o no?

Ribatto: se ti capitasse di trovare un pezzo di sterrato imprevisto in cui la Ferrari ti permetterebbe di viaggiare notevolmente meglio, o un lungo rettilineo che, grazie alla potenza della Ferrari, ti permette di percorrerlo con grande velocità... Non prenderesti per ogni evenienza la Ferrari? [:)]

Andy94 ha scritto:Inoltre, senza IDE, tutti i controlli vanno progettati e disposti a mano nel form, oltre che collegati ad eventi.

Gli IDE costano mio caro [std]
«A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio.» Oscar Wilde
Avatar utente
ste_95
Membro Ufficiale (Gold)
Membro Ufficiale (Gold)
 
Messaggi: 17271
Iscritto il: lun ago 06, 2007 11:19 am

PrecedenteProssimo

Torna a Chiacchiere in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
Powered by phpBB © 2002, 2005, 2007, 2008 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it

megalab.it: testata telematica quotidiana registrata al Tribunale di Cosenza n. 22/09 del 13.08.2009, editore Master New Media S.r.l.; © Copyright 2008 Master New Media S.r.l. a socio unico - P.I. 02947530784. GRUPPO EDIZIONI MASTER Spa Tutti i diritti sono riservati. Per la pubblicità: Master Advertising